La favola di Isiolo
La favola di Isiolo

C’era una volta Asha, una ragazza nata nel villaggio di Isiolo in Kenya. Aveva una grande amica, la sua cammella parlante, e un grande sogno, quello di sostenere il suo villaggio colpito dalla siccità, dove la produzione di latte era stata compromessa mettendo a rischio la sopravvivenza della comunità...

IL SOGNO DI ASHA E DELLA SUA CAMMELLA TANDÙ SI PUÒ TRASFORMARE IN REALTÀ: 3 gruppi di donne, nei villaggi di Boji, Kinna e Kulamawe, si sono uniti nella cooperativa chiamata Walqabana, e oggi acquistano latte di cammella grezzo dai pastori locali, lo lavorano e lo rivendono nei mercati cittadini.

Oggi, queste popolazioni non dispongono degli strumenti e dei macchinari necessari per lavorare e trasportare il latte. Ma hanno bisogno di te per migliorare la loro filiera produttiva del latte di cammella, un prodotto fondamentale per lo sviluppo economico di quelle aree. Con il progetto Isiolo Solar Milky Way, LVIA vuole intervenire nelle zone aride del Nord del Kenya colpite da una siccità

C’era una volta Asha, una ragazza nata nel villaggio di Isiolo in Kenya. Aveva una grande amica, la sua cammella parlante, e un grande sogno, quello di sostenere il suo villaggio colpito dalla siccità, dove la produzione di latte era stata compromessa mettendo a rischio la sopravvivenza della comunità...

IL SOGNO DI ASHA E DELLA SUA CAMMELLA TANDÙ SI PUÒ TRASFORMARE IN REALTÀ: 3 gruppi di donne, nei villaggi di Boji, Kinna e Kulamawe, si sono uniti nella cooperativa chiamata Walqabana, e oggi acquistano latte di cammella grezzo dai pastori locali, lo lavorano e lo rivendono nei mercati cittadini.

Oggi, queste popolazioni non dispongono degli strumenti e dei macchinari necessari per lavorare e trasportare il latte. Ma hanno bisogno di te per migliorare la loro filiera produttiva del latte di cammella, un prodotto fondamentale per lo sviluppo economico di quelle aree. Con il progetto Isiolo Solar Milky Way, LVIA vuole intervenire nelle zone aride del Nord del Kenya colpite da una siccità intensa, per sviluppare, incentivare e garantire la sostenibilità della filiera del latte di cammella, un prodotto fondamentale per lo sviluppo economico di quelle aree.

 

IL PROGETTO VERRÀ REALIZZATO ATTRAVERSO:

- La dotazione di macchinari ad energia solare per la pastorizzazione la corretta conservazione del latte. I macchinari permetteranno un’adeguata lavorazione del prodotto che potrà raggiungere il mercato finale in condizioni qualitative e igieniche ottimali.

- La formazione rivolta alla cooperativa Walqabana (che nella lingua locale significa tutti insieme), sui temi dell’igiene nel trattamento e conservazione del latte ma anche sulle capacità gestionali e le tecniche di marketing. Inoltre abbiamo supportato la cooperativa nella ricerca di sbocchi di mercato al latte, affinché sia venduto a condizioni vantaggiose per la cooperativa.

- L'acquisto di un mezzo di trasporto refrigerato per permettere alla cooperativa di distribuire il latte in condizioni qualitative e igieniche ottimali.

 

DONA ORA E AIUTACI ANCHE TU A FAR DIVENTAR REALTÀ IL SOGNO DI ASHA.

SPECIALE FESTA DELLA MAMMA: se vuoi dedicare il tuo gesto di solidarietà alla tua mamma puoi indicarlo nei commenti (scrivi "dedicato alla mamma" o dedicato a mamma Giorgia") e ti invieremo una cartolina digitale speciale che potrai regalarle!

 

LA TUA DONAZIONE RADDOPPIA

Ogni 1 € donato si trasfomerà in 2,25 € a favore delle donne della Contea di Isiolo! Grazie alla fiducia e al sostegno di due partner di progetto, Climate and Development Foundation e Energy4Impact, ogni singola donazione con cui sosterremo il progetto sarà raddoppiata nel suo valore, quindi riuscirà a moltiplicare il suo impatto.

Climate and Development Foundation
La fondazione CDF si impegna a raddoppiare ogni donazione raccolta! Partner del progetto Isiolo Solar Milky Way, la fondazione si occupa della componente tecnica dell'iniziativa. CDF, oltre che in Kenya, opera in molti altri paesi del Sud del Mondo per promuovere l'accesso all'energia sostenibile e la salvaguardia ambientale, come leva per migliorare la qualità della vita e dello sviluppo socio-economico delle comunità locali.

Energy4Impact

Il progetto Isiolo Solar Milky Way è finanziato dalla Cooperazione Inglese (UK AID) attraverso il patrner di progetto Energy 4 Impact. La missione di E4I è migliorare l'accesso all'energia rinnovabile per le comunità in Africa, migliorando così la qualità della vita di milioni di persone. L'associazione ha sviluppato il programma Crowd Power che sostiene le iniziative di crowdfunding offrendo consulenza per la realizzazione delle campagne e un sostegno economico del 25% dei fondi totali raccolti dalla campgna.

 

Il match gifting ci permetterà di ampliare le potenzialità dell'iniziativa e le azioni sul campo, acquistando materiale consono al trasporto e attrezzi e macchinari che garantiranno il corretto mantenimento del latte e che quindi incrementeranno la solidità della filiera.

Siamo estremamente fieri e orgogliosi di poter moltiplicare l'aiuto che offriremo alle popolazioni locali.

 

Dal profondo del cuore, grazie per il vostro sostegno che ci aiuterà a rendere la favola di Isiolo una meravigliosa realtà!

 

 

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 883 raccolti di € 500

La Favola di Isiolo - LVIA Forlì

di Paolo Vignali

Nelle difficoltà dobbiamo trovare la forza di fermarci, volgere lo sguardo a chi più ha più bisogno e unirci per superare le difficoltà. Nessuno deve rimanere indietro. C’era una volta Asha, una ragazza nata nel villaggio di Isiolo in Kenya. Aveva una grande amica, la sua cammella parl...

Leggi di più...
€ 147 raccolti di € 150

Le cammelle a Isiolo

di Cristina

AIUTAMI A REALIZZARE IL SOGNO DI ASHA E DELLA SUA CAMMELLA TANDÙ!!!3 gruppi di donne, nei villaggi di Boji, Kinna e Kulamawe, si sono uniti nella cooperativa chiamata Walqabana, e oggi acquistano latte di cammella grezzo dai pastori locali, lo lavorano e lo rivendono nei mercati cittadini.Oggi, ...

Leggi di più...
    € 100

    Valentina Cerulli

    30 Giugno 2021

    € 103

    PIER GIORGIO FAVA

    29 Giugno 2021

    € 50

    Maria Letizia Filippi

    29 Giugno 2021

    "Sostengo l’iniziativa femminile "
    € 51

    LUCETTA

    28 Giugno 2021

    € 21

    Emilio Vertamy

    28 Giugno 2021

Raccolto

€ 8.262

Donatori

72
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Donazioni in evidenza
€ 1.500
UK AID attraverso il partner di progetto Energy 4 Impact
14 Giugno 2021
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 10 €

Ricevi una ricetta dell’influencer Marysol Life

Permetti l’acquisto di due bidoni metallici per la conservazione del latte. I contenitori in metallo sono più resistenti e igienici rispetto a quelli utilizzati ora in plastica. Il rispetto delle norme di igiene è essenziale, aiutaci a garantirlo!

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 25 €

Ricevi la foto della camella

Adotta una cammella. I cammelli sono gli animali che più si adattano alle condizioni impervie del Nord del Kenya e proprio da loro arriva la materia prima del latte. Con la tua donazione contribuisci alla cura di questi animali fondamentali per la sopravvivenza delle comunità nella Contea di Isiolo.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 100 €

Ricevi un video di ringraziamento direttamente dalla cooperativa Walqabana

Contribuisci all’acquisto di un furgoncino refrigerato per il corretto trasporto del latte. La cooperativa al momento è costretta a trasportare il latte con i mezzi pubblici, inaffidabili negli orari, lenti, sovraffollati e scarsamente manutenuti, oppure con dei trasporti privati che sono però eccessivamente costosi. Vogliamo fornire alla cooperativa un mezzo proprio refrigerato per poter trasportare il latte in autonomia, sicurezza e tempi ottimali.

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 8.262

DA 72 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE