Per la prima volta, nell’edizione 2020, l’Associazione Neuroblastoma parteciperà alla Milano Marathon – Corri insieme a noi!!
L’Associazione Neuroblastoma è nata nel 1993 a Genova, per volere di un gruppo di genitori di bimbi malati e dei medici che li avevano in cura. E’nata per colmare un vuoto: il vuoto delle istituzioni e delle case farmaceutiche verso un Tumore che, essendo considerato ‘raro’, è trascurato dalla Ricerca di mainstream. Ma anche il vuoto lasciato da troppi bambini che non ce l’hanno fatta: per i loro genitori l’urgenza di trovare una cura per questa terribile malattia è fortissima, dettata dal desiderio che nessuno debba mai più soffrire quanto hanno sofferto loro.
Il Neuroblastoma è un Tumore dell'infanzia molto aggressivo: in Italia colpisce circa 130 bambini ogni anno e rappresenta la prima causa di morte per malattia in età prescolare.
Negli anni sono stati fatti importanti passi avanti grazie alla Ricerca sostenuta dalla nostra Associazione: dagli anni Novanta
Per la prima volta, nell’edizione 2020, l’Associazione Neuroblastoma parteciperà alla Milano Marathon – Corri insieme a noi!!
L’Associazione Neuroblastoma è nata nel 1993 a Genova, per volere di un gruppo di genitori di bimbi malati e dei medici che li avevano in cura. E’nata per colmare un vuoto: il vuoto delle istituzioni e delle case farmaceutiche verso un Tumore che, essendo considerato ‘raro’, è trascurato dalla Ricerca di mainstream. Ma anche il vuoto lasciato da troppi bambini che non ce l’hanno fatta: per i loro genitori l’urgenza di trovare una cura per questa terribile malattia è fortissima, dettata dal desiderio che nessuno debba mai più soffrire quanto hanno sofferto loro.
Il Neuroblastoma è un Tumore dell'infanzia molto aggressivo: in Italia colpisce circa 130 bambini ogni anno e rappresenta la prima causa di morte per malattia in età prescolare.
Negli anni sono stati fatti importanti passi avanti grazie alla Ricerca sostenuta dalla nostra Associazione: dagli anni Novanta ad oggi siamo passati dal 25% al 65% di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi per i casi a prognosi più favorevole e dall’8 al 35-40% di sopravvivenza per i bimbi con tumore aggressivo e prognosi sfavorevole.
La sfida per il 2020 è quella di continuare a finanziare progetti innovativi che ci aiutino ad alzare sempre più le percentuali di sopravvivenza: dobbiamo e vogliamo arrivare al 100%!
Tassello fondamentale di questa sfida è il progetto GENEDREN,il primo studio europeo che mira a identificare le alterazioni genetiche ereditate dai piccoli pazienti che portano all’insorgenza del Neuroblastoma e a sfruttare queste alterazioni per migliorare la terapia. L’obiettivo è di trovare quelle molecole in grado di ‘spegnere’ l’attività degenerante delle singole cellule.
Correndo la Milano Marathon per l’Associazione Neuroblastoma ci aiuterai a sostenere per 6 mesi il contratto di un Biologo junior impegnato nella fondamentale attività di sequenziamento del DNA per ottenere la completa mappatura del genoma dei bimbi malati.
Iscriviti subito e corri con noi per sostenere la ricerca sul Neuroblastoma: insieme andremo lontano!