Dopo 3 anni di assenza, la Piccoli Punti tornerà a correre (e camminare!) in una delle maratone più incredibili che esistano: la Venice Marathon 2022 ci aspetta tra calli, acqua e storia per sostenere la Ricerca sul Melanoma.
Non ci stancheremo mai di ribadire il ruolo fondamentale che la ricerca scientifica rappresenta nella lotta a questo tumore, ecco perchè scendiamo in campo ancora una volta per dare voce e sostegno alla nuova ricerca sul Melanoma Multiplo che ricercatori, medici e biologi dell'Istituto Oncologico Veneto stanno conducendo.
NEL CONCRETO COSA SOSTERREMO CON QUESTA RACCOLTA:
Grazie alle donazioni raccolte Piccoli Punti sosterrà l'acquisto di un macchinario per l'estrazione automatica di acidi nucleici da campioni biologici, un sistema che consentirà, rispetto alle procedure manuali, una maggiore precisione di queste operazioni con minor rischio di errori e una riduzione nei tempi di esecuzione.
PERCHE' QUESTO MACCHINARIO?
Studi recenti dimostrano come l’incidenza glob
Dopo 3 anni di assenza, la Piccoli Punti tornerà a correre (e camminare!) in una delle maratone più incredibili che esistano: la Venice Marathon 2022 ci aspetta tra calli, acqua e storia per sostenere la Ricerca sul Melanoma.
Non ci stancheremo mai di ribadire il ruolo fondamentale che la ricerca scientifica rappresenta nella lotta a questo tumore, ecco perchè scendiamo in campo ancora una volta per dare voce e sostegno alla nuova ricerca sul Melanoma Multiplo che ricercatori, medici e biologi dell'Istituto Oncologico Veneto stanno conducendo.
NEL CONCRETO COSA SOSTERREMO CON QUESTA RACCOLTA:
Grazie alle donazioni raccolte Piccoli Punti sosterrà l'acquisto di un macchinario per l'estrazione automatica di acidi nucleici da campioni biologici, un sistema che consentirà, rispetto alle procedure manuali, una maggiore precisione di queste operazioni con minor rischio di errori e una riduzione nei tempi di esecuzione.
PERCHE' QUESTO MACCHINARIO?
Studi recenti dimostrano come l’incidenza globale del melanoma sia aumentata negli ultimi decenni ad un ritmo molto più elevato rispetto a quello delle altre neoplasie con il 5-8,5% dei pazienti che sviluppa un secondo melanoma nel corso della vita (il cosiddetto Melanoma Multiplo). A questo proposito è stata identificata una correlazione tra sviluppo di Melanoma e corredo genetico ed è proprio su questa scoperta che si concentra il lavoro di medici e ricercatori che grazie al sequenziamento di DNA e RNA, intendono fornire dati concreti capaci di semplificare l'individuazione dei soggetti a rischio, garantendo loro cure e followup mirati.
Questo macchinario andrà a supportare il lavoro dell'equipe dei ricercatori dell'Istituto Oncologico Veneto: Dottoressa Chiara Menin, Dottoressa Stefania Pellegrini, Dottoressa Lisa Elefanti e Dottor Luigi Dall'Olmo consentendo loro di ottenere maggiori risultati in minor tempo e di salvare un maggior numero di persone.
Scegli una distanza e corri con noi:
10km ludica - donazione suggerita 30€
10km competitiva (necessaria tessera Fidal o RunCard + visita medica) 30€ - donazione suggerita
42km competitiva (necessaria tessera Fidal o RunCard + visita medica) 60€ - donazione suggerita
Se vuoi diventare un Runner solidale scrivici: info@piccolipunti.it
Ultimi aggiornamenti
Gio 22 Set 2022
Siamo a metà strada, ora ci serve il tuo aiuto!
Mer 14 Set 2022
I più bei runner del mondo... sono qui!