TEATRO INCLUSIVO , TEATRO PER TUTTI
Premio Crowdfunding per la Cultura 2022
TEATRO INCLUSIVO , TEATRO PER TUTTI
Premio Crowdfunding per la Cultura 2022

L’Associazione dei genitori degli alunni della Scuola Media Vivaio da anni promuove il progetto teatrale interno alla scuola per affiancare e supportare il percorso formativo didattico proposto dai docenti, che mira a formare persone consapevoli, capaci di giocare un ruolo attivo nella società, dallo spiccato senso critico e con capacità decisionale. L’Associazione ritiene che la valenza pedagogica dell’esperienza teatrale sia tale da facilitare e stimolare il lavoro di gruppo, favorire la conoscenza dell’altro in senso lato, incoraggiare la collaborazione tra pari e la solidarietà, sostenere l’impegno di tutti in vista di uno scopo comune. Inoltre, il progetto ha lo scopo di promuovere la crescita personale, stimolare la crescita emotiva, ampliare la proposta culturale della scuola, con un percorso, per sua natura, profondamente sociale e interattivo.
Tutti gli studenti sono chiamati a dare il meglio di sé, a mettersi in gioco, a dare il proprio contributo riconoscendo e valorizzando

L’Associazione dei genitori degli alunni della Scuola Media Vivaio da anni promuove il progetto teatrale interno alla scuola per affiancare e supportare il percorso formativo didattico proposto dai docenti, che mira a formare persone consapevoli, capaci di giocare un ruolo attivo nella società, dallo spiccato senso critico e con capacità decisionale. L’Associazione ritiene che la valenza pedagogica dell’esperienza teatrale sia tale da facilitare e stimolare il lavoro di gruppo, favorire la conoscenza dell’altro in senso lato, incoraggiare la collaborazione tra pari e la solidarietà, sostenere l’impegno di tutti in vista di uno scopo comune. Inoltre, il progetto ha lo scopo di promuovere la crescita personale, stimolare la crescita emotiva, ampliare la proposta culturale della scuola, con un percorso, per sua natura, profondamente sociale e interattivo.
Tutti gli studenti sono chiamati a dare il meglio di sé, a mettersi in gioco, a dare il proprio contributo riconoscendo e valorizzando il ruolo e l’importanza degli altri. Ognuno è chiamato a relazionarsi con gli altri, a riflettere sulle proprie possibilità e le potenzialità, osservando anche quelle altrui, a sviluppare competenze comunicative inaspettate e a costruire una nuova immagine di sé, un nuovo bagaglio di esperienze, un nuovo mondo emotivo.
Il progetto prevede che i ragazzi e le ragazze, insieme ai docenti, costruiscano da zero tutte le componenti dello spettacolo: testo, musiche, scenografie e costumi. Il copione viene scritto collettivamente scegliendo un tema che possa portare ognuno di loro a rappresentare sulla scena quanto li tocca profondamente. Un teatro “Umano” per condividere nella nostra piccola comunità, verità, dubbi, contraddizioni, dolore e gioia.

 

Il mio scopo non è insegnarvi a recitare, il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi.
(Konstantin Stanislavskij)

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 203

    Gaia

    15 Dicembre 2022

    "Progetto conclusivo di un percorso speciale di una Scuola straordinaria, un'eccellenza da preservare "

Raccolto

€ 203

Il tuo obiettivo € 8.000

Donatori

1
Termina in 10 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 203

DA 1 Donatori

Termina in

10

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE