Atypica: chi siamo
Siamo una cooperativa di persone impegnate a promuovere azioni finalizzate a favorire lo sviluppo dei bambini e delle bambine e delle loro famiglie e a promuovere la cultura e il benessere della comunità di appartenenza. Le nostre aree di intervento sono: l’Educazione, la Migrazione, l’Abitare Sociale, la Mediazione interculturale e la Cultura.
Il nostro progetto: Un luogo sicuro per tutti questi affanni
Durante questo anno di pandemia e di crisi sanitaria, abbiamo proseguito il nostro impegno per la costruzione e il consolidamento delle reti di solidarietà all’interno della comunità locale e dei progetti di abitare sociale in cui operiamo. Abbiamo però osservato un generale aumento della sofferenza emotiva e psichica nelle persone più fragili, in particolare famiglie con un solo genitore, adolescenti con difficoltà relazionali, giovani precari che hanno perso il lavoro, anziani soli.
Spesso, le persone più vulnerabili, per motivi economici non riescono ad accedere
Atypica: chi siamo
Siamo una cooperativa di persone impegnate a promuovere azioni finalizzate a favorire lo sviluppo dei bambini e delle bambine e delle loro famiglie e a promuovere la cultura e il benessere della comunità di appartenenza. Le nostre aree di intervento sono: l’Educazione, la Migrazione, l’Abitare Sociale, la Mediazione interculturale e la Cultura.
Il nostro progetto: Un luogo sicuro per tutti questi affanni
Durante questo anno di pandemia e di crisi sanitaria, abbiamo proseguito il nostro impegno per la costruzione e il consolidamento delle reti di solidarietà all’interno della comunità locale e dei progetti di abitare sociale in cui operiamo. Abbiamo però osservato un generale aumento della sofferenza emotiva e psichica nelle persone più fragili, in particolare famiglie con un solo genitore, adolescenti con difficoltà relazionali, giovani precari che hanno perso il lavoro, anziani soli.
Spesso, le persone più vulnerabili, per motivi economici non riescono ad accedere a percorsi di sostegno emotivo e psicologico.
Con la campagna Un luogo sicuro per tutti questi affanni, intendiamo offrire percorsi gratuiti di accompagnamento relazionale e sostegno emotivo a persone sole e a nuclei familiari che vivono un momento di affanno e smarrimento.
Si tratta di incontri individuali gratuiti, con figure professionali esperte delle relazioni di cura – una counselor e una psicologa dell’età evolutiva – dedicati sia agli adulti sia ai bambini e agli adolescenti in difficoltà del quartiere San Salvario di Torino.
Con 5.000 € attiveremo:
- percorsi individuali rivolti ad adulti che, in quest’anno di pandemia, hanno peggiorato il loro isolamento relazionale
- percorsi dedicati ai nuclei con un solo genitore, sostenendo sia la capacità genitoriale dell’adulto, sia l’equilibrio emotivo dei minori
- un servizio di presidio sul territorio, gratuito, capace di intercettare e di accogliere i bisogni relazionali delle persone più fragili, individuando di volta in volta la figura professionale e l’approccio più indicato.
Ultimi aggiornamenti
Mar 19 Ott 2021
RICOMPENSA EVENTO con Davide Dileo BOOSTA
Ven 24 Set 2021
TUTTI I NOSTRI AFFANNI all'ADR Film Festival di Modena
Lun 24 Maggio 2021
Una nuova ricompensa per chi abita lontano...