Un luogo sicuro per tutti questi affanni
Un luogo sicuro per tutti questi affanni

Atypica: chi siamo

Siamo una cooperativa di persone impegnate a promuovere azioni finalizzate a favorire lo sviluppo dei bambini e delle bambine e delle loro famiglie e a promuovere la cultura e il benessere della comunità di appartenenza. Le nostre aree di intervento sono: l’Educazione, la Migrazione, l’Abitare Sociale, la Mediazione interculturale e la Cultura.

Il nostro progetto: Un luogo sicuro per tutti questi affanni

Durante questo anno di pandemia e di crisi sanitaria, abbiamo proseguito il nostro impegno per la costruzione e il consolidamento delle reti di solidarietà all’interno della comunità locale e dei progetti di abitare sociale in cui operiamo. Abbiamo però osservato un generale aumento della sofferenza emotiva e psichica nelle persone più fragili, in particolare famiglie con un solo genitore, adolescenti con difficoltà relazionali, giovani precari che hanno perso il lavoro, anziani soli.
Spesso, le persone più vulnerabili, per motivi economici non riescono ad accedere

Atypica: chi siamo

Siamo una cooperativa di persone impegnate a promuovere azioni finalizzate a favorire lo sviluppo dei bambini e delle bambine e delle loro famiglie e a promuovere la cultura e il benessere della comunità di appartenenza. Le nostre aree di intervento sono: l’Educazione, la Migrazione, l’Abitare Sociale, la Mediazione interculturale e la Cultura.

Il nostro progetto: Un luogo sicuro per tutti questi affanni

Durante questo anno di pandemia e di crisi sanitaria, abbiamo proseguito il nostro impegno per la costruzione e il consolidamento delle reti di solidarietà all’interno della comunità locale e dei progetti di abitare sociale in cui operiamo. Abbiamo però osservato un generale aumento della sofferenza emotiva e psichica nelle persone più fragili, in particolare famiglie con un solo genitore, adolescenti con difficoltà relazionali, giovani precari che hanno perso il lavoro, anziani soli.
Spesso, le persone più vulnerabili, per motivi economici non riescono ad accedere a percorsi di sostegno emotivo e psicologico.
Con la campagna Un luogo sicuro per tutti questi affanni, intendiamo offrire percorsi gratuiti di accompagnamento relazionale e sostegno emotivo a persone sole e a nuclei familiari che vivono un momento di affanno e smarrimento.

Si tratta di incontri individuali gratuiti, con figure professionali esperte delle relazioni di cura – una counselor e una psicologa dell’età evolutiva – dedicati sia agli adulti sia ai bambini e agli adolescenti in difficoltà del quartiere San Salvario di Torino.

Con 5.000 € attiveremo:
- percorsi individuali rivolti ad adulti che, in quest’anno di pandemia, hanno peggiorato il loro isolamento relazionale
- percorsi dedicati ai nuclei con un solo genitore, sostenendo sia la capacità genitoriale dell’adulto, sia l’equilibrio emotivo dei minori
- un servizio di presidio sul territorio, gratuito, capace di intercettare e di accogliere i bisogni relazionali delle persone più fragili, individuando di volta in volta la figura professionale e l’approccio più indicato.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 500

    MA.RI.TO II SRL

    3 Dicembre 2021

    "Bella iniziativa! ..avanti così!"
    € 50

    Associazione Paìs

    23 Novembre 2021

    "In ringraziamento per la serata Cineforum con Tutti i nostri affanni!"
    € 15

    Claudia Bornengo

    26 Maggio 2021

    "Ottima iniziativa!! Buon lavoro"
    € 30

    Barbara Sobrero (Bil)

    23 Maggio 2021

    "Fate un ottimo lavoro... Bravi!"
    € 50

    Francesco

    23 Maggio 2021

    "È un gran piacere."

Raccolto

€ 914

Donatori

16
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 30 €

30€

Avrai la possibilità di vedere gratuitamente il film "Tutti i nostri affanni" girato qui nel social housing di Luoghi Comuni San Salvario e riceverai una poesia di Anna Giuba, co-protagonista del film

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 50 €

50 €

potrai scegliere tra: Colazione sulla scena del film! Ti accoglieremo a colazione qui a Luoghi Comuni e ti faremo conoscere il progetto di social housing oppure 2 mesi di abbonamento alla piattaforma https://partecipa.zalab.org/ con il catalogo completo dei film.

Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 914

DA 16 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE