ITER Research Ensemble
Premio Crowdfunding per la Cultura 2022
ITER Research Ensemble
Premio Crowdfunding per la Cultura 2022

ITER Research Ensemble è un gruppo vocale e di ricerca, nato all'interno dell'associazione Coro Facoltà di Musicologia - APS per iniziativa di studenti avanzati ed ex studenti del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia (sede di Cremona). ITER Research Ensemble è formato da giovani che svolgono ricerca musicologica cantando insieme, e che cantano insieme la musica su cui fanno ricerca. In quanto gruppo di studio ed esperienza collaborativa, si propongono di coltivare attitudini sia musicali sia accademiche, sviluppando progetti di ricerca e artistici che valorizzino la creatività e la leadership dei suoi membri. Questo “collettivo di studio” intende promuovere forme ibride di diffusione della ricerca e della produzione musicale, rivolte a un pubblico sia fisico che digitale attraverso performance dal vivo, eventi scientifici, prodotti audiovisivi e pubblicazioni.
Oltre alle modalità più tradizionali di condivisione della ricerca, ITER Research Ensemble mi

ITER Research Ensemble è un gruppo vocale e di ricerca, nato all'interno dell'associazione Coro Facoltà di Musicologia - APS per iniziativa di studenti avanzati ed ex studenti del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia (sede di Cremona). ITER Research Ensemble è formato da giovani che svolgono ricerca musicologica cantando insieme, e che cantano insieme la musica su cui fanno ricerca. In quanto gruppo di studio ed esperienza collaborativa, si propongono di coltivare attitudini sia musicali sia accademiche, sviluppando progetti di ricerca e artistici che valorizzino la creatività e la leadership dei suoi membri. Questo “collettivo di studio” intende promuovere forme ibride di diffusione della ricerca e della produzione musicale, rivolte a un pubblico sia fisico che digitale attraverso performance dal vivo, eventi scientifici, prodotti audiovisivi e pubblicazioni.
Oltre alle modalità più tradizionali di condivisione della ricerca, ITER Research Ensemble mira a sperimentare e promuovere nuove forme di narrazione, più inclusive e crossmediali. Superando le opposte prospettive della practice-led research e della research-led practice, il gruppo promuove un modo di “conoscere dall'interno” (knowing from the inside) in cui le modalità dell’esperienza divengono esse stesse parte della ricerca, e i ruoli di cantore e ricercatore si fondono nella figura di un più moderno e attuale musicus.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 217

    Ingrid Pustijanac

    27 Gennaio 2023

    "Perché i grandi sogni hanno bisogno di ali grandi. "
    € 16

    Eros Roselli

    14 Gennaio 2023

    € 31

    Maria Grazia

    12 Gennaio 2023

    "Cantare insieme. Esiste una condivisione più profonda tra gruppi di esseri umani? Buon lavoro corale! "
    € 51

    Paolo Colombo

    25 Dicembre 2022

    € 51

    Andrea Colombo

    24 Dicembre 2022

    "Tanti auguri di Buon Natale"

Raccolto

€ 1.807

Donatori

42
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.807

DA 42 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE