
Un progetto di

Di corsa per sostenere la ricerca
Il 23 ottobre 2022 Fondazione Città della Speranza sarà allo start della VeniceMarathon.
Un impegno che si rinnova per portare un altro importante contributo alla ricerca sulle malattie pediatriche. Obiettivo dell’iniziativa, infatti, è sostenere il progetto dell’Istituto di Ricerca Pediatrica che studia nuovi approcci terapeutici per un particolare tipo di linfoma pediatrico.
I linfomi a cellule B pediatrici sono tumori altamente aggressivi. I bambini e gli adolescenti affetti da queste patologie vengono trattati con successo con chemioterapia sistemica, ma la loro probabilità di sopravvivenza rimane scarsa dopo una eventuale recidiva. I nostri ricercatori stanno lavorando allo sviluppo di una nuova strategia di trattamento e di nuovi approcci terapeutici.
Sostenendo il progetto fai correre la ricerca: permetterai infatti di acquistare i materiali di consumo e i reagenti, essenziali per il lavoro quotidiano dei ricercatori.
Dona ora per essere al fianco dei nostri ricercatori: sarete vicini nell’impegno comune di costruire un futuro per tanti bambini.
Il tuo aiuto è davvero prezioso!
ultimi aggiornamenti

ven 22 lug 2022
SIAMO IN VIAGGIO
Le nostre terapiste sono in viaggio oggi dal Piemonte, dalla Toscana e dal Lazio per raggiungere le Marche e dare il via all'INTENSIVO DIRimè 2022! Insieme a bambini, genitori, volontarie e terapiste multidisciplinari passeremo giornate ricche di relazione e crescita. L'emozione è tanta e non vediamo l'ora di iniziare!

mar 12 lug 2022
Ce l'abbiamo fatta!
Grazie di cuore a tutt* per il sostegno, anche a nome di Adriano, Davide, Francesco, Matteo e dei loro genitori.
E' proprio vero che tutto ciò si può fare perchè tutt* ci crediamo!
E pensate che il "bello" deve ancora venire: perchè tra meno di 2 settimane inizierà la settimana dell'INTENSIVO e vi porteremo insieme a noi in questa esperienza!

lun 27 giu 2022
secondo appuntamento con le famiglie dell'INTENSIVO
Si è appena concluso il secondo weekend di conoscenza delle famiglie che parteciperanno quest'anno all'edizione dell'INTENSIVO nelle Marche. Nicoletta e Linda (logopediste), Viviana (TNPEE) e Taisia (psicologa) hanno incontrato i bambini insieme ai loro genitori nel contesto di studio, così come a casa, per entrare sempre più nel vivo dell'esperienza DIR!

lun 27 giu 2022
5MILA GRAZIE
5MILA GRAZIE per aver sostenuto il progetto!
Manca veramente poco, siamo vicinissimo all'obiettivo, forza
Tutt* insieme possiamo farcela!

dom 15 mag 2022
Siamo partiti!
Questo weekend siamo partiti per le Marche per la prima parte del progetto Intensivo DIRimè, accoglienza e conoscenza delle famiglie!
La strada per raggiungere il nostro obiettivo è ancora lunga, ma ci crediamo talmente che abbiamo lanciato il cuore oltre l’ostacolo 💓
certi che Tutti insieme possiamo raggiungere la meta! 💪🏻
