Sorrisi di madri africane è la campagna che il Comitato Collaborazione Medica-CCM ha lanciato nel 2011 con l’obiettivo di tutelare la salute di mamme e bambini in Africa sub-sahariana.
Dal 2011 al 2015 abbiamo assistito oltre 127mila donne durante gravidanza e parto, vaccinato e curato quasi 611mila bambini, grazie a 1900 operatori sanitari adeguatamente formati. La nuova sfida di Sorrisi di madri africane mette al centro la formazione perché i pochi operatori presenti sul territorio siano competenti e in grado di rispondere al maggior numero possibile di bisogni sanitari.
L'obiettivo, entro il 2020, è quello di garantire la formazione di 2700 operatori sanitari locali, assistere 170mila donne durante la gravidanza e il parto, curare e vaccinare 780mila bambini.
Grazie al supporto di amici, volontari e soci, che si sono attivati in prima persona, è già stato fatto tanto.
Non a caso lo slogan del CCM è cambiare partecipando.
Perché non partecipi anche tu?
Anche una piccola donazione può fare molto! E fare passaparola tra i propri amici può fare moltissimo!
Con 240 euro possiamo formare un'ostetrica perché possa rispondere alle complicazioni legate alla gravidanza e al parto
Con 50 euro possiamo assicurare assistenza completa a una mamma durante la gravidanza e il parto
Con 20 euro possiamo garantire a un bambino i vaccini contro le principali malattie
Con 15 euro possiamo fornire 2 kit per neomamme (panno per avvolgere il bambino, saponetta, zanzariera)
Grazie!
🙂
Bel progetto
Nella speranza che un giorno l'uguaglianza di diritti e condizioni non sia piu un'utopia.
Cari tutti, Ho pensato di avviare questa piccola campagna di raccolta fondi a supporto dell'iniziativa "Sorrisi di madri africane". Questo importante progetto è curato da CCM un'organizzazione no profit il cui Direttore Esecutivo è un mio caro amico ed ex collega. Filippo dopo aver lavorato diversi anni in consulenza, ha deciso di dedicarsi full time al servizio di chi è meno fortunato di noi....
Mi metto in cammino per le lunghe strade che separano i piccoli villaggi... Strade senza confini, strade che sono la speranza di andare lontano, di fare qualcosa... Poche o nessuna indicazione, bisogna conoscere, chiedere, andare, partire, mettersi in viaggio per ore e ore... si, sono quelle le strade che mi aspettano! ACCORCIAMO LE DISTANZE... orizzonti che sembravano linee, ora sono diventate...
Dei rinvii, una corda, un biglietto per teatro, un casco, un paio di sci, una tavola, una muta... tante idee regalo Qesta volta, per i miei 50 anni, è un progetto. Nasce dall'ammirazione per certi medici, del resto sono anche io un medico mancato (mi sono scansato in tempo). L'idea che vengano formati medici in posti dove c'è bisogno, è appagante. Raccolta per sostenere il progetto di Formazione...