Una realtà musicale nata nel cuore della pandemia, spinta da un'ambiziosa visione e animata da un gruppo di giovani talenti. Questa, in poche parole, Contrametric Ensemble.
L'emergenza sanitaria ha mostrato in modo lampante la precarietà del mondo dello spettacolo. Già in tempi normali le difficoltà per i musicisti erano innumerevoli: elevato tasso di disoccupazione, infime retribuzioni, scarsa considerazione sociale; in breve, una sfida enorme.
Contrametric Ensemble si propone di essere un porto sicuro in cui i giovani artisti possano crescere professionalmente ed entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro. Obiettivo primario è una collaborazione continuativa tra musicisti di diversa formazione ed esperienza che dia vita a progetti originali e innovativi, offrendo una proposta concertistica tanto ampia quanto organica.
In seguito alla stagione di debutto, che ha affermato il nome di Contrametric Ensemble sul territorio (tutti e 10 gli eventi hanno raggiunto la capienza mass
Una realtà musicale nata nel cuore della pandemia, spinta da un'ambiziosa visione e animata da un gruppo di giovani talenti. Questa, in poche parole, Contrametric Ensemble.
L'emergenza sanitaria ha mostrato in modo lampante la precarietà del mondo dello spettacolo. Già in tempi normali le difficoltà per i musicisti erano innumerevoli: elevato tasso di disoccupazione, infime retribuzioni, scarsa considerazione sociale; in breve, una sfida enorme.
Contrametric Ensemble si propone di essere un porto sicuro in cui i giovani artisti possano crescere professionalmente ed entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro. Obiettivo primario è una collaborazione continuativa tra musicisti di diversa formazione ed esperienza che dia vita a progetti originali e innovativi, offrendo una proposta concertistica tanto ampia quanto organica.
In seguito alla stagione di debutto, che ha affermato il nome di Contrametric Ensemble sul territorio (tutti e 10 gli eventi hanno raggiunto la capienza massima di pubblico in sala), si è pronti per dare inizio alla seconda stagione artistica, che prenderà avvio a partire da febbraio 2022. Oltre 20 eventi, tra musica da camera, concerti sinfonici, lezioni-concerto e collaborazioni con prestigiosi enti culturali.
Una stagione che si muoverà tra luoghi cari alla cultura torinese, come Palazzo Barolo, il Circolo dei Lettori e il Teatro Vittoria. Il progetto è di altissimo valore culturale e impatto sociale. Una rappresentazione ogni 21 giorni, oltre 80 musicisti coinvolti, per lo più giovanissimi.
Va da sè che è necessario un grandissimo supporto per sostenere un progetto cosi ambizioso e di valore. Il pubblico è e sempre sarà una parte fondamentale di Contrametric Ensemble, che su di esso ha fatto ampio affidamento in passato.
-Con € 50 garantisci la spesa della stampa dei programmi di sala
-Con € 100 garantisci il pagamento minimo giornaliero di un professore d'orchestra
-Con € 400 garantisci il pagamento del compenso di un professore d'orchestra per un concerto
-Con € 500 garantisci la spesa della SIAE per 3 mesi di programmazione
-Con € 1.000 garantisci il pagamento della sala da concerto
Contrametric Ensemble confida nella vostra generosità affinché questo sogno possa essere realtà. Dona anche tu e condividi il nostro progetto con tutti i tuoi amici! E ricorda che puoi portare in detrazione o deduzione fiscale la tua donazione.
Ultimi aggiornamenti
Lun 23 Maggio 2022
Scènes bohémiennes - Sinfonica I "NO WAR"
Gio 2 Dic 2021
UN PO' DI NOI !
Gio 2 Dic 2021
There is not a cloud in sky!





