RIACCENDIAMO IL NOSTRO SOGNO
RIACCENDIAMO IL NOSTRO SOGNO

Alle porte di Milano, nel piccolo comune di Cassina de' Pecchi, si coltiva un grande sogno.

Un sogno fatto di amore per la terra e di rispetto che ha saputo unire tantissime persone che credono in un mondo migliore, riuscendo a trasformare un cumulo di macerie in un terreno fertile su cui, accanto a splendide e buonissime verdure, sono germogliati moltissimi straordinari progetti per il bene di tutti.

Nella notte tra l'11 e il 12 agosto 2020, qualche ignoto ha appiccato il fuoco su questa splendida realtà mandando in fumo in poche ore il lavoro e il sacrificio di molti anni.

Ma un altro fuoco, ben più potente e dirompente, è esploso nei giorni successivi: quello dell'affetto e della solidarietà che ha visto una comunità intera stringersi attorno al suo orto e offrire il suo aiuto.

 

Per far sì che questo fuoco possa divampare e alimentare la ricostruzione delle strutture e la ripartenza dei progetti sociali, abbiamo organizzato questa raccolta fondi, per permettere a vecchi e nuovi ami

Alle porte di Milano, nel piccolo comune di Cassina de' Pecchi, si coltiva un grande sogno.

Un sogno fatto di amore per la terra e di rispetto che ha saputo unire tantissime persone che credono in un mondo migliore, riuscendo a trasformare un cumulo di macerie in un terreno fertile su cui, accanto a splendide e buonissime verdure, sono germogliati moltissimi straordinari progetti per il bene di tutti.

Nella notte tra l'11 e il 12 agosto 2020, qualche ignoto ha appiccato il fuoco su questa splendida realtà mandando in fumo in poche ore il lavoro e il sacrificio di molti anni.

Ma un altro fuoco, ben più potente e dirompente, è esploso nei giorni successivi: quello dell'affetto e della solidarietà che ha visto una comunità intera stringersi attorno al suo orto e offrire il suo aiuto.

 

Per far sì che questo fuoco possa divampare e alimentare la ricostruzione delle strutture e la ripartenza dei progetti sociali, abbiamo organizzato questa raccolta fondi, per permettere a vecchi e nuovi amici di contribuire alla rinascita.

 

Oltre alle squisite e sostenibilissime verdure, che già da sole sono davvero tanta roba, sono moltissime le attività e le iniziative che rischiano di scomparire: gli apprezzatissimi e utilissimi campi estivi per ragazzi e ragazze, le collaborazioni con i ragazzi di Casa Filippide, gli orti didattici nelle scuole e i corsi di agricoltura naturale in collaborazione con la Lente Onlus.

E ancora i mille mercatini, le tante giornate passate insieme a prenderci cura del nostro spazio, le risate, la fatica, la gioia dello stare bene insieme a raccontarci la storia bella di un futuro possibile più equo e sostenibile.E ancora l'accoglienza dei ciclisti di Ortoinciclo e i tanti studenti della scuola di Agriecologia in Martesana, un progetto in collaborazione con Mani Tese e le moltissime idee e Workshop che abbiamo già in canna per i quali serve l'aiuto di tutti perchè possano vedere la luce!

 

Qualche dettaglio in più sul nostro sito: https://controcoltura.com/riaccendiamo-il-nostro-sogno/

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 50

    Diana Fasolini

    12 Novembre 2020

    "Forzaaaaaa ragazzi!!"
    € 51

    alberto

    11 Novembre 2020

    "daje"
    € 31

    Daniela Lazzeri

    8 Novembre 2020

    "Forza, sarà più bello di prima! "
    € 153

    Daniela Nuzzo

    12 Ottobre 2020

    "Un mondo senza sognatori è un mondo arido. In bocca al lupo per far rifiorire il vostro sogno."
    € 21

    Mariarosaria Martusciello

    5 Ottobre 2020

    "A sostegno del progetto "

Raccolto

€ 3.115

Donatori

68
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 3.115

DA 68 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE