CAA: una comunicazione per tutti!
CAA: una comunicazione per tutti!

Bambini, disabili e adulti possono presentare difficoltà permanenti o temporanee nella comunicazione verbale.

Non riuscire a comunicare con gli altri implica isolamento sociale, frustrazione e limitando le possibilità di vita.

Viridiana ha deciso di aiutare le persone con difficoltà di comunicazione attraverso la CAA Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

Grazie all’utilizzo di schede e strumenti specifici tutti possono comprendere e farsi comprendere, per questo intendiamo supportare le famiglie, il personale scolastico e educativo nell’apprendimento della CAA per facilitare la comunicazione.

Grazie al progetto CAA: una comunicazione per tutti! sarà possibile formare e istruire:
-30 insegnanti che quotidianamente lavorano con alunni e alunne che non possono comunicare verbalmente;
-20 famiglie che al loro interno hanno familiari con difficoltà di comunicazione verbale

La formazione sarà cura di educatori specializzati e potrà essere svolta in presenza, per chi territorialmente

Bambini, disabili e adulti possono presentare difficoltà permanenti o temporanee nella comunicazione verbale.

Non riuscire a comunicare con gli altri implica isolamento sociale, frustrazione e limitando le possibilità di vita.

Viridiana ha deciso di aiutare le persone con difficoltà di comunicazione attraverso la CAA Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

Grazie all’utilizzo di schede e strumenti specifici tutti possono comprendere e farsi comprendere, per questo intendiamo supportare le famiglie, il personale scolastico e educativo nell’apprendimento della CAA per facilitare la comunicazione.

Grazie al progetto CAA: una comunicazione per tutti! sarà possibile formare e istruire:
-30 insegnanti che quotidianamente lavorano con alunni e alunne che non possono comunicare verbalmente;
-20 famiglie che al loro interno hanno familiari con difficoltà di comunicazione verbale

La formazione sarà cura di educatori specializzati e potrà essere svolta in presenza, per chi territorialmente è vicino alla cooperativa, oppure da remoto a seconda delle necessità di ciascuno.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 82 raccolti di € 1 000

Monia sostiene il progetto CAA

di Monia Gabaldo

Sono Monia Gabaldo dirigente medico pediatra del Carlo Poma di Mantova e specialista in genetica medica. Sono la mamma di tre splendidi bimbi con disturbo dello spettro autistico e ogni giorno necessito di trovare nuove strategie di comunicazione per cui la CAA diventa lo strumento fondame...

Leggi di più...
€ 0 raccolti di € 1 000

Andiamo oltre i nostri limiti

di Paul Griffen

Sono Paul Griffen ex rugbista della nazionale italiana di rugby e capitano del Calvisano ora allenatore del Tomitanii in Romania e commentatore Mediaset della U.R.C.  Sono il papà di un ragazzo meraviglioso di 16 anni con lo spettro autistico. Per il futuro di Jackson, ma di tutti i r...

Leggi di più...
    € 509

    ANONIMO

    10 Settembre 2021

    "La CAA è fondamentale per i bambini autistici. Quindi vi appoggio"

    risposta di Cooperativa Viridiana

    La CAA è davvero fondamentale perchè può dar voce ai desideri. Grazie

    € 16

    ANONIMO

    10 Settembre 2021

    "Grandi, bellissima idea!"
    € 51

    Anonimo

    10 Settembre 2021

Raccolto

€ 1.792

Donatori

25
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 20 €

Shopper + Libro

Riceverai sia la shopper che il libro e sosterrai la realizzazione di un pacchetto di supporto domiciliare durante il quale il nucleo familiare sarà accompagnato nella conoscenza della CAA e potrà acquisire le competenze e gli strumenti necessari alla produzione di materiali tradotti in CAA per facilitare la vita quotidiana.

Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.792

DA 25 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE