LA CITTA' BIODIVERSA NARRA LÆ DIVERSITA'
LA CITTA' BIODIVERSA NARRA LÆ DIVERSITA'

A Lodi c'è un pezzo di campagna dentro alla città. Si chiama SanferOrto, e il nostro progetto vuole contribuire alla sua riqualificazione attraverso interventi artistici e creativi capaci di narrarne la storia, la conformazione e la funzione sociale, includere, accogliere e valorizzare le diversità. I protagonisti principali sono persone fermamente intenzionate a conquistarsi un posto nel mondo a dispetto delle loro fragilità psichiche.

Si chiamano Alberto, Genny, Fabrizio, Mariangela, Giacomo, Paula, Enrico e Angelo e sono tutti concentrati ad applicare la loro arte a tre pannelli di due metri per uno e mezzo. 

Attraverso l'arte, perché per il Gruppo Artisti Irregolari, così amano firmarsi, lo strumento grafico è quello con cui risulta più facile comunicare e condividere emozioni e stati d'animo che spesso faticano a trovare una via d'uscita attraverso la voce. Il loro allenamento all'uso dello strumento grafico data dal 2013, quando la nostra associazione ha aperto il laboratorio di

A Lodi c'è un pezzo di campagna dentro alla città. Si chiama SanferOrto, e il nostro progetto vuole contribuire alla sua riqualificazione attraverso interventi artistici e creativi capaci di narrarne la storia, la conformazione e la funzione sociale, includere, accogliere e valorizzare le diversità. I protagonisti principali sono persone fermamente intenzionate a conquistarsi un posto nel mondo a dispetto delle loro fragilità psichiche.

Si chiamano Alberto, Genny, Fabrizio, Mariangela, Giacomo, Paula, Enrico e Angelo e sono tutti concentrati ad applicare la loro arte a tre pannelli di due metri per uno e mezzo. 

Attraverso l'arte, perché per il Gruppo Artisti Irregolari, così amano firmarsi, lo strumento grafico è quello con cui risulta più facile comunicare e condividere emozioni e stati d'animo che spesso faticano a trovare una via d'uscita attraverso la voce. Il loro allenamento all'uso dello strumento grafico data dal 2013, quando la nostra associazione ha aperto il laboratorio di arte libera (www.curiosamente.net) e ne ha affidato la conduzione alla Dott.ssa Veronica Cavalloniarte terapeuta di Casalpusterlengo, grazie alla quale abbiamo già realizzato altre opere di "utilità sociale" (https://www.famiglianuova.com/2015/02/28/murales-aiuto-cibo/).

PER PORTARE A COMPIMENTO IL LORO IMPEGNO ABBIAMO BISOGNO DI TE.  IL TUO AIUTO E' MOLTO IMPORTANTE! Sostiene la nostra promessa ad aiutarli a credere nel talento creativo che possiedono, e a rafforzarli nell'idea che è nel loro diritto sentirsi liberi di decidere come e se farlo diventare una risorsa per la vita. Ma aiuta soprattutto loro a sentirsi riconosciuti come persone capaci di trasformare tre pannelli in elementi decorativi che, alla fine dell'opera, diventeranno la "porta di accesso" a SanfereOrto, oltre che il "punto di riferimento" per chi vuole conoscerne la storia, la conformazione e la funzione sociale.

VEDERE CON GLI OCCHI DEL CUORE qualcosa che non appartiene alla nostra realtà quotidiana, E' POSSIBILE. Basta provare a non limitare il nostro campo visivo a ciò che appare e a non chiudere gli occhi di fronte alla diversità. Basta darsi il permesso di riconoscere che le persone con fragilità possono essere capaci di risultati importanti, e che questi sono invece spesso preclusi alle nostre capacità. 

SOSTIENI LA NOSTRA AZIONE. Diventa anche tu protagonista del progetto "La città biodiversa narra læ diversità".  Concediti la possibilità di meravigliarti di fronte alla capacità narrativa del Gruppo Artisti Irregolari e all'esattezza del loro punto di vista sui temi dell'inclusione e della valorizzazione delle diversità.

Alberto, Genny, Fabrizio, Mariangela, Giacomo, Paula, Enrico e Angelo e tutti gli altri che come loro vivono sulla pelle il disagio e la fragilità, sono persone che al mondo si rivolgono senza giudizio e senza preconcetti perché da questo mondo desiderano essere accolti e riconosciuti, e a esso vorrebbero affidarsi. 

L'iniziativa è parte del più ampio progetto BIOdiverCITY approvato da Regione Lombardia di cui siamo partner, insieme a Tuttoilmondo ONLUS e alla ONG lodigiana Movimento Lotta Fame nel Mondo (Ente capofila).

Aiutaci a conquistare l'obiettivo di 5.000 € che abbiamo fissato. NON RIMANDARE, DONA ORA!!

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 31

    anonimo

    16 Marzo 2022

    € 50

    Marina Tarenzi

    16 Marzo 2022

    "L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno. (Pablo Picasso)"
    € 150

    Maurizo Oppizzi

    16 Marzo 2022

    ""Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo" "
    € 100

    Anna Garbelli

    15 Marzo 2022

    "Le attività riabilitative legate all'arte appagano il desiderio dei nostri "ragazzzi" di essere al mondo, di essere riconosciuti e ricordati non solo per la loro fragilità"
    € 31

    Roberta scalvenzi

    14 Marzo 2022

Raccolto

€ 993

Donatori

20
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 25 €

RICEVI IL POSTER DEGLI ARTISTI IRREGOLARI

Il poster è una raccolta fotografica di opere realizzate nel nostro laboratorio di arte libera Irregolare. Potrai sceglierne le dimensioni (70x100 oppure 50x70), la tipologia di “soggetti rappresentati”, se riceverlo su file oppure se ritirarlo presso la sede della nostra associazione.  Il poster sarà accompagnato da una breve presentazione degli artisti di cui abbiamo riprodotto le opere.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 50 €

RICEVI IL LIBRO RIFLETTERE, RICORDARE, RIVIVERE

Il libro è il memoir del gruppo di partecipanti al nostro laboratorio di scrittura riflessiva, e della loro esperienza di esplorazione dei sensi. Della loro capacità di orientarne l’uso verso la funzione “sensoriale” e, attraverso questa,  di entrare in contatto con SanfereOrto, con le proprie emozioni, con la propria storia e con il gruppo. Potrai riceverlo su file oppure ritirarlo presso la sede della nostra associazione.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 100 €

RICEVI IL PRESEPE DI CARTAPESTA

Riservato ai primi sei donatori. I presepi di cartapesta rappresentano una delle espressioni creative di Vilma, nostra socia e componente del Consiglio Direttivo. Li costruisce per passione, traendo spunto dai paesini di montagna che frequenta in estate; ma anche perché il lavoro minuzioso di collezione di piccoli particolari e attenzione, riesce a stemperare le tensioni accumulate durante le lunghe giornate  dedicate alla cura degli anziani.

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 993

DA 20 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE