White party per il Santuario
White party per il Santuario

“PAVESE A COLORI”: è il titolo della serata di raccolta fondi che si terrà giovedì 15 settembre alle ore 18 nello splendido parco del Castello di Coazzolo dove si terrà l'evento dedicato al grande scrittore di Langa organizzato dalla Diocesi di Alba con la Fondazione Cesare Pavese e l’Associazione Coazzolo Arte, a sostegno del nuovo Infopoint Narrativo al Santuario di Castiglione Tinella.

Un “white party” con aperitivo offerto dalla Diocesi, durante il quale il dott. Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, accompagnato dal violinista Adrian Pinzaru e da letture di brani, racconterà il valore e il significato dei colori nell’opera letteraria di Pavese.

Il colore sarà anche al centro dell’esposizione temporanea delle opere dell'artista Beppe Pepe presso il Castello. Un suo ritratto di Cesare Pavese, insieme ad una fotografia donata dal celebre Guido Harari, andranno in omaggio ai due donatori più generosi della serata che potranno utilizzare questa pagina su Rete de

“PAVESE A COLORI”: è il titolo della serata di raccolta fondi che si terrà giovedì 15 settembre alle ore 18 nello splendido parco del Castello di Coazzolo dove si terrà l'evento dedicato al grande scrittore di Langa organizzato dalla Diocesi di Alba con la Fondazione Cesare Pavese e l’Associazione Coazzolo Arte, a sostegno del nuovo Infopoint Narrativo al Santuario di Castiglione Tinella.

Un “white party” con aperitivo offerto dalla Diocesi, durante il quale il dott. Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, accompagnato dal violinista Adrian Pinzaru e da letture di brani, racconterà il valore e il significato dei colori nell’opera letteraria di Pavese.

Il colore sarà anche al centro dell’esposizione temporanea delle opere dell'artista Beppe Pepe presso il Castello. Un suo ritratto di Cesare Pavese, insieme ad una fotografia donata dal celebre Guido Harari, andranno in omaggio ai due donatori più generosi della serata che potranno utilizzare questa pagina su Rete del Dono per sostenere il progetto dell’Infopoint Narrativo.

La serata di raccolta fondi contribuirà alla realizzazione di un meccanismo di visita autonoma al Santuario di Castiglione Tinella. Questo innovativo sistema, ispirato al circuito “Chiese a Porte Aperte”, consentirà ai visitatori di attivare in qualunque momento un racconto fatto di suoni, luci e colori. Grazie ad un sistema di pannelli, faretti, voci narranti, i visitatori saranno guidati alla scoperta della storia del Santuario, della sua icona, del suo legame con le Langhe e con i suoi personaggi (da Pavese alla Contessa Virginia Oldoini).

L’iniziativa, che rientra nel bando “Santuari e Comunità”, vede la Fondazione CRT impegnarsi a raddoppiare fino a 12.500€ il frutto della raccolta fondi che la Diocesi di Alba si sta impegnando da alcuni mesi a raccogliere entro la fine del 2022.

Per informazioni e prenotazioni per la serata di giovedì 15 settembre:
castiglionetinella.santuario@gmail.com

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 102

    Ordine dei Cavalieri delle Langhe - APS

    26 Settembre 2022

    € 31

    Claudio Battaglino

    15 Settembre 2022

    "Il progetto é meritevole e la serata é stata perfetta, complimenti!"
    € 21

    Stefania Serre

    15 Settembre 2022

    € 21

    Sara

    15 Settembre 2022

    "Grazie mille per questa meravigliosa serata. "
    € 31

    Mug

    15 Settembre 2022

    "Complimenti per la serata!"

Raccolto

€ 352

Donatori

10
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 352

DA 10 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE