L'associazione DOMOmia nasce nel 2011 con l'obbiettivo di sostenere sia moralmenteche materialmentel le famiglie "monoparentali". Per adempiere a questo obbiettivo si mette alla ricerca di qualsiasi struttura o progetto che possa sostenere i propri principi. Così nel 2013 si accredita al Banco Alimentare Nazionale e al Portale della Regione Emilia Romagna, quale Ente beneficiario di prodotti ortofrutticoli ritirati freschi dal mercato in base al Reg. CE 1508/07.
Con gli anni i prodotti ortofrutticoli in arrivo diventano eccessivi e così si decide di aprire le porte anche alle famiglie che avessero necessità e ad associazioni del territorio marchigiano che come noi si attivavano per aiutare le famiglie in disagio.
Nel 2015 sosteniamo 215 famiglie e 40 associazioni; ad oggi 1550 effettive, distribuendo in circa 500 quintali di frutta e verdura a settimana, e beni di prima necessità donati oltre che al Banco Alimentare anche da aziende che ci sostengono.
Operativi con noi n. 25 volontari
L'associazione DOMOmia nasce nel 2011 con l'obbiettivo di sostenere sia moralmenteche materialmentel le famiglie "monoparentali". Per adempiere a questo obbiettivo si mette alla ricerca di qualsiasi struttura o progetto che possa sostenere i propri principi. Così nel 2013 si accredita al Banco Alimentare Nazionale e al Portale della Regione Emilia Romagna, quale Ente beneficiario di prodotti ortofrutticoli ritirati freschi dal mercato in base al Reg. CE 1508/07.
Con gli anni i prodotti ortofrutticoli in arrivo diventano eccessivi e così si decide di aprire le porte anche alle famiglie che avessero necessità e ad associazioni del territorio marchigiano che come noi si attivavano per aiutare le famiglie in disagio.
Nel 2015 sosteniamo 215 famiglie e 40 associazioni; ad oggi 1550 effettive, distribuendo in circa 500 quintali di frutta e verdura a settimana, e beni di prima necessità donati oltre che al Banco Alimentare anche da aziende che ci sostengono.
Operativi con noi n. 25 volontari che ogni settimana mettono a disposizione il loro tempo affinchè il nostro intento possa proseguire. Per mandare avanti tutto ciò e in prospettiva di tempi peggiori, abbiamo però bisogno di automezzi (es. furgone) che possano soddisfare le necessità di chi non può arrivare fisicamente a noi (disabili, anziani).
DAI UNA MANO A DARE UNA MANO!