La guida pratica del tumore al seno
La guida pratica del tumore al seno

In Italia 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno nel corso della propria vita. Poche persone conoscono questo dato, poche donne sanno cosa fare se scoprono una lesione sospetta. La prima reazione le porta spesso a ricercare in autonomia le risposte ai propri timori sul web.

Nell'epoca di Dottor Google non è facile distinguere i contenuti affidabili dalle bufale, che compaiono fianco a fianco tra i risultati dei motori di ricerca.

Da qui il progetto di Europa Donna Italia, il movimento per i diritti alla prevenzione e cura del tumore al seno, di realizzare un unico centro informativo che raccolga e fornisca informazioni rigorose ma comprensibili. www.europadonna.it è un portale pensato per rispondere alle esigenze di pazienti, familiari e caregiver. Sviluppato a partire dalle indicazioni fornite da loro stessi con il contributo di associazioni, medici e istituzioni.

Una volta completo, il portale comprenderà:

- un assistente digitale, ovvero un chatbot sviluppato per fornire risposte

In Italia 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno nel corso della propria vita. Poche persone conoscono questo dato, poche donne sanno cosa fare se scoprono una lesione sospetta. La prima reazione le porta spesso a ricercare in autonomia le risposte ai propri timori sul web.

Nell'epoca di Dottor Google non è facile distinguere i contenuti affidabili dalle bufale, che compaiono fianco a fianco tra i risultati dei motori di ricerca.

Da qui il progetto di Europa Donna Italia, il movimento per i diritti alla prevenzione e cura del tumore al seno, di realizzare un unico centro informativo che raccolga e fornisca informazioni rigorose ma comprensibili. www.europadonna.it è un portale pensato per rispondere alle esigenze di pazienti, familiari e caregiver. Sviluppato a partire dalle indicazioni fornite da loro stessi con il contributo di associazioni, medici e istituzioni.

Una volta completo, il portale comprenderà:

- un assistente digitale, ovvero un chatbot sviluppato per fornire risposte alle domande più frequenti delle pazienti e dei loro familiari. L’assistente digitale sarà inoltre affiancato da medici ed esperti per rispondere anche ai quesiti più complessi e delicati

- uno strumento di geolocalizzazione dei centri di senologia multidisciplinari (breast unit) e delle associazioni presenti sul territorio, per permettere alle donne di individuare rapidamente, e in tutta sicurezza, le strutture qualificate più vicine e contattarle

- una guida pratica onnicomprensiva che oltre al percorso terapeutico, affronta gli aspetti pratici della vita quotidiana quali alimentazione, psicologia, effetti collaterali, sessualità e fertilità, terapie complementari ed infine attività fisica e riabilitazione. Inoltre, è prevista una sezione dedicata alla ricerca clinica per migliorare la conoscenza delle sperimentazioni in atto, delle opportunità di partecipazione e in generale dei progressi della ricerca. 

- una guida per leggere documenti importanti come il referto istologico e il consenso informato

- una nuova sezione informativa sul tumore al seno in cui si spiegano i diversi tipi di tumore, gli esami diagnostici, le terapie, la predisposizione genetica. Questa sezione inoltre contiene un glossario con le parole più ricercate e degli approfondimenti sulle  protesi e il linfoma, sui test genomici e sui biosimilari.

- una gallery di contenuti multimediali composta da pillole video sui molteplici aspetti della malattia, realizzate con la supervisione del Comitato tecnico-scientifico di Europa Donna Italia e il diretto contributo di alcuni tra i più autorevoli esperti italiani e internazionali.

Nel luglio 2018 questo progetto, in continuo aggiornamento, è finalmente partito e nei prossimi mesi contiamo di implementare i vari strumenti. 

Sostieni anche tu le donne con tumore al seno e le loro famiglie, sostenendo questo progetto.
Dona e fai donare i tuoi amici.

 

N.B. L’importo per l’intero progetto e il suo aggiornamento per 3 anni è di circa €200.000,00

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 2.782 raccolti di € 5 000

Racing the Montecarlo Rallye! Arrivate!

di Alexia, Mary, Alpine A110

We have finished our first Rally Montecarlo Historique, the first italian female team to achieve this result! But the solidarity challenge goes on!  READ ON FOR THE FULL STORY BELOW Abbiamo finito il nostro primo Rallye Montecarlo Historique, il primo equipaggio femminile italiano a tentare...

Leggi di più...
€ 1.638 raccolti di € 1 000

Gli amici in memoria di Vania Sordoni

di Vania Sordoni

Quando morirò, dite semplicemente al mondo cosa è successo in modo chiaro e semplice , nessun eufemismo , ne linguaggio fiorito, nessuna metafora . Invece , ricordatemi e lasciate che le mie parole vivano. Raccontate ciò che di buono ho fatto" (Quando Morirò - L.B. Adams)Vania ha scelto ques...

Leggi di più...
    € 15

    Silvia Ceresa Genet

    25 Gennaio 2021

    "La salute prima di tutto "
    € 199

    Paola Bortolani

    26 Novembre 2019

    € 102

    Salvatore Carbone

    25 Giugno 2019

    "Grazie ad Alexia Giugni che ha promosso fortemente questo progetto cosi importante."
    € 102

    Anna Airaghi

    25 Giugno 2019

    "Grazie ad Alexia Giugni che ha promosso fortemente questo progetto cosi importante."
    € 51

    claudia cattaneo

    25 Giugno 2019

Raccolto

€ 5.363

Donatori

59
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 5.363

DA 59 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE