La Play therapy al Meyer
La Play therapy al Meyer

La nostra storia
La Fondazione Meyer nasce nel luglio dell'anno 2000 come supporto all’attività di comunicazione, marketing e raccolta fondi per il Meyer, l’Ospedale dei bambini che si trova a Firenze, punto di riferimento per la pediatria nazionale ed europea per ricerca, per le metodologie innovative di cura e per l’accoglienza del bambino.

Il Progetto Play Therapy
Il sorriso di un bambino fa parte della cura. Elevata competenza sanitaria e tecnologica, ma anche una cura speciale per i piccoli pazienti: restare bambini anche nella difficile esperienza del ricovero.
La serenità e il sorriso sono le medicine migliori per alleviare paure e stress. Per questo la Fondazione Meyer è responsabile diretta di tutti gli interventi di animazione in Ospedale: il gioco, la lettura, il teatro e l'ortogiardino in LudoBiblio, i colori e l’allegria dei clown e la gioia dei cani della Pet Therapy, le note distensive dei musicisti.

La LudoBiblio
La Ludobiblio del Meyer è uno spazio accogliente e co

La nostra storia
La Fondazione Meyer nasce nel luglio dell'anno 2000 come supporto all’attività di comunicazione, marketing e raccolta fondi per il Meyer, l’Ospedale dei bambini che si trova a Firenze, punto di riferimento per la pediatria nazionale ed europea per ricerca, per le metodologie innovative di cura e per l’accoglienza del bambino.

Il Progetto Play Therapy
Il sorriso di un bambino fa parte della cura. Elevata competenza sanitaria e tecnologica, ma anche una cura speciale per i piccoli pazienti: restare bambini anche nella difficile esperienza del ricovero.
La serenità e il sorriso sono le medicine migliori per alleviare paure e stress. Per questo la Fondazione Meyer è responsabile diretta di tutti gli interventi di animazione in Ospedale: il gioco, la lettura, il teatro e l'ortogiardino in LudoBiblio, i colori e l’allegria dei clown e la gioia dei cani della Pet Therapy, le note distensive dei musicisti.

La LudoBiblio
La Ludobiblio del Meyer è uno spazio accogliente e colorato, aperto a tutti i bambini sia ricoverati che di passaggio per visite o controlli. Si può giocare, leggere, prendere giochi e libri in prestito, ricevere visite di fratellini e amici, assistere a spettacoli, partecipare a feste e a laboratori creativi.
La LudoBiblio costituisce il fulcro degli spazi dedicati al gioco e d’incontro presenti all’interno del Meyer con l’obiettivo di consentire ai bambini ricoverati di continuare a coltivare gli interessi propri della loro età e a rendere il meno traumatico possibile il necessario soggiorno in ospedale.
Ore complessive annuali di attività: 9612

Clown in
Il sorriso o una bella risata sono le medicine migliori per scacciare noia e paura. Ecco perché ogni giorno al Meyer, nei reparti, al Pronto Soccorso, nelle sale d’attesa ci sono i nostri clown con la loro leggera allegria. Le tecniche e il repertorio di questi professionisti tengono conto del luogo in cui operano, delle circostanze, delle condizioni dei bambini, coinvolgendo nel loro gioco anche genitori, visitatori e operatori dell’Ospedale, che talvolta affiancano durante procedure dolorose e complicate.
Ore complessive annuali di attività: 1150

Pet Therapy
I protagonisti di questa attività sono dei dolcissimi e professionali quattrozampe che, insieme ai loro conduttori, portano allegria e gioia ai piccoli bambini ricoverati in tutto l’Ospedale.
Gli amici pelosi creano intorno a loro dei momenti fatti di coccole e carezze e accendono moltissimi sorrisi nei parenti e negli operatori. Questa è la loro alta specializzazione. Ore complessive annuali di attività: 664

Musica in corsia
Al Meyer è presente un gruppo di musicisti che affianca in maniera del tutto discreta il personale sanitario con l’obiettivo di creare un clima emotivo e psicologico il più possibile favorevole alla cura dei piccoli pazienti, muovendosi nelle aree di degenza e rispondendo alle situazioni più critiche e stressanti su chiamata dell’operatore, come, ad esempio, nel momento del prelievo, delle medicazione, o durante le terapie.
Ore complessive annuali di attività: 1500

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 516 raccolti di € 500

1’ Compleanno di Rama Martino

di Rama Martino

In occasione del primo compleanno di Rama ci piacerebbe che destinaste il contributo che avevate pensato per il suo regalino a chi ne ha veramente bisogno. Come genitori riteniamo diseducativo essere sommersi da “troppi oggetti materiali”, al contrario, crediamo che un gesto solidale fac...

Leggi di più...
€ 260 raccolti di € 500

Un sorriso per i bambini del Meyer

di Grace Lepri

In occasione del secondo compleanno di Grace, desideriamo coinvolgervi in una raccolta fondi in favore dei piccoli ospiti dell’ospedale Meyer. Uno di questi ospiti è stata anche Grace. Ci riteniamo fortunati ma non dimentichiamo chi sta ancora ricevendo cure per malattie che non dovrebbero mai...

Leggi di più...
    € 1000

    Servizi Italia S.p.A.

    30 Marzo 2023

    € 21

    Enzo Capecchi

    29 Marzo 2023

    "Grazie per tutto quello che fate."
    € 102

    Anonimo

    27 Marzo 2023

    "Perchè anche nella malattia un sorriso è importante"
    € 500

    SANSER SRL

    27 Marzo 2023

    € 31

    ANONIMO

    22 Marzo 2023

Raccolto

€ 2.946

Il tuo obiettivo € 20.000

Donatori

44
Termina in 29 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 2.946

DA 44 Donatori

Termina in

29

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE