TEAM 4 PEACE
Milano Marathon 2023
TEAM 4 PEACE
Milano Marathon 2023

#corriconnoilamilanomarathon2023

 

“Prima che venissimo qui (a Tokyo), la vita era molto dura. Il campo di allenamento a Juba (Sud Sudan) era distante circa 17 chilometri da casa mia e recarmi lì (a piedi) era difficoltoso. A volte mangiavo una volta al giorno o due. L'allenamento qui con i compagni di squadra, invece, mi ha aiutato molto. Nelle lunghe distanze, tenere il passo da soli in allenamento non è semplice. Ma quando corri in gruppo, è molto facile” (Abraham Guem primatista sud sudanese dei 1500 m. ha partecipato a Tokyo 2020)

Correre insieme verso il traguardo, fare gioco di squadra, inseguire un pallone e segnare il goal della vittoria, saltare gli ostacoli sulla pista e nella vita… Quanti valori sono racchiusi nello Sport, quale strumento di crescita umana e di condivisione sociale: solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e dell’avversario, pace e tolleranza.

Ecco perché proprio nell’attività sportiva vediamo l’opportunità di costruire una società più giusta e meno viole

#corriconnoilamilanomarathon2023

 

“Prima che venissimo qui (a Tokyo), la vita era molto dura. Il campo di allenamento a Juba (Sud Sudan) era distante circa 17 chilometri da casa mia e recarmi lì (a piedi) era difficoltoso. A volte mangiavo una volta al giorno o due. L'allenamento qui con i compagni di squadra, invece, mi ha aiutato molto. Nelle lunghe distanze, tenere il passo da soli in allenamento non è semplice. Ma quando corri in gruppo, è molto facile” (Abraham Guem primatista sud sudanese dei 1500 m. ha partecipato a Tokyo 2020)

Correre insieme verso il traguardo, fare gioco di squadra, inseguire un pallone e segnare il goal della vittoria, saltare gli ostacoli sulla pista e nella vita… Quanti valori sono racchiusi nello Sport, quale strumento di crescita umana e di condivisione sociale: solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e dell’avversario, pace e tolleranza.

Ecco perché proprio nell’attività sportiva vediamo l’opportunità di costruire una società più giusta e meno violenta.

In un Paese come il Sud Sudan, segnato da conflitti interni da più di 50 anni, è importante investire proprio nello Sport per rompere quelle barriere culturali e etniche alla base di ogni scontro armato tra le comunità per contribuire a raggiungere quell’obiettivo comune chiamato pace. Lo Sport insomma come emblema di un intero popolo nel quale tutti i cittadini di un determinato Paese possano identificarsi indipendentemente dalle divisioni politiche, etniche e religiose. Per le giovani generazioni è una preziosa opportunità, che aiuta a metabolizzare le scorie del passato e a consolidare le basi di una nazione nuova, fondata sulla tolleranza.

Lo stesso ex Ministro dello Sport del Sud Sudan, Makuac Teny, ripone molte speranze in questa visione: “Quello che ci prefiggiamo è di utilizzare lo sport per far finire i conflitti. Può servire ai giovani, perché competano in partite e non più in battaglie, e ci auguriamo che possa servire a eliminare le inimicizie tra le tribù del Sudan del Sud”.

Obiettivo del progetto è prevenire e contrastare, fenomeni di odio, intolleranza e discriminazione razziale tra i giovani nell’ambito dello sport non agonistico (attraverso lo spirito di squadra, le regole da rispettare e il rispetto dell’avversario), valorizzandolo nel contempo come luogo di aggregazione ed integrazione. Nello specifico ci impegneremo a  sostenere la formazione di squadre parrocchiali della Diocesi di RUmbek (Sud Sudan) di calcio, basket e pallavolo.

Da 22 anni come Fondazione Cesar lavoriamo per accendere speranza e donare futuro.  Abbiamo a cuore i giovani perché permettere loro di studiare, di svolgere attività sportive e di realizzare i propri sogni vuol dire attuare una vera rivoluzione culturale e costruire sviluppo anche per la propria comunità.

AIUTACI A COSTRUIRE LA PACE NELLA DIOCESI DI RUMBEK IN SUD SUDAN ATTRAVERSO LO SPORT!

Unisciti al team Cesar! Il tuo sostegno sarà un'opportunità per i ragazzi e le ragazze della Diocesi di Rumbek in Sud Sudan di apprendere i valori dello sport e costruire un futuro di pace basato sul rispetto reciproco.

Fai la tua donazione per sostenere lo sport come strumento di Pace in Sud Sudan : abbiamo bisogno di 15.000 Euro!

Vuoi darci una mano in più? Corri con noi per la solidarietà!

Per info: progetti@fondazionecesar.org oppure chiama 3899284263

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 51

    Anonimo

    24 Marzo 2023

    "Forza ragazzi!!!"
    € 31

    Alessandro Scarpati

    23 Marzo 2023

    € 21

    Nicola Piccardo

    23 Marzo 2023

    "❤️"
    € 70

    Francesco Miceli

    23 Marzo 2023

    € 51

    Eleonora

    21 Marzo 2023

Raccolto

€ 224

Il tuo obiettivo € 15.000

Donatori

5
Termina in 39 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 224

DA 5 Donatori

Termina in

39

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE