Clown in corsia
Clown in corsia

All'Ospedale Pediatrico Meyer per il periodo di cure e ricovero all'elevata competenza sanitaria e tecnologica affianchiamo una speciale "cura": quella del sentirsi come a casa propria.

Per questo la Fondazione è responsabile diretta di tutti gli interventi di animazione in Ospedale: il gioco ed il teatro in Ludoteca, i colori e gli arredi a misura di bambino, l'allegria dei clown e dei cani della Pet Therapy, le note distensive dei nostri musicisti.

I clown in corsia

Il sorriso o una bella risata sono le medicine migliori per scacciare noia e paura. Ecco perché ogni giorno al Meyer, nei reparti, al Pronto Soccorso, nelle sale d’attesa ci sono i nostri ospi clown con la loro leggera allegria.

Questa figura, diversa dai clown ai quali siamo abituati, sintetizza in sé le professionalità degli operatori del circo e del teatro. Il loro abbigliamento è semplice: un camice bianco, che sembra quello di medici ed infermieri, pieno di distintivi, fiocchi e targhette colorate. Nelle tasche faz

All'Ospedale Pediatrico Meyer per il periodo di cure e ricovero all'elevata competenza sanitaria e tecnologica affianchiamo una speciale "cura": quella del sentirsi come a casa propria.

Per questo la Fondazione è responsabile diretta di tutti gli interventi di animazione in Ospedale: il gioco ed il teatro in Ludoteca, i colori e gli arredi a misura di bambino, l'allegria dei clown e dei cani della Pet Therapy, le note distensive dei nostri musicisti.

I clown in corsia

Il sorriso o una bella risata sono le medicine migliori per scacciare noia e paura. Ecco perché ogni giorno al Meyer, nei reparti, al Pronto Soccorso, nelle sale d’attesa ci sono i nostri ospi clown con la loro leggera allegria.

Questa figura, diversa dai clown ai quali siamo abituati, sintetizza in sé le professionalità degli operatori del circo e del teatro. Il loro abbigliamento è semplice: un camice bianco, che sembra quello di medici ed infermieri, pieno di distintivi, fiocchi e targhette colorate. Nelle tasche fazzoletti leggeri come piume, in testa un cappellino sghembo.

Un tocco sapiente ma non troppo invadente di trucco e un naso rosso completano il quadro. Se ne vanno in giro per l’Ospedale a coppie, chiedono permesso e inventano lì per lì giochi fantastici.

Le tecniche e il repertorio di questi professionisti tengono conto del luogo in cui operano, delle circostanze, delle condizioni dei bambini, coinvolgendo nel loro gioco anche genitori, visitatori e operatori dell’Ospedale, che talvolta affiancano durante procedure dolorose e complicate. I clown del Meyer appartengono all’unità nazionale di Soccorso Clown e si sottopongono regolarmente a periodi di perfezionamento artistico e aggiornamento professionale.

Grazie per il tuo sostegno, DONA ORA!

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 400 raccolti di € 350

Correre per creare sorrisi

di Gaetano Fresa

Aggiornamento 09/03/2015: che dire.. corsa Bellissima!! Panorami mozzafiato.. e molto molto suggestiva ed affascinante. Soprattutto per avere avuto modo di attraversare piazze e vie splendide! Piazza della Signoria, gli Uffizi, ponte vecchio, piazzale Michelangelo.. tutto stupendo!! Così come st...

Leggi di più...
€ 46 raccolti di € 5 000

"Solidarietà e Avventura"

di Riccardo Bergamini

Sono salito in cima alle più alte vette di questo pianeta. Ho realizzato alcuni miei sogni. Ho sorriso sulle cime. Adesso il mio sogno é tornare in vetta e far sorridere i bambini ricoverati nell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.  Aiutami ad aiutare la Fondazione Meyer con la tua...

Leggi di più...
€ 37 raccolti di € 500

Bitta 4 Meyer

di Emmanuele Bittarelli

Ciao, la Urban Trail a Firenze è una corsa bellissima, sui tracciati collinari intorno a Firenze. Mettiamoci anche un po' di beneficenza e diventa davvero unica.  Mi piace correre e ho deciso di sostenere la Fondazione Meyer. Sostieni anche tu, con una piccola donazione il progetto "Clown ...

Leggi di più...
    € 50

    carlotta

    12 Febbraio 2015

    € 30

    Vito

    28 Gennaio 2015

    € 15

    Cristina

    7 Gennaio 2015

    "Auguri di Buon Anno."

Raccolto

€ 621

Donatori

32
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 621

DA 32 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE