Un gazebo per dare forza alla fragilità
Un gazebo per dare forza alla fragilità

Un sogno ambizioso, un progetto da realizzare: un gazebo per dare forza alla fragilità. Dona anche tu!

Abbiamo bisogno di te. Ti chiediamo di diventare protagonista di questa storia che renderà felici tante persone fragili.
Il nostro giardino, che si trova all’interno dell’unità Santa Rita di Sacra Famiglia che accoglie persone con disabilità anche gravi, è teatro di innumerevoli iniziative di animazione e attività educative, è uno spazio d’incontro e di socialità, di gioco e relax, ma anche di feste, grigliate e concerti.

Per i nostri ospiti, estremamente fragili e quasi tutti in carrozzina, il giardino diventa il primo spazio accessibile, una piccola “oasi” dove possono concedersi momenti di “vita” più spensierati, leggeri, diversi dalla consueta routine che regola le giornate della vita di un reparto. Si rivela inoltre la cornice ideale dove pranzare in piccoli gruppi godendo appieno dei numerosi benefici della bella stagione. Accade infatti che un pranzo in giardino può trasformar

Un sogno ambizioso, un progetto da realizzare: un gazebo per dare forza alla fragilità. Dona anche tu!

Abbiamo bisogno di te. Ti chiediamo di diventare protagonista di questa storia che renderà felici tante persone fragili.
Il nostro giardino, che si trova all’interno dell’unità Santa Rita di Sacra Famiglia che accoglie persone con disabilità anche gravi, è teatro di innumerevoli iniziative di animazione e attività educative, è uno spazio d’incontro e di socialità, di gioco e relax, ma anche di feste, grigliate e concerti.

Per i nostri ospiti, estremamente fragili e quasi tutti in carrozzina, il giardino diventa il primo spazio accessibile, una piccola “oasi” dove possono concedersi momenti di “vita” più spensierati, leggeri, diversi dalla consueta routine che regola le giornate della vita di un reparto. Si rivela inoltre la cornice ideale dove pranzare in piccoli gruppi godendo appieno dei numerosi benefici della bella stagione. Accade infatti che un pranzo in giardino può trasformarsi in un momento di festa e allegria dove non solo si condivide la tavola ma anche si assapora la bellezza dello stare insieme godendo dell’aria aperta, della luce solare, dei profumi e colori che solo un giardino può offrire.

Abbiamo bisogno di implementare e rendere più accoglienti le strutture che attualmente arredano questo spazio, vogliamo renderle vivibili e fruibili per un periodo più esteso dell’anno per migliorare la qualità di vita della persona fragile e di tutte quelle che a vario titolo se ne prendono cura (parenti, volontari, amici, personale).

Abbellire e rinnovare il nostro grande angolo verde è il sogno che coltiviamo e che muove il progetto ambizioso di poterlo dotare di una struttura fissa quale un grande e bel gazebo, resistente alle intemperie, dove potersi riparare in caso di maltempo improvviso, dove potersi ritrovare per stare insieme…
Abbiamo potuto constatare come trascorrere dei momenti a contatto con la natura aiuta i nostri ospiti fragili ad alleviare situazioni di ansia /stress, favorendo stati di benessere psicofisico, di sollievo e di positività.

Annusare un fiore o una piantina aromatica, ascoltare il fruscio dei rami e delle foglie al vento, toccare un petalo possono sembrare tutte azioni semplici ma che in realtà hanno il potere di far riaffiorare ricordi e donare una sensazione generale di benessere. I sorrisi e la vitalità che emerge nei volti dei nostri ospiti è segno tangibile di tutto ciò e ci indicano chiaramente l’ambito in cui è importante investire e progettare in questo momento: il giardino.

Chi infatti non apprezzerebbe poter concedersi un pranzo, una merenda o un semplice momento di relax nel verde di un bel giardino attrezzato e ben curato?
Donando a loro, a tutti i nostri ospiti fragili che in questo momento hanno bisogno di te!

Concludiamo il racconto di questo nostro sogno con una bellissima citazione che richiama l’analogia significativa che esiste tra noi e il mondo delle piante:
Una persona in difficoltà è come una pianta sofferente: con cure appropriate, tempo e pazienza può riprendersi, tornare a crescere e rifiorire” A.M.N. Mati

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 51

    Antonia Soranno

    1 Ottobre 2023

    € 102

    Benedetto Biffarella

    29 Settembre 2023

    "per il Gazebo"
    € 21

    Biffarella

    29 Settembre 2023

    "per il gazebo"
    € 100

    Mamma di Pierpaolo

    20 Settembre 2023

    "Speriamo che tutti stiano bene"
    € 500

    VINCENTI LUIGI MARIA GIUSEPPE

    19 Settembre 2023

Raccolto

€ 5.925

Il tuo obiettivo € 12.000

Donatori

18
Termina in 88 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 5.925

DA 18 Donatori

Termina in

88

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE