Corri con noi per la Pediatria!
Venicemarathon 2016
Corri con noi per la Pediatria!
Venicemarathon 2016

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE 13/10/2016:

Oggi 13 ottobre 2016 grazie alla partecipazione attiva dei nostri fantastici runner e ambasciatori, tutti insieme abbiamo raggiunto il primo obbiettivo, con il superamento questo pomeriggio della quota di 5.000€ fissata all’inizio di questa campagna.

Questo primo traguardo ci permetterà infatti di acquistare due componenti fondamentali per il rinnovo del laboratorio di simulazione pediatrica del nostro Pronto Soccorso: due manichini ad alta simulazione che permetteranno a medici e infermieri del Pronto Soccorso della Pediatria di Padova, di poter esercitare la pratica in totale sicurezza, in ambiente protetto, grazie al supporto di tecnologie di ultimissima generazione.

COSA ACQUISTEREMO GRAZIE AL VOSTRO SUPPORTO?

Il primo componente è un manichino di bambino dai 7 ai 10 mesi a corpo intero per facilitare la formazione al posizionamento e mantenimento del paziente in sicurezza durante la puntura lombare e che fornisce sensazioni tattili realistiche

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE 13/10/2016:

Oggi 13 ottobre 2016 grazie alla partecipazione attiva dei nostri fantastici runner e ambasciatori, tutti insieme abbiamo raggiunto il primo obbiettivo, con il superamento questo pomeriggio della quota di 5.000€ fissata all’inizio di questa campagna.

Questo primo traguardo ci permetterà infatti di acquistare due componenti fondamentali per il rinnovo del laboratorio di simulazione pediatrica del nostro Pronto Soccorso: due manichini ad alta simulazione che permetteranno a medici e infermieri del Pronto Soccorso della Pediatria di Padova, di poter esercitare la pratica in totale sicurezza, in ambiente protetto, grazie al supporto di tecnologie di ultimissima generazione.

COSA ACQUISTEREMO GRAZIE AL VOSTRO SUPPORTO?

Il primo componente è un manichino di bambino dai 7 ai 10 mesi a corpo intero per facilitare la formazione al posizionamento e mantenimento del paziente in sicurezza durante la puntura lombare e che fornisce sensazioni tattili realistiche sia per quanto riguarda la pelle che la resistenza del tessuto all’ago spinale. Il secondo componente che acquisteremo è un manichino che simula le dimensioni realistiche di un bambino di 6 anni e permette la formazione in tutti gli aspetti della gestione delle vie aeree.

NON CI FERMIAMO QUI...LA SFIDA CONTINUA!

Grazie alla vostra partecipazione attiva all’iniziativa, ora possiamo davvero sperare di raggiungere il completo rinnovo del laboratorio in brevissimo tempo! Un risultato che ci permetterebbe in tempi straordinariamente rapidi di fornire la completa strumentazione aggiornata all’interno del laboratorio, creando così uno spazio formativo di eccellenza nazionale ed internazionale. Infatti, arrivando a quota 10.000€, potremo acquistare anche i rimanenti prototipi per il rinnovo completo del laboratorio. Non avremmo mai sperato di raggiungere questo obiettivo in così breve tempo senza il contributo di voi tutti!!

Ora che siamo in tantissimi non ci fermiamo più! Grazie a tutti di cuore...e andiamo avanti!!!

 

Essere in grado di affrontare efficacemente un intervento in caso di emergenza è di fondamentale importanza nel lavoro di ogni giorno in Pediatria. Pochi secondi possono fare la differenza e solo un’altissima qualità nella preparazione di queste situazioni, permette a medici e infermieri di salvare molte vite tutti i giorni.

Molti studi su ricerche scientifiche accreditate a livello internazionale, hanno dimostrato una forte correlazione nel successo dell’intervento in emergenza pediatrica, associato alla presenza di un centro di simulazione che permetta di sviluppare e mantenere le competenze necessarie a tutto il personale medico e infermieristico della pediatria di riferimento. 

Il progetto “Corri con noi per la Pediatria” di Fondazione Salus Pueri ha come obiettivo finale la raccolta fondi per finanziare il “Simulation & Skill Lab”, centro di fondamentale importanza per la formazione continua per medici e infermieri nell’ambito dell’emergenza pediatrica.

Con oltre 24.000 accessi al Pronto Soccorso ogni anno, la Pediatria di Padova è il più grande istituto dedicato alla cura del bambino nel Nord-Est Italia.

 

Corri con noi! Unisciti alla nostra squadra e aiutaci a raggiungere l’obiettivo! Solo con l’aiuto e il sostegno di tutti potremo allestire e rinnovare subito il centro di simulazione altamente specializzato nelle emergenze pediatriche!

 

CONTATTACI SUBITO:

fondazionesaluspueri@gmail.com

tel. 0498218082

cell. 3201787845

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 165 raccolti di € 600

Gli specializzandi del quarto anno

di Quarto anno in cors(i)a!

Siamo gli specializzandi del 4° anno della Pediatria di Padova e abbiamo deciso di correre insieme a Fondazione Salus Pueri alla prossima Venicemarathon per sostenere il progetto per i bambini del nostro Pronto Soccorso! Aiutaci a raggiungere il nostro obiettivo! Ogni piccolo aiuto pe...

Leggi di più...
€ 131 raccolti di € 160

Giuseppe e Davide. One more step!

di Giuseppe & Davide

Siamo due colleghi, due amici, due runners ma soprattutto due papà. Anche noi vogliamo dimostrare che correre fa (del) bene! Ecco perché quest’anno partecipiamo alla Venice Marathon a favore della Pediatria di Padova e della Fondazione Salus Pueri. Chi corre sa che ogni gara si fa un passo do...

Leggi di più...
€ 70 raccolti di € 500

Di corsa per la Pediatria di Padova

di Marco Pettenazzo

Ciao amici! Sono Marco Pettenazzo, un mezzofondista padovano vicecampione italiano nei 1500 metri e azzurro ai Campionati Europei su pista. Il 23 Ottobre correrò la 10km alla Venice Marathon. L'obiettivo è raccogliere fondi per la creazione di un "Simulation & Skill Lab" un centro per ...

Leggi di più...
    € 100

    L.A.P.M. SRL

    21 Novembre 2016

    "con il cuore L.A.P.M. SRL"
    € 2036

    SOLGAR ITALIA MULTINUTRIENT S.P.A.

    21 Novembre 2016

    € 16

    Alessandra Giraldo

    22 Ottobre 2016

    "Ringrazio questi splendidi angeli che ogni giorno fanno di tutto per salvare piccole vite. "
    € 102

    Giovanni Giuriato

    19 Ottobre 2016

    "A Venezia assieme a Pediatria!"
    € 16

    Francesca Gervasoni

    11 Ottobre 2016

    "prova"

Raccolto

€ 9.172

Donatori

87
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 9.172

DA 87 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE