CASA: dove la tua storia (ri)comincia
CASA: dove la tua storia (ri)comincia

I BAMBINI. Bambini che hanno assistito a tutto, vivendo quotidianamente la tensione, la paura, l’odio, il conflitto, la violenza verbale, fisica, psicologica, spesso sentendosi in colpa o in dovere di intervenire, oltre che minacciati e in pericolo. Bambini che nonostante tutto amano e cercano fortemente un papà, un papà che non capiscono se devono odiare, temere, sognare, incontrare, desiderare, disegnare. Bambini che non sanno più come proteggere la loro mamma da quello che ha passato, magari nascondendo i loro desideri, le loro paure, i loro sogni. Bambini intrappolati in un dover essere adulti.

LE DONNE. Donne segnate, ferite, annientate. Donne che sono state trascurate, isolate, controllate, insultate, svilite, maltrattate, abusate, picchiate, umiliate. Donne coraggiose, che hanno avuto la forza di chiedere aiuto per cambiare le loro condizioni, per sé stesse e per i loro figli. Donne che ammettono i loro problemi, le loro fatiche, il loro errore.

Donne e bambini che devono ripart

I BAMBINI. Bambini che hanno assistito a tutto, vivendo quotidianamente la tensione, la paura, l’odio, il conflitto, la violenza verbale, fisica, psicologica, spesso sentendosi in colpa o in dovere di intervenire, oltre che minacciati e in pericolo. Bambini che nonostante tutto amano e cercano fortemente un papà, un papà che non capiscono se devono odiare, temere, sognare, incontrare, desiderare, disegnare. Bambini che non sanno più come proteggere la loro mamma da quello che ha passato, magari nascondendo i loro desideri, le loro paure, i loro sogni. Bambini intrappolati in un dover essere adulti.

LE DONNE. Donne segnate, ferite, annientate. Donne che sono state trascurate, isolate, controllate, insultate, svilite, maltrattate, abusate, picchiate, umiliate. Donne coraggiose, che hanno avuto la forza di chiedere aiuto per cambiare le loro condizioni, per sé stesse e per i loro figli. Donne che ammettono i loro problemi, le loro fatiche, il loro errore.

Donne e bambini che devono ripartire da capo per ricostruire una vita autonoma e serena.
Donne e bambini che, per quanto provati e segnati dalla loro storia, sono ancora pieni di risorse e capacità, che devono essere viste, riconosciute e sostenute per accompagnarli verso la vita sicura e serena che meritano, con il rispetto per la loro unicità che è diritto fondamentale e inalienabile di ciascuno.

https://coopmosaico.com/2022/11/25/un-16-giugno-che-sa-di-25-novembre/

 

Il Mosaico gestisce tre strutture per donne vittime di violenza, con o senza figli.
Nelle nostre case le famiglie e le donne possono ri-trovarsi e ri-costruire il proprio futuro.

Il nostro staff è altamente qualificato e con passione ogni giorno si impegna per prendersi cura delle ospiti e dei loro piccoli.

 

Diventa sostenitore/sostenitrice di questo progetto e tu, insieme a noi, sii parte della RIFIORITURA di queste donne e dei loro piccoli.

Ecco quanto vale la tua donazione
20€ un KIT SCUOLA (zaino, quaderni, colle, forbici, matite e tutto quello che ci vuole)

25€ UN REGALO DI COMPLEANNO per i nostri piccoli ospiti

30€ un KIT EMERGENZA (federe, lenzuola, necessaire, biancheria intima etc.)

40€ un MESE DI SPORT o DI ATTIVITÀ RICREATIVE (musica, danza, arte etc) per riscoprire il bello

80€ una visita ginecologica, per fare prevenzione e prendersi cura di sé stesse

Grazie!

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Raccolto

€ 0

Il tuo obiettivo € 3.000

Donatori

0
Termina in 97 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 0

DA 0 Donatori

Termina in

97

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE