
Un progetto di

UN NUOVO BOSCO PER LA VITA
Grazie a te nascerà un nuovo bosco a Fano, in località Monteschiantello, su un terreno comunale di circa un ettaro.
Metteremo a dimora n. 900 piante, di cui 100 di alto fusto e 800 arbustive. Il nuovo bosco servirà a consolidare un’area attualmente in frana, a creare maggiore biodiversità e a contrastare il riscaldamento climatico.
Ma ci serve il tuo aiuto!
Con 15 euro potrai contribuire all’acquisto di una piantina e alla sua cura per tre anni,
con 30 euro all’acquisto di 10 biodischi e reti di protezione,
con 50 euro alla realizzazione di 25 buche,
con 80 euro al trasporto acqua per annaffiare 100 piante.
Oppure potrai donare una cifra a tua scelta.
Chi donerà 100 euro potrà personalizzare la pianta con il proprio nome, o con quello di una persona cara.
Il progetto è ideato dall'associazione La Lupus in Fabula in collaborazione con Lipu Pesaro e Circolo Bianchini Fano
Sul sito www.lalupusinfabula.it è consultabile il progetto nel detteglio.
ultimi aggiornamenti

lun 18 dic 2023
VIDEO: UN NUOVO BOSCO PER LA VITA
In questo breve filmato potrai vedere: 1) dove si trova e in che condizioni l'area in cui nascerà il nuovo bosco in località Montaschiantello su un terreno del comune di Fano 2) la piantagione di prova che abbiamo effettuato con l'aiuto dei bambini della scuola "I tesori del futuro" il 12 dicembre 2023 3) come saranno le piantine tra due anni 4) come diventerà il bosco tra vent'anni dopo che avremo messo a dimora nel 2024 oltre 900 piantine. Guarda il video: Bosco per Fano (youtube.com)

ven 15 dic 2023
Lotteria della Befana
Tra coloro che faranno una donazione tra Natale e la Befana, a partire da 10 euro, saranno estratti: una felpa, uno scaldacollo e un berretto con il logo Lupus. L'estrazione avverrà Venerdì 12 gennaio 2024 alle 17:30 al termine della conferenza
"Un nuovo bosco per Fano - il ruolo delle foreste urbane per contrastare le crisi ambientali", presso la Chiesa Santa Maria del Gonfalone - Via Rinalducci - Fano.
Relatori: Fabio Salbitano - prof. Ass.to Università Studi di Sassari; Fulvio Tosi - Delegato Marche Umbria Abruzzo associazione Pubblici Giardini; Pietro Spadoni - LIPU.

mar 12 dic 2023
Abbiamo iniziato con un piccolo nucleo.
Il 12 dicembre 2023 abbiamo messo a dimora le prime 22 piantine con la scuola "I Tesori del Futuro". E' solo il primo nucleo dei 100 alberi e 800 arbusti che pianteremo il prossimo anno. Per realizzare il bosco serve anche il tuo aiuto.

ven 06 ott 2023
Delibera di Giunta "Progetto di forestazione Lupus in Fabula
In data 5/10/2023 la Giunta del comune di Fano ha approvato il nostro progetto. Evviva!
