Un Abbraccio a quattro zampe
Un Abbraccio a quattro zampe

“…non c’è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane”.

K. Lorenz

 

Progetto di pet-therapy per i bambini e ragazzi dell’abbraccio

 

 

Sempre più di frequente le Attività Assistite con Animali vengono inserite nei contesti educativi e riabilitativi a coronamento del lavoro svolto con i bambini e ragazzi in difficoltà. E’ comprovato che l’attività con i cani è significativa, in quanto consente la conoscenza dell’animale, del giusto modo di relazionarsi, evidenziando la possibilità di elaborare percorsi educativi di carattere emotivo-affettivo, cognitivo e psicomotorio. Il cane aiuta il bambino a gestire le proprie emozioni (paura, fobia, ansia), a riconoscerle e gestirle più facilmente; aiuta a sviluppare la conoscenza (linguaggio e attenzione) e le abilità di movimento, percezione e aggiustamento alla situazione.

L’interazione con il cane, animale sociale per eccellenza, aiuta la persona a sviluppare l’autostima, a sentirsi valida e competente, in grado di prend

“…non c’è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane”.

K. Lorenz

 

Progetto di pet-therapy per i bambini e ragazzi dell’abbraccio

 

 

Sempre più di frequente le Attività Assistite con Animali vengono inserite nei contesti educativi e riabilitativi a coronamento del lavoro svolto con i bambini e ragazzi in difficoltà. E’ comprovato che l’attività con i cani è significativa, in quanto consente la conoscenza dell’animale, del giusto modo di relazionarsi, evidenziando la possibilità di elaborare percorsi educativi di carattere emotivo-affettivo, cognitivo e psicomotorio. Il cane aiuta il bambino a gestire le proprie emozioni (paura, fobia, ansia), a riconoscerle e gestirle più facilmente; aiuta a sviluppare la conoscenza (linguaggio e attenzione) e le abilità di movimento, percezione e aggiustamento alla situazione.

L’interazione con il cane, animale sociale per eccellenza, aiuta la persona a sviluppare l’autostima, a sentirsi valida e competente, in grado di prendersi cura dell’amico cane, dei suoi bisogni e delle sue necessità, crea crea un senso di fiducia e di stima fondamentali per creare una immagine positiva di Sé e delle proprie capacità .

Il contatto con il cane permette l’apprendimento delle regole sociali e tra queste il rispetto dell’altro: il bambino o ragazzo non agisce più e soltanto in base alle sue esigenze, ma arriva a considerare le necessità altrui.

I  bambini e ragazzi dell’Abbraccio avranno la possibilità di vivere un’esperienza educativa fondamentale per la crscita emotiva ed il benessere personale.

Il costo complessivo per un anno di terapia si stima essere di € 3.000,00.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 1.839 raccolti di € 3 000

Un abbraccio a quattro zampe

di Donato Brandolini

Ciao, mi chiamo Donato, sono una persona normale che alcuni anni fa ha deciso di iniziare a correre per puro divertimento e per "restare in forma" nonostante gli anni che passano ... un paio di anni fa mi è successa una cosa molto bella, che mi ha convinto a lanciare una raccolta fondi per l'Abb...

Leggi di più...

Raccolto

€ 1.839

Donatori

42
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.839

DA 42 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE