Il progetto Mano a Mano promuove la realizzazione di 11 Beni Comuni del Lodigiano: spazi e luoghi che cittadini e persone migranti, in collaborazione con le amministrazioni locali, intendono riqualificare insieme e rendere più vivi e fruibili dalla cittadinanza, come gesto di attenzione per la comunità di cui fanno parte.
I Beni Comuni da riqualificare si possono suddividere in tre filoni tematici:
- Gli Spazi da Vivere: dove riqualificare un immobile, un parco oppure la creazione di percorsi, eventi e attività.
- I Sentieri Narranti: percorsi naturalistici in cui sono presenti pannelli con informazioni e curiosità artistiche e culturali riguardanti il luogo che si sta attraversando, i suoi abitanti e la sua storia, antica e recente.
- Miti e Maschere: dove la creazione di murales artistici sarà il segno tangibile di un percorso formativo e artistico dedicato ai giovani e agli adolescenti legato al tema del viaggio degli "Ulisse" dei giorni nostri, per mescolare le vicende dell'Odissea
Il progetto Mano a Mano promuove la realizzazione di 11 Beni Comuni del Lodigiano: spazi e luoghi che cittadini e persone migranti, in collaborazione con le amministrazioni locali, intendono riqualificare insieme e rendere più vivi e fruibili dalla cittadinanza, come gesto di attenzione per la comunità di cui fanno parte.
I Beni Comuni da riqualificare si possono suddividere in tre filoni tematici:
- Gli Spazi da Vivere: dove riqualificare un immobile, un parco oppure la creazione di percorsi, eventi e attività.
- I Sentieri Narranti: percorsi naturalistici in cui sono presenti pannelli con informazioni e curiosità artistiche e culturali riguardanti il luogo che si sta attraversando, i suoi abitanti e la sua storia, antica e recente.
- Miti e Maschere: dove la creazione di murales artistici sarà il segno tangibile di un percorso formativo e artistico dedicato ai giovani e agli adolescenti legato al tema del viaggio degli "Ulisse" dei giorni nostri, per mescolare le vicende dell'Odissea a quelle delle persone migranti.
Per coprire i costi di riqualificazione di tutti i Beni Comuni sono necessari 20.000 euro. Sostienici!
IMPORTANTE: Tutte le donazioni saranno gestite dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi a nome del progetto Mano a Mano e sono dedicibili/detraibili secondo la normativa vigente. Mano a Mano è un progetto nato all’interno di Welfare In Azione, un programma di Fondazione Cariplo che vuole contribuire a innovare l’attuale sistema di welfare sostenendo sperimentazioni che sappiano attivare risposte efficaci e partecipate alle questioni sociali attuali.
Ultimi aggiornamenti
Lun 9 Maggio 2022
Gli eventi di Maggio
Gio 14 Apr 2022
Viviamo il Lodigiano: tutti gli eventi in arrivo!
Mer 8 Set 2021
Un Sentiero alla scoperta dell'Adda
Mer 28 Lug 2021
La Casotta di Campo Fiera è il bene comune di Castelnuovo!
Ven 23 Lug 2021
A Graffignana due luoghi verdi tutti da vivere!
Mer 14 Lug 2021
Ecco il Bene Comune di Brembio!
Lun 12 Lug 2021
Finalmente ci siamo incontrati!
Mar 1 Giu 2021
Approdato anche Abbadia Cerreto!
Lun 24 Maggio 2021
Lui è Aman!
Gio 20 Maggio 2021
Oggi vi presentiamo il Bene Comune di Orio Litta!
Ven 7 Maggio 2021
Riguarda la diretta sui #BenicheabbiamoinComune!
Gio 6 Maggio 2021
Scopriamo i Beni Comuni in diretta Facebook!
Mar 4 Maggio 2021
Oggi vi presentiamo Dario!
Mar 27 Apr 2021
Ecco Lara, Paola e Roberta!
Lun 26 Apr 2021
Partiti! Ci aiuti ad arrivare a 300?





