Partecipa insieme a Medici con l'Africa Cuamm alla Barcolana 2023 ed aiutaci a garantire le cure per i bambini malnutriti ricoverati presso l'ospedale di Wolisso, in Etiopia.
Medici con l'Africa Cuamm dal 2000 è presente in Etiopia presso l'ospedale di Wolisso che con i suoi 200 posti letto, è il centro sanitario di riferimento della zona di South West Shoa, con un bacino di utenza di circa 1 milione e 200.000 persone.
Circa il 10% dei bambini in Etiopia è colpito da malnutrizione grave, una malattia invalidante e potenzialmente mortale che compromette il corretto sviluppo psico-fisico del bambino. Nel 2022 i ricoveri e i trattamenti per malnutrizione grave (SAM) presso l’ospedale sono stati 290.
Il programma di riabilitazione nutrizionale ha mediamente una durata di 4 settimane e richiede un notevole impegno sia da parte del personale coinvolto che da parte dei famigliari dei bambini, il costo di questo trattamento per ogni bambino è di 200€. Trattamento che comprende oltre alla riabi
Partecipa insieme a Medici con l'Africa Cuamm alla Barcolana 2023 ed aiutaci a garantire le cure per i bambini malnutriti ricoverati presso l'ospedale di Wolisso, in Etiopia.
Medici con l'Africa Cuamm dal 2000 è presente in Etiopia presso l'ospedale di Wolisso che con i suoi 200 posti letto, è il centro sanitario di riferimento della zona di South West Shoa, con un bacino di utenza di circa 1 milione e 200.000 persone.
Circa il 10% dei bambini in Etiopia è colpito da malnutrizione grave, una malattia invalidante e potenzialmente mortale che compromette il corretto sviluppo psico-fisico del bambino. Nel 2022 i ricoveri e i trattamenti per malnutrizione grave (SAM) presso l’ospedale sono stati 290.
Il programma di riabilitazione nutrizionale ha mediamente una durata di 4 settimane e richiede un notevole impegno sia da parte del personale coinvolto che da parte dei famigliari dei bambini, il costo di questo trattamento per ogni bambino è di 200€. Trattamento che comprende oltre alla riabilitazione del bambino, anche un sostegno per i famigliari al seguito.
Medici con l’Africa Cuamm garantisce:
- La presenza di personale qualificato per terapia e follow up ospedaliero
- La disponibilità di latte e formule terapeutiche a diverso contenuto proteico e calorico, per la vera e propria riabilitazione nutrizionale
- Un ambiente salubre ed igienico
- La disponibilità di farmaci e materiale di consumo
- Il supporto alimentare ai componenti della famiglia nel periodo di degenza del bambino
Aiutaci a sostenere il reparto malnutriti di Wolisso, garantendo le cure per 30 bambini! Dona o partecipa al Charity Program di Barcolana 2023!!
Per informazioni contatta Enrico: e.azzalin@cuamm.org
“Potrebbe sembrare un luogo comune, ma in caso di guerre, conflitti e instabilità, a pagare il prezzo più alto sono sempre i bambini. Nessuno ascolta i loro bisogni. L’attenzione è concentrata sull’emergenza del momento, su chi alza maggiormente la voce, sulle realtà più vicine. Si fatica a volgere lo sguardo oltre. Ricordo che appena scoppiata la pandemia, in Etiopia, in tutta Addis Abeba, con 7 milioni di abitanti, l’unico sistema di welfare era il pane gratuito distribuito da 10 panifici. E adesso, ancora la guerra in Ucraina. In media i paesi africani importano da Ucraina e Russia circa il 40% del grano di cui hanno bisogno, ma ci sono Stati come l’Etiopia che ne importa il 70%. E ora questo grano non arriva. I prezzi di tutte le materie prime sono aumentate in modo esagerato.”
Dott. Giovanni Putoto
Responsabile Programmazione
Medici con l’Africa Cuamm





