MINI MULUVANICE - mi ha donato
Premio Crowdfunding per la Cultura 2018
MINI MULUVANICE - mi ha donato
Premio Crowdfunding per la Cultura 2018

MINI MULUVANICE è la formula etrusca del dono, la cui traduzione sta a significare “mi ha donato”. Attestata principalmente su vasi, veniva iscritta su oggetti scambiati in pegno di amicizia e alleanza, costituendo così dei veri e propri oggetti parlanti.
Allo stesso modo, noi del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia vogliamo coinvolgerti in questo progetto che punta a restituire alla giovanissima comunità del Museo un padiglione didattico rinnovato e a misura di bambino!

COSA VOGLIAMO FARE INSIEME A TE
Con MINI MULUVANICE vogliamo rafforzare la rete territoriale in cui il Museo è inserito, allo scopo di rendere la nostra comunità parte attiva dei progetti e delle iniziative che vogliamo realizzare.

Il nostro obiettivo è quello di rinnovare l’arredo attualmente presente all'interno del padiglione della didattica, nato nel 2000, dove ogni anno realizziamo diversi laboratori dedicati a scuole e famiglie, che coinvolgono circa 1.500 bambini con lo scopo di far loro apprendere nozioni

MINI MULUVANICE è la formula etrusca del dono, la cui traduzione sta a significare “mi ha donato”. Attestata principalmente su vasi, veniva iscritta su oggetti scambiati in pegno di amicizia e alleanza, costituendo così dei veri e propri oggetti parlanti.
Allo stesso modo, noi del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia vogliamo coinvolgerti in questo progetto che punta a restituire alla giovanissima comunità del Museo un padiglione didattico rinnovato e a misura di bambino!

COSA VOGLIAMO FARE INSIEME A TE
Con MINI MULUVANICE vogliamo rafforzare la rete territoriale in cui il Museo è inserito, allo scopo di rendere la nostra comunità parte attiva dei progetti e delle iniziative che vogliamo realizzare.

Il nostro obiettivo è quello di rinnovare l’arredo attualmente presente all'interno del padiglione della didattica, nato nel 2000, dove ogni anno realizziamo diversi laboratori dedicati a scuole e famiglie, che coinvolgono circa 1.500 bambini con lo scopo di far loro apprendere nozioni sulla cultura antica attraverso attività creative di tipo manuale.
Con la tua collaborazione daremo al padiglione un nuova veste, che rispetti le caratteristiche di funzionalità e sicurezza per ospitare i bambini e offrire loro un luogo accogliente dove imparare giocando.

In particolare il padiglione ha bisogno di:
• Tavoli su cui i bambini possano lavorare agevolmente
• Sedie e sgabelli della giusta altezza
• Pareti attrezzate
• Scaffalature e cassettiere nelle quali riporre il materiale didattico
• Pannelli sui quali esporre i lavori dei partecipanti ai laboratori
• Tappeti componibili

🎁 Scopri le ricompense che abbiamo previsto per ringraziarti del tuo supporto!⬇

Ciascuno di voi verrà ringraziato personamente ed i nomi di tutti i donatori verranno inseriti in un colophon affisso davanti all’ingresso del padiglione. In più potrai ricevere:

1 bijou etrusco firmato Artefatto con una donazione di almeno 20 euro
1 biglietto d'ingresso con accesso agli spazi normalmente chiusi al pubblico con una donazione di almeno 60 euro, oppure 2 biglietti donando almeno 90 euro
1 abbonamento al Museo della durata di 3 mesi con una donazione di almeno 120 euro, di 6 mesi donando almeno 150 euro o di 1 anno con almeno 200 euro
2 abbonamenti al Museo della durata di 1 anno + 1 visita guidata del Direttore con una donazione di almeno 500 euro
1 copia del volume "I Castellani e l'oreficeria archeologica italiana" per donazioni superiori ai 1000 euro

 

Grazie alla tua partecipazione, il padiglione didattico del Museo diverrà il luogo ideale dove apprendere e divertirsi, dove le famiglie potranno godere di una giornata al Museo tra giochi e iniziative.

 

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 31

    Nora Margherita Petersen

    16 Dicembre 2018

    risposta di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Thanks for your support Nora! Keep following us and please share our project on your social network profiles.

    € 203

    ENRICO E BENEDETTA FLORIDI

    28 Novembre 2018

    "solo un'osservazione, mettete il link a questa pagina in modo che sia cliccabile direttamente dalla newsletter, non è stato immediato approdare qui!"

    risposta di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Grazie per il vostro generoso contributo e per il suggerimento! Noi vi aspettiamo al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ma continuate a seguire MINI MULUVANICE - mi ha donato sui nostri canali ufficiali.

    € 21

    Giuliana Brega

    24 Novembre 2018

    "Salve mi potreste spedire a Brega Giuliana via Annibal Caro 4, 00044 Frascati ? E poi è possibile donare multipli di 20 euro e donare alle amiche magari sempre spedendo a me ? Graz"

    risposta di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Grazie per il tuo contributo Giuliana. Non è possibile effettuare donazioni cumulative ma nel caso di donazioni multiple potrai ricevere le ricompense in un unico invio, richiedendolo alla casella di posta elettronica mn-etru.comunicazione@beniculturali.it. Ti aspettiamo a Villa Giulia!

    € 51

    Paola Romi

    14 Novembre 2018

    "Come non essere generosi con un Museo così generoso? Per adesso un piccolo contributo personale e poi, a Natale, conto di “regalarvi” a un po’ di amici! Buon lavoro. Siete forti! "

    risposta di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Grazie Paola per aver supportato la nostra causa. Quello che tu ritieni "un piccolo contributo" è per noi un simbolo di grande generosità! Ti aspettiamo ( insieme ai tuoi amici) a Villa Giulia!

    € 10

    Valeria

    13 Novembre 2018

    risposta di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Valeria, la tua donazione è un prezioso contributo che ci aiuterà a raggiungere l'obiettivo. Grazie mille!

Raccolto

€ 499

Donatori

11
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 499

DA 11 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE