Acquisto Cell Counter per I.O.R. Bologna
Milano Marathon 2019
Acquisto Cell Counter per I.O.R. Bologna
Milano Marathon 2019

neVALElapena Onlus si propone di finanziare l'acquisizione di uno strumento, il Corning Cell Counter, in grado di contribuire all'attività di ricerca svolta nel Laboratorio di Oncologia Sperimentale dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Questo strumento, dalle grandi potenzialità, è in grado di procedere alla conta cellulare e all'acquisizione di dati con rapidità e accuratezza notevoli.

Il progetto all'interno del quale verrà utilizzato il Corning Cell Counter “Valutazione dell’efficacia di nuove terapie bersaglio per pianificare trattamenti personalizzati in pazienti con sarcoma" si pone l’obiettivo di identificare nuovi bersagli terapeutici in grado di migliorare la risposta clinica e la qualità di vita di pazienti con osteosarcoma o altri sarcomi che a causa di specifici difetti molecolari sono resistenti alle terapie convenzionali (chemioterapici) e/o presentano gravi effetti collaterali per l’alta tossicità dei farmaci.
In una prima fase si valuterà la sensibilità di line

neVALElapena Onlus si propone di finanziare l'acquisizione di uno strumento, il Corning Cell Counter, in grado di contribuire all'attività di ricerca svolta nel Laboratorio di Oncologia Sperimentale dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Questo strumento, dalle grandi potenzialità, è in grado di procedere alla conta cellulare e all'acquisizione di dati con rapidità e accuratezza notevoli.

Il progetto all'interno del quale verrà utilizzato il Corning Cell Counter “Valutazione dell’efficacia di nuove terapie bersaglio per pianificare trattamenti personalizzati in pazienti con sarcoma" si pone l’obiettivo di identificare nuovi bersagli terapeutici in grado di migliorare la risposta clinica e la qualità di vita di pazienti con osteosarcoma o altri sarcomi che a causa di specifici difetti molecolari sono resistenti alle terapie convenzionali (chemioterapici) e/o presentano gravi effetti collaterali per l’alta tossicità dei farmaci.
In una prima fase si valuterà la sensibilità di linee cellulari umane di sarcoma a nuovi agenti anti neoplastici diretti contro specifici bersagli (targets) che controllano crescita e proliferazione cellulare.
I farmaci saranno studiati sia da soli sia in combinazione per valutare non solo la loro capacità di ridurre proliferazione e potenziale metastatico ma anche quella di aumentare la sensibilità del tumore ai chemioterapici convenzionali.
Allo studio in vitro su cellule umane seguirà una seconda fase di ricerca preclinica in vivo (xenograft), così da definire il migliore modello per indirizzare il loro uso nella pratica clinica, e pianificare nuovi e più efficaci trattamenti in pazienti con sarcoma.
L’efficacia del farmaco in vitro sarà valutata principalmente in base alla riduzione del numero di colonie (crescita abnorme) e riduzione del numero di cellule proliferanti mediante conta cellulare al microscopio.

La possibilità di utilizzare un sistema di conta cellulare automatica potrebbe velocizzare i tempi di analisi ma soprattutto migliorare in modo sensibile la riproducibilità e l’accuratezza del dato evitando potenziali errori dovuti all’operatore. Inoltre il software in dotazione permetterà l’acquisizione delle immagini indispensabile per l’archiviazione dei dati.

Per avere altre informazioni, contattare la responsabile del progetto:

Dr. Maria Serena Benassi
Responsabile Struttura Semplice "Caratterizzazione molecolare dei sarcomi"
Laboratorio di Oncologia Sperimentale - Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna

e-mail: mariaserena.benassi@ior.it

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 21

    Maria Lina Aldeghi

    19 Marzo 2019

    "Importante promuovere sempre la ricerca"
    € 51

    Anonimo

    14 Marzo 2019

    € 16

    SERGIO PETRAZZINI

    11 Marzo 2019

    € 16

    anonimo

    11 Marzo 2019

    € 21

    Daniele varvaro

    11 Marzo 2019

Raccolto

€ 682

Donatori

14
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 682

DA 14 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE