AppiaPlay. La cultura come gioco
Premio Crowdfunding per la Cultura 2021
AppiaPlay. La cultura come gioco
Premio Crowdfunding per la Cultura 2021

Il Parco Archeologico dell’Appia Antica riparte dai bambini con laboratori educativi, giochi e tanto divertimento!

Vogliamo offrire nuove esperienze formative ai bambini e alle famiglie che frequentano questo poetico luogo immerso nel verde, nella natura, nell’archeologia e nella storia. Potranno ritornare a vivere la socialità, la condivisione e diventare i piccoli amici del Parco.

Lo scopo di questa campagna è fare comunità e creare un progetto di interesse collettivo, per migliorare la fruizione e la valorizzazione di un bene pubblico.

Vogliamo che le famiglie passino del tempo insieme, imparando e divertendosi. I luoghi della giovinezza dei genitori potranno trasformarsi nei luoghi del cuore dei figli, frequentatori abituali del Parco e preziosi collaboratori per le nostre attività.

Quali sono i nostri obiettivi?

Dotare il Parco di una sala didattica nel cuore dell’Appia Antica a pochi metri dal Mausoleo di Cecilia Metella, all’interno del Complesso di Capo di Bove, allestendola co

Il Parco Archeologico dell’Appia Antica riparte dai bambini con laboratori educativi, giochi e tanto divertimento!

Vogliamo offrire nuove esperienze formative ai bambini e alle famiglie che frequentano questo poetico luogo immerso nel verde, nella natura, nell’archeologia e nella storia. Potranno ritornare a vivere la socialità, la condivisione e diventare i piccoli amici del Parco.

Lo scopo di questa campagna è fare comunità e creare un progetto di interesse collettivo, per migliorare la fruizione e la valorizzazione di un bene pubblico.

Vogliamo che le famiglie passino del tempo insieme, imparando e divertendosi. I luoghi della giovinezza dei genitori potranno trasformarsi nei luoghi del cuore dei figli, frequentatori abituali del Parco e preziosi collaboratori per le nostre attività.

Quali sono i nostri obiettivi?

Dotare il Parco di una sala didattica nel cuore dell’Appia Antica a pochi metri dal Mausoleo di Cecilia Metella, all’interno del Complesso di Capo di Bove, allestendola con:

- Tavoli e sedie a misura di bambino per stare insieme e condividere saperi, esperienze, emozioni;

Librerie e scaffali per riporre giochi, matite colorate, disegni, libri.

Ma anche realizzare materiali didattici attraverso i quali poter imparare il valore della bellezza e della cultura. Per iniziare:

Una guida illustrata per l’infanzia sull’Appia e i suoi monumenti;

Un album didattico con attività di apprendimento.

Grazie al tuo sostegno i bambini, oltre a poter usufruire di una sala didattica, durante la bella stagione, potranno giocare e divertirsi in uno spazio con giardino ampio e sicuro. 

Cosa puoi fare tu?

SOSTIENICI E PARTECIPA, DONARE CONVIENE!

Donare fa bene all’anima. Inoltre grazie all’Art Bonus potrai usufruire del beneficio fiscale sotto forma di un credito d’imposta del 65%.
Per capirci: se doni 100,00 € potrai detrarre 65,00 € dalla dichiarazione dei redditi.
Per approfondire: https://artbonus.gov.it/beneficio-fiscale.html

E avrai delle ricompense con i nomi dei Gladiatori:

Donazione MARCUS, il PROVOCATOR: se doni 10,00 € o più sarai ringraziat* con menzione sul sito e sul pannello dei donatori che metteremo nella sala didattica

Donazione MONTANUS, il RETIARIUS: se doni 50,00 € o più sarai ringraziat* con menzione sul sito e sul pannello dei donatori che metteremo nella sala didattica, e potrai visitare uno dei siti del Parco a tua scelta con una guida speciale apposta per te

Donazione LUCIUS, il MIRMILLO: se doni 100,00 € o più sarai ringraziat* con menzione sul sito e sul pannello dei donatori che metteremo nella sala didattica, potrai visitare uno dei siti del Parco a tua scelta con una guida speciale per te e il tuo bambino potrà partecipare a uno dei nostri laboratori

Donazione FLAMMA, il SECUTOR: se doni 500,00 € o più sarai ringraziat* con menzione sul sito e sul pannello dei donatori che metteremo nella sala didattica, potrai visitare uno dei siti del Parco a tua scelta con una guida speciale per te, il tuo bambino potrà partecipare a uno dei nostri laboratori e potrai festeggiare il suo compleanno in uno dei siti del Parco

Donazione SPARTACUS, il THRAEX: se doni 1000,00 € o più sarai ringraziat* con menzione sul sito e sul pannello dei donatori che metteremo nella sala didattica, potrai visitare uno dei siti del Parco a tua scelta con una guida speciale per te, il tuo bambino potrà partecipare a uno dei nostri laboratori e potrai organizzare il tuo evento privato in uno dei siti del Parco

ALLA CULTURA TIENICI ANCHE TU!

Seguici su: https://www.parcoarcheologicoappiaantica.it/

Facebook https://www.facebook.com/archeoappia

Twitter https://www.twitter.com/archeoappia

Instagram https://www.instagram.com/archeoappia

Per informazioni scrivi a: maricarmen.pepe@beniculturali.it

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 620

    Inforidea Idee In Movimento

    31 Gennaio 2022

    "Quote raccolte in occasione di un Trekking Urbano organizzato il 30 Gennaio da Inforidea Idee In Movimento, FederTrek in collaborazione con il Parco Archeologico Appia Antica"

    risposta di Parco Archeologico dell'Appia Antica

    Grazie a Inforidea, a FederTrek e a tutti i partecipanti del trekking sull'Appia Antica, è stata una bellissima esperienza che sicuramente replicheremo. Vi aspettiamo presto!

    € 120

    aurelia di simone

    30 Dicembre 2021

    "donazione delle partecipanti e dei partecipanti alla visita guidata Appia per Bambine e Bambini, aspettando di giocare nell'aula didattica del Parco Archeologico dell'Appia"

    risposta di Parco Archeologico dell'Appia Antica

    GRAZIE!

    € 100

    Mara Virtuoso

    29 Dicembre 2021

    "Ci auguriamo di visitare molto presto la nuova sala didattica di Capo di Bove, buon anno!"

    risposta di Parco Archeologico dell'Appia Antica

    La realizzeremo molto presto grazie soprattutto anche al tuo sostegno. Buon Anno!

    € 500

    29 Dicembre 2021

    risposta di Parco Archeologico dell'Appia Antica

    Ma che generosa donazione! GRAZIE!!! Il Parco ti ringrazia moltissimo e ci auguriamo di poterti accogliere presto nei nostri siti!

    € 10

    Miriam Luzzi

    29 Dicembre 2021

    risposta di Parco Archeologico dell'Appia Antica

    Il Parco Archeologico dell'Appia Antica ti ringrazia moltissimo per il tuo sostegno e si augura di incontrarti presto nei suoi siti!

Raccolto

€ 2.085

Donatori

28
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 2.085

DA 28 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE