Giornate naturalistiche al Parco
Giornate naturalistiche al Parco

Il Servizio Vigilanza e le Guardie Ecologiche Volontarie di Parco Nord Milano propongono passeggiate naturalistiche, escursioni notturne, incontri di divulgazione e di educazione ambientale per far conoscere gli ecosistemi naturali del parco, imparare a conoscere la fauna selvatica, le specie vegetali e a vivere i lughi del Parco nel rispetto di tutti gli esseri viventi che lo abitano e frequentano.

Le iniziative di divulgazione ed educazione ambientale sono aperte a tutti, bambini, famiglie e adulti; il contributo richiesto per la partecipazione va a supporto dei progetti di cura e monitoraggio naturalistico e faunistico che i guardia parco e le GEV svolgono quotidianamente all'interno dell'area protetta.

Le iniziative proposte quest'anno (da febbraio a dicembre 2023) supportano i seguenti progetti di studio e di tutela della natura a cura della Vigilanza del Parco:

- SOS SMERALDINO: progetto di monitoraggio e salvaguardia degli anfibi
- progetto di monitoraggio dello scoiattolo ross

Il Servizio Vigilanza e le Guardie Ecologiche Volontarie di Parco Nord Milano propongono passeggiate naturalistiche, escursioni notturne, incontri di divulgazione e di educazione ambientale per far conoscere gli ecosistemi naturali del parco, imparare a conoscere la fauna selvatica, le specie vegetali e a vivere i lughi del Parco nel rispetto di tutti gli esseri viventi che lo abitano e frequentano.

Le iniziative di divulgazione ed educazione ambientale sono aperte a tutti, bambini, famiglie e adulti; il contributo richiesto per la partecipazione va a supporto dei progetti di cura e monitoraggio naturalistico e faunistico che i guardia parco e le GEV svolgono quotidianamente all'interno dell'area protetta.

Le iniziative proposte quest'anno (da febbraio a dicembre 2023) supportano i seguenti progetti di studio e di tutela della natura a cura della Vigilanza del Parco:

- SOS SMERALDINO: progetto di monitoraggio e salvaguardia degli anfibi
- progetto di monitoraggio dello scoiattolo rosso
- progetto di monitoraggio di uccelli selvatici e mammiferi: in collaborazione con gli Istituti Universitari, al fine di conoscere le diverse specie che popolano il parco tutto l'anno e sporadicamente come i migratori
- progetto cassette - nido: allestimento e manutenzione di cassette nido per uccelli selvatici (passeriformi, rapaci, picidi) 

 

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 21

    Eleonora Caglio

    14 Maggio 2023

    "Grazie per il vostro impegno a tutela del delicato ecosistema del Parco e dei suoi abitanti."
    € 16

    Marina

    31 Gennaio 2023

    "Sono legata a questo Parco perché ne ho visto la nascita e il suo crescere anno dopo anno. Ha accompagnato i miei momenti di sport e di divertimento. Una piccola oasi di natura."

Raccolto

€ 84

Il tuo obiettivo € 3.000

Donatori

4
Termina in 38 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Ticket
Evento Terminato
Domenica 5 febbraio alle ore 14,30
Cascina Centro Parco – Sesto S. Giovanni
Evento Terminato
Domenica 12 febbraio alle ore 14,30
Cascina Centro Parco – Sesto S. Giovanni 20099
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 84

DA 4 Donatori

Termina in

38

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE