‘ Voi riuscite a mescolare la vostra gioia con il nostro dolore, e il risultato è forse l’essenza stessa della vita!’ (La mamma di D.)
Punto a Campo è un progetto che nasce per far riscoprire a bambini e ragazzi italiani affetti da malattie gravi o croniche la loro infanzia sopita tra corsie di ospedali e tuttavia ancora potente e viva dentro ognuno di loro.
Lo fa attraverso un viaggio.
Una settimana di ‘vacanza’ nel campo irlandese di Barretstown (parte della rete Serious Fun Children Network fondata da Paul Newman nel 1988); un luogo magico in cui ridere diventa una sorta di cura alternativa; una 'medicina' che prende il nome di Terapia Ricreativa.
Qui i ragazzi si confrontano con tante attività (canoa, equitazione, arrampicata, teatro..); in un ambiente sicuro e protetto hanno la possibilità di mettersi in gioco, di abbattere quelle barriere che fino a poco tempo prima sembravano insormontabili. Con coetanei di tutta Europa imparano a condividere storie, pensieri e sorrisi e non
‘ Voi riuscite a mescolare la vostra gioia con il nostro dolore, e il risultato è forse l’essenza stessa della vita!’ (La mamma di D.)
Punto a Campo è un progetto che nasce per far riscoprire a bambini e ragazzi italiani affetti da malattie gravi o croniche la loro infanzia sopita tra corsie di ospedali e tuttavia ancora potente e viva dentro ognuno di loro.
Lo fa attraverso un viaggio.
Una settimana di ‘vacanza’ nel campo irlandese di Barretstown (parte della rete Serious Fun Children Network fondata da Paul Newman nel 1988); un luogo magico in cui ridere diventa una sorta di cura alternativa; una 'medicina' che prende il nome di Terapia Ricreativa.
Qui i ragazzi si confrontano con tante attività (canoa, equitazione, arrampicata, teatro..); in un ambiente sicuro e protetto hanno la possibilità di mettersi in gioco, di abbattere quelle barriere che fino a poco tempo prima sembravano insormontabili. Con coetanei di tutta Europa imparano a condividere storie, pensieri e sorrisi e non si sentono più soli né diversi ma ragazzi, semplicemente.
Il campo si autofinanzia ma la nostra sfida è quella di provvedere totalmente ai costi di organizzazione e a quelli dei biglietti aerei per ragazzi e volontari, senza chiedere alle famiglie di sostenere alcuna spesa.L’obbiettivo per il 2020 è quello di portare a Barretstown 20 adolescenti e 10 bimbi da ogni parte d’Italia e ci auguriamo che le nostre possibilità d’essere di aiuto continuino a crescere esponenzialmente negli anni.
Ultimi aggiornamenti
Lun 8 Giu 2020
Ricomincia il conto alla rovescia
Nuova data prevista per la maratona il 20 settembre prossimo e noi vogliamo credere che sarà così!! Credici anche tu! Arriviamo al traguardo assieme, in un modo o nell'altro ;)
Ven 6 Mar 2020
Abbiamo un Piano C..e tanti amici
E' sempre d'aiuto avere un Piano di riserva. Noi lo sappiamo bene. Ma più di tutto servono gli Amici che sono il nostro Piano A, B, C, D, E... Never Give Up!
Lun 24 Feb 2020
Piano C and Padova Marathon SOUND (sempre più) GOOD!!!
La nostra corsa al traguardo (è proprio il caso di dirlo) è quanto mai accesa, merito dei tanti amici che non smettono di sostenerci e di fare il tifo per noi! Che bella storia! Dritti alla meta
Gio 6 Feb 2020
E IL PRIMO TRAGUARDO E' ANDATO!
GRAZIE. Perchè l'obiettivo ci sembrava ALTISSIMO e ci avete fatto capire che ERA SOLO L'INIZIO. E adesso ci sentiamo davvero di poter correre una Maratona in salita.. di poter arrivare un po' più ...
Mer 29 Gen 2020
Il traguardo è ancora lontano ma l'AFFETTO è già TANTO!