Sostegno domiciliare post ricovero
Barcolana 2022
Sostegno domiciliare post ricovero
Barcolana 2022

E’ un progetto personalizzato di accompagnamento e sostegno che, una fisioterapista e/o una psicologa, entrambe con una esperienza specifica con i neonati pretermine, offrono alle famiglie nelle prime settimane dopo la dimissione dall’ospedale.

​A tutte le famiglie dei bambini nati a meno di 32 settimane di età gestazionale o con un peso inferiore ai 1500 grammi, viene offerta gratuitamente la possibilità di un supporto a domicilio  durante i primi due/tre mesi dopo il rientro a casa. Tale supporto viene fornito attraverso visite calendarizzate e preventivamente concordate con la famiglia.

Il progetto nasce in un’ottica di prevenzione del disagio psicologico che può insorgere nel nuovo nucleo famigliare dove si evidenziano dei fattori di rischio dovuti alla nascita prematura, all’ospedalizzazione o alla presenza di patologie di breve risoluzione.

Negli incontri domiciliari la psicologa e la fisioterapista calibrano il loro intervento sulle specifiche caratteristiche ed esigenze di cias

E’ un progetto personalizzato di accompagnamento e sostegno che, una fisioterapista e/o una psicologa, entrambe con una esperienza specifica con i neonati pretermine, offrono alle famiglie nelle prime settimane dopo la dimissione dall’ospedale.

​A tutte le famiglie dei bambini nati a meno di 32 settimane di età gestazionale o con un peso inferiore ai 1500 grammi, viene offerta gratuitamente la possibilità di un supporto a domicilio  durante i primi due/tre mesi dopo il rientro a casa. Tale supporto viene fornito attraverso visite calendarizzate e preventivamente concordate con la famiglia.

Il progetto nasce in un’ottica di prevenzione del disagio psicologico che può insorgere nel nuovo nucleo famigliare dove si evidenziano dei fattori di rischio dovuti alla nascita prematura, all’ospedalizzazione o alla presenza di patologie di breve risoluzione.

Negli incontri domiciliari la psicologa e la fisioterapista calibrano il loro intervento sulle specifiche caratteristiche ed esigenze di ciascun nucleo familiare ed iniziano a costruire con la madre, con il padre ed eventualmente con altre persone di famiglia un rapporto di fiducia e di accettazione attraverso l’ascolto, nonchè di supporto e sostegno delle esigenze psicofisiche del bambino.

Cliccando sul video a lato, la dr.ssa Laura Travan, direttrice del reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, e la dr.ssa FKT Emily Esposito, fisioterapista neonatale, illustrano le modalità operative e le finalità dell'intervento. Maggiori informazioni sul nostro sito all'indirizzo https://www.scriccioloassociazione.org/home-visiting

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 429 raccolti di € 1 000

UFOLOGY per SCRICCIOLO

di Team UFOLOGY ITA044

Sono ormai diversi anni che la Barcolana By Night e la Classe UFO28OD portano sulle proprie vele i loghi ed i colori di diverse ONLUS che operano nella nostra area. Quest'anno abbiamo una possiblità in più, ovvero quella di contribuire direttamente alla raccolta fondi per le varie associazioni ...

Leggi di più...
€ 102 raccolti di € 1 000

Giglio Rosso veleggia per Scricciolo

di Giglio Rosso

Unitevi al vento che soffia sulle vele delle barche e aiutateci ad aiutare i bambini prematuri e le loro famiglie perché possano essergli vicini...

Leggi di più...
€ 41 raccolti di € 1 000

Solymar per Scricciolo

di Francesca Russo Cirillo

Aiutiamo i bambini più piccoli a diventare grandi 🎠💙...

Leggi di più...
    € 16

    Gioele Dall'Anese

    3 Ottobre 2022

    "Grazie a tutti per l'aiuto che date in queste situazioni difficili per i genitori."

Raccolto

€ 588

Donatori

17
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 588

DA 17 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE