Siloe 50 vaccini per homeless oncologici
Siloe 50 vaccini per homeless oncologici

SILOE Onlus accoglie l'appello di Papa Francesco ed offre 50 dosi di vaccino per gli homeless malati oncologici

In attuazione degli appelli lanciati da Papa Francesco perché nessuno venga escluso dalla campagna vaccinale anti Covid-19, l’Elemosineria Apostolica si rende nuovamente prossima alle persone più fragili e vulnerabili. Nell’imminenza della Domenica di Pasqua, precisamente durante la Settimana Santa, altre dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, acquistate dalla Santa Sede, saranno destinate alla vaccinazione di 1200 persone tra le più povere ed emarginate che, per la loro condizione, sono anche le più esposte al virus.

SILOE Onlus, che è già recentemente intervenuta in favore dell’Ambulatorio “Madre di Misericordia” con la donazione di un mini-laboratorio per le analisi cliniche ematiche di base, ha accolto immediatamente l’appello lanciato dalla Elemosineria Apostolica, impegnandosi ad offrire 50 dosi di vaccino per la immunizzazione urgente degli homeless malati oncologici, assis

SILOE Onlus accoglie l'appello di Papa Francesco ed offre 50 dosi di vaccino per gli homeless malati oncologici

In attuazione degli appelli lanciati da Papa Francesco perché nessuno venga escluso dalla campagna vaccinale anti Covid-19, l’Elemosineria Apostolica si rende nuovamente prossima alle persone più fragili e vulnerabili. Nell’imminenza della Domenica di Pasqua, precisamente durante la Settimana Santa, altre dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, acquistate dalla Santa Sede, saranno destinate alla vaccinazione di 1200 persone tra le più povere ed emarginate che, per la loro condizione, sono anche le più esposte al virus.

SILOE Onlus, che è già recentemente intervenuta in favore dell’Ambulatorio “Madre di Misericordia” con la donazione di un mini-laboratorio per le analisi cliniche ematiche di base, ha accolto immediatamente l’appello lanciato dalla Elemosineria Apostolica, impegnandosi ad offrire 50 dosi di vaccino per la immunizzazione urgente degli homeless malati oncologici, assistiti presso il medesimo Ambulatorio del Colonnato di San Pietro.

Già nel mese di gennaio scorso, quando è iniziata in Vaticano la campagna vaccinale, Papa Francesco ha voluto che tra le prime persone vaccinate ci fossero anche venticinque poveri, in gran parte senza fissa dimora, che vivono intorno a San Pietro e che quotidianamente vengono assistiti e accolti dalle strutture di assistenza e residenza dell’Elemosineria Apostolica.

La vaccinazione dei poveri nel corso della Settimana Santa avverrà nella struttura appositamente adibita all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano, dove sarà usato lo stesso vaccino somministrato al Pontefice e ai dipendenti della Santa Sede. I medici e gli operatori sanitari impiegati saranno i volontari che operano stabilmente nell’Ambulatorio “Madre di Misericordia”, i dipendenti della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e i volontari dell’Istituto di Medicina Solidale e dell’Ospedale Lazzaro Spallanzani.

Aiutaci a raggiungere l'obiettivo di offrire almeno 50 dosi di vaccino!

P.S. Ogni donatore ottiene regolare ricevuta valida ai fini della detraibilità fiscale della donazione effettuata.

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 15

    GNOCCHI ENRICA

    18 Maggio 2021

    risposta di SILOE Onlus

    Grazie di cuore per l'attenzione verso chi ha bisogno. Assieme si è più forti.

    € 5

    Stefania Pravato

    18 Maggio 2021

    "Non posso donare molto perché anch'io sono in seria difficoltà ma lo faccio di cuore perché ho comunque la possibilità di essere vaccinata e penso a chi è negato anche questo."

    risposta di SILOE Onlus

    Grazie di cuore. Non importa quanto si dona, l'importante è l'attenzione verso chi ci sta accanto ed ha bisogno. Poi tutti assieme si è piu forti.

    € 15

    Stefano corsetti

    18 Maggio 2021

    risposta di SILOE Onlus

    Grazie ancora. Assieme si è piu forti.

    € 15

    Stefano corsetti

    18 Maggio 2021

    risposta di SILOE Onlus

    Grazie di cuore per il contributo.

    € 21

    ANONIMO

    29 Aprile 2021

    risposta di SILOE Onlus

    Grazie di cuore per il generoso contributo.

Raccolto

€ 1.118

Il tuo obiettivo € 1.000

Donatori

38
Termina in 2 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.118

DA 38 Donatori

Termina in

2

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE