L'obiettivo di Pasturs è migliorare la convivenza tra grandi carnivori (lupi e orsi) e pastori delle Orobie bergamasche attraverso la formazione di volontari in grado di fornire loro conoscenze e aiuto concreto sul campo in tutti gli aspetti della vita lavorativa, dalla sorveglianza delle greggi alla gestione dei cani da guardiania, dalla mungitura all'installazione di recinti elettrificati volti a impedire l'intrusione di lupi e orsi.
Il miglioramento della convivenza porta a una riduzione del conflitto tra pastorizia e specie tutelate come il lupo e l'orso e al miglioramento del rapporto di fiducia tra mondo ambientalista e dell'allevamento.
Il risultato finale di questo circolo virtuoso è un netto miglioramento dello status di lupo e orso, che da minaccia diventano punto di forza per costruire proposte di marketing territoriale volte a incrementare il valore dei prodotti dell'allevamento sulle Orobie bergamasche.
Il tuo contributo servirà a implementare le attività già messe in prat
L'obiettivo di Pasturs è migliorare la convivenza tra grandi carnivori (lupi e orsi) e pastori delle Orobie bergamasche attraverso la formazione di volontari in grado di fornire loro conoscenze e aiuto concreto sul campo in tutti gli aspetti della vita lavorativa, dalla sorveglianza delle greggi alla gestione dei cani da guardiania, dalla mungitura all'installazione di recinti elettrificati volti a impedire l'intrusione di lupi e orsi.
Il miglioramento della convivenza porta a una riduzione del conflitto tra pastorizia e specie tutelate come il lupo e l'orso e al miglioramento del rapporto di fiducia tra mondo ambientalista e dell'allevamento.
Il risultato finale di questo circolo virtuoso è un netto miglioramento dello status di lupo e orso, che da minaccia diventano punto di forza per costruire proposte di marketing territoriale volte a incrementare il valore dei prodotti dell'allevamento sulle Orobie bergamasche.
Il tuo contributo servirà a implementare le attività già messe in pratica con successo negli ultimi due anni durante la stagione d'alpeggio 2018.
Il progetto è sostenuto da: Coldiretti Bergamo, Eliante, Parco delle Orobie Bergamasche, Regione Lombardia, WWF Bergamo-Brescia.