Correte per noi e, soprattutto, correte con noi.
The Bridge for Hope ha come mission migliorare la qualità di vita di tutte le persone colpite dal cancro, direttamente o indirettamente. Attraverso attività complementari quali, per esempio, Terapia della Risata, Estetica Oncologica (grazie alle estetiste di OTI Oncology Esthetics), massaggi e attività ricreative costruiamo una rete di supporto per coloro che stanno affrontando questa sfida, i loro familiari e amici. La persona e non la malattia è al centro delle nostre attività, offerte in modo totalmente gratuito.
#CorriamoLaVita è l'espressione del nostro impegno, anche fisico, a supportare il nostro progetto e a raccogliere fondi che ci permettano di creare spazi concreti nei quali offrire le nostre attività con maggiore continuità e frequenza e integrare il nostro programma con altre discipline.
Siamo alla prima partecipazione alla Maratona di Milano ma lo sport è nel nostro Dna: è infatti un grande strumento di prevenzione e riabilitazione. Ed essere attivi per supportare cause benefiche è veramente un grande modo di trasmettere il nostro messaggio.
I fondatori hanno più volte partecipato, sia in Italia che all'estero, a corse e pedalate per raccogliere fondi e sensibilizzare sull'importanza di un approccio integrato e olistico alla persona.
Ci mettiamo in gioco per dimostrare che tutti possiamo spendere il nostro sudore per aiutare una buona causa, tutti possiamo correre, tutti possiamo attivarci.
Unisciti a noi in questa staffetta e passiamo il testimone della speranza!
Come aiutarci:
Corri con noi la staffetta
Corri con noi la maratona
Diventa un fundraiser
Dona ora
Diffondi questa iniziativa tra amici, familiari, colleghi
Serena, Francesca, Matteo, Ennio, Marzia, Lisa, Silvia, Alberto, Marzia, Tamara, Ivanoe. Runner professionisti, runner abituali e runner al debutto. Undici storie, undici motivazioni, undici voci per rappresentarne molte di più. Corriamo perchè lo sport è vita, corriamo perchè amiamo farlo, corriamo perchè nel 2018 ricorrono 10 anni dalla scomparsa del Sig. Gianfranco Panzeri. Corriamo perchè "...
Eccoci qua ad affrontare questa sfida... Non sono una runner, non corro affatto, ma questa volta, grazie alle mie amiche Milena, Daniela e Cinzia, ai miei colleghi e a te, Serena, correrò per sostenere The Bridge for Hope . Lo faccio perché grazie a te, Milly, ho capito che non bisogna arrendersi mai. Grazie a te, Cinzia, che, nonostante tutto, sei sempre sorridente e pronta a metterti in gioco....
Sono una runner alle prime armi; cosa mi ha spinto ad indossare le scarpe da running e iniziare a correre? Una giusa causa: sostenere "The Bridge for Hope". Correrò i miei primi 7km per tutte quelle persone che ogni giorno combattono contro la malattia. Correrò in memoria del mio amico Massimo. Anche tu puoi aiutarmi! Basta davvero poco: con un piccolo gesto da parte di tutti noi si possono...