C'era una svolta!
C'era una svolta!

La nuova sede del progetto Trillargento, la più grande esperienza orchestrale inclusiva della Liguria tra gli 8 e i 99 anni, sarà una sede diffusa: più nuclei composti da aule per lezioni di strumento e sale prova nasceranno in vari quartieri di Genova.

Quando l'Italia è stata travolta dal Covid-19 ci abbiamo messo più o meno 10 minuti a decidere di trasferire online tutta la nostra attività didattica per salvaguardare l'anno artistico.

E no, non bastava accendere il computer.

Bisognava mandare le corde per posta, perchè un bambino aveva accordato il violino con troppo 'entusiasmo' e le aveva rotte.

Bisognava motivare tre orchestre (bambini, ragazzi e adulti) a studiare, a suonare, anche senza la prospettiva del concerto di fine anno, motivo di orgoglio e di ritrovo.

Perchè? Per alleviare la solitudine, per garantire ai bambini il rito, la 'normalità' della lezione di strumento, per dare uno spazio sicuro di relazione personale con adulti diversi dai propri familiari con i quali sfogar

La nuova sede del progetto Trillargento, la più grande esperienza orchestrale inclusiva della Liguria tra gli 8 e i 99 anni, sarà una sede diffusa: più nuclei composti da aule per lezioni di strumento e sale prova nasceranno in vari quartieri di Genova.

Quando l'Italia è stata travolta dal Covid-19 ci abbiamo messo più o meno 10 minuti a decidere di trasferire online tutta la nostra attività didattica per salvaguardare l'anno artistico.

E no, non bastava accendere il computer.

Bisognava mandare le corde per posta, perchè un bambino aveva accordato il violino con troppo 'entusiasmo' e le aveva rotte.

Bisognava motivare tre orchestre (bambini, ragazzi e adulti) a studiare, a suonare, anche senza la prospettiva del concerto di fine anno, motivo di orgoglio e di ritrovo.

Perchè? Per alleviare la solitudine, per garantire ai bambini il rito, la 'normalità' della lezione di strumento, per dare uno spazio sicuro di relazione personale con adulti diversi dai propri familiari con i quali sfogarsi e affrontare anche le proprie paure. E, naturalmente, per proseguire nell'apprendimento musicale.

Tutta la dimensione della musica d'insieme, delle prove di orchestra, è rimasta però per forza di cose congelata.

Ora è il momento di recuperare la dimensione del gruppo, di tornare a suonare insieme, di ascoltarsi e dialogare in musica.

Ora è il momento della svolta!

Le nostre lezioni si sono sempre svolte in spazi messi a disposizione da Istituti scolastici o Centri civici; modalità impossibile da coniugare con le misure restrittive e l'incertezza che accompagna questo anno scolastico.

Abbiamo così deciso di dotarci di una sede nostra, una sede diffusa in diversi quartieri genovesi per continuare a svolgere la nostra azione di rigenerazione urbana attraverso la musica.

Ora non ci resta che ristrutturarla, mettere a norma gli impianti e adeguare gli spazi alle esigenze specifiche di un progetto che coinvolge nell’arco di un anno 600 tra bambini, ragazzi e adulti con 6 ore di musica al giorno.

E allora "pronti via" per una nuova sfida, quella di riempire il territorio di spazi magici e pieni di musica dove i nostri musicisti possano riprendere lezioni e prove in presenza e in sicurezza e vivere un'esperienza di socialità e inclusione, tutti i giorni.

Per vincere questa sfida, abbiamo bisogno di tutti coloro che, come te, condividono con noi il sogno di una società fatta di diritti e di bellezza.

Perché la musica è un diritto di tutti e perchè, come diceva qualcuno, la "bellezza salverà il mondo".

Dona anche tu!

 

Qualsiasi sarà il tuo contributo, sarà importante! Ecco come ti ringrazieremo:

Per donazioni a partire da 1 €
Il tuo nome sul nostro sito web www.trillargento.org e sul materiale della campagna;

Per donazioni a partire da 30 €:
L'asciugamano tecnico e lo scaldacollo Trillargento;

Per donazioni a partire da 100 €:
La t-shirt Trillargento;

Per donazioni a partire da 300 €:
un musicista a casa tua per un'ora di musica, con chi vuoi tu!
Offerta valida per le province di Genova e limitrofe. Per altre province contattaci.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 16

    Alessia Sebastianelli

    9 Gennaio 2021

    risposta di Trillargento

    Grazie, Alessia.Speriamo di averti a uno dei nostri concerti, non appena sarà possibile, per farti conoscere meglio il nostro progetto.

    € 51

    Anonimo

    9 Gennaio 2021

    "Bravi! Continuate così. E' grazie a gente come voi che questo paese non diventerà un paese del terzo mondo e che i nostri ragazzi forse smetteranno di scappare all'estero"

    risposta di Trillargento

    Noi ce la mettiamo tutta e vedere che tante persone fanno il tifo per noi rafforza la nostra determinazione per fare di più e meglio.Grazie davvero per il suo contributo.

    € 31

    Broli Enrico

    9 Gennaio 2021

    risposta di Trillargento

    Grazie, Enrico, per aver contribuito a questa nostra nuova avventura. Speriamo di averla con noi quando finalmente potremo ricominciare a suonare in pubblico per farle conoscere meglio tutto li progetto.

    € 16

    Anonimo

    9 Gennaio 2021

    "Un in bocca al lupo da una vecchia amica"

    risposta di Trillargento

    Grazie mille! Ci dà molta forza sentirci accompagnati dagli amici. Ti aspettiamo all'inaugurazione!

    € 50

    Federica Bozzini

    8 Gennaio 2021

    "Perché possiate continuare a fare musica, creare relazioni, regalare momenti magici! E chissà che un domani possa finalmente entrare anch'io a far parte di questa avventura..."

    risposta di Trillargento

    Ti aspettiamo Federica... e poi la nuova sede sarà anche un po' tua. Grazie davvero per aver dato concretezza al nostro sogno.

Raccolto

€ 12.550

Donatori

170
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 12.550

DA 170 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE