Cortina è tua. Dolomiti frontiera aperta
Premio Crowdfunding per la Cultura 2022
Cortina è tua. Dolomiti frontiera aperta
Premio Crowdfunding per la Cultura 2022

Aiutaci a dare voce alle parole degli scrittori! Le Dolomiti non sono solo uno dei luoghi più evocativi al mondo. Sono anche uno straordinario crocevia di storie. Da Forster a Nabokov, da Hemingway a Buzzati, donne e uomini di cultura hanno lasciato frammenti di bellezza tra le crode, i boschi e i prati. Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d'Ampezzo, si occupa dal 2009 di mettere in connessione lettori e scrittori, in conversazioni pubbliche tra le Dolomiti, patrimonio UNESCO. Anche per questo nel 2019 ha ottenuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica.

Con oltre 80 eventi all'anno, gratuiti, aperti al pubblico, con autori come Emmanuel Carrère, Peter Cameron, Anne Applebaum, Cathleen Schine, Hanif Kureishi, Alberto Arbasino, Raffaele La Capria e centinaia di altri, ci rivolgiamo alla popolazione della montagna e a tutti i cittadini di "quell'altro mondo", come l'ha chiamato la scrittrice Azar Nafisi: il mondo di chi legge.

Aiutaci a dare voce alle parole degli scrittori! Le Dolomiti non sono solo uno dei luoghi più evocativi al mondo. Sono anche uno straordinario crocevia di storie. Da Forster a Nabokov, da Hemingway a Buzzati, donne e uomini di cultura hanno lasciato frammenti di bellezza tra le crode, i boschi e i prati. Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d'Ampezzo, si occupa dal 2009 di mettere in connessione lettori e scrittori, in conversazioni pubbliche tra le Dolomiti, patrimonio UNESCO. Anche per questo nel 2019 ha ottenuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica.

Con oltre 80 eventi all'anno, gratuiti, aperti al pubblico, con autori come Emmanuel Carrère, Peter Cameron, Anne Applebaum, Cathleen Schine, Hanif Kureishi, Alberto Arbasino, Raffaele La Capria e centinaia di altri, ci rivolgiamo alla popolazione della montagna e a tutti i cittadini di "quell'altro mondo", come l'ha chiamato la scrittrice Azar Nafisi: il mondo di chi legge. In un momento storico difficile, in cui i confini si stanno chiudendo, vogliamo mantenere aperte le frontiere delle Alpi. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per sostenere le nostre tre missioni per il 2023:

portare nelle Dolomiti scrittori di tutto il mondo, per raccontare le loro storie, discutere di libertà della letteratura e di diritti umani, superando i costi sempre più alti di trasporto e delle materie prime;
• coinvolgere e dare formazione a 10 giovanissimi, coinvolti attraverso le scuole superiori locali, ai quali offrire un'esperienza lavorativa stagionale;
• realizzare il primo progetto di mappatura culturale del territorio delle Dolomiti, con un sito web e una iniziativa di segnaletica, associata a un apparato digitale tramite QRCode.

Come? Basta poco:

• Con una donazione di 25 € ci aiuti a portare materialmente gli scrittori a Cortina; entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri, e se lo desideri il tuo nome sarà reso pubblico insieme agli altri.
• Con una donazione di 50 € ci aiuti a organizzare incontri all'aperto, portando autori e lettori nella natura delle Dolomiti; ottieni il posto nelle prime file a dieci eventi a tua scelta ed entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri.
• Con una donazione di 100 € ci consenti di lavorare alla realizzazione di uno dei siti della memoria letteraria delle Dolomiti; ottieni il posto nelle prime file a quindici eventi, entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri e ricevi un libro autografato.
• Con una donazione di 500 € regali una sessione mensile di formazione a un giovane delle nostre montagne; ottieni il posto nelle prime file a venti eventi, entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri e ricevi un invito a cena con il tuo autore preferito.

Il nostro obiettivo è raccogliere 12.000 € !

Vogliamo continuare a essere un luogo di scambio libero, una frontiera aperta di idee, parole ed emozioni in un luogo magnifico. Cortina è tua.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 3000

    Fondazione Rete del Dono

    18 Aprile 2023

    "Premio Crowdfunding per la Cultura 2022 Congratulazioni "
    € 26

    GIANMARIA DALLE CRODE

    23 Gennaio 2023

    "Un pensiero per il vostro impegno e l'eccellente manifestazione."
    € 102

    Emma Nunes Vais

    23 Gennaio 2023

    "Grazie per tutte le attività, mi dispiace provvedere solo ora!"
    € 51

    Marco Lorusso

    23 Gennaio 2023

    "Sempre entusiasta nel seguirvi appena sono a Cortina "
    € 51

    Marina Bianchini

    22 Gennaio 2023

    "Grazie!"

Raccolto

€ 16.844

Donatori

129
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 25 €

Albo Amici

Entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri, e se lo desideri il tuo nome sarà reso pubblico insieme agli altri.  

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 50 €

Inviti esclusivi e in prima fila

Per te il posto nelle prime file a dieci eventi a tua scelta ed entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri.  

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 100 €

Inviti esclusivi + un libro autografato

Per te il posto nelle prime file a quindici eventi, entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri e ricevi un libro autografato.  

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 500 €

Invito a cena con il tuo autore preferito

Per te il posto nelle prime file a venti eventi, entri nell'albo degli Amici di Una Montagna di Libri e ricevi un invito a cena con il tuo autore preferito.    

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 16.844

DA 129 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE