UNA CORRE E PEDALA FORTEe
UNA CORRE E PEDALA FORTEe

PROGETTO DI RICERCA SULLO SPORT IN ONCOLOGIA PEDIATRICA
I ricercatori di 8 centri clinici dell’Unione Europea stanno lavorando insieme al progetto FORTEe.
Parteciperanno alla ricerca 450 pazienti atleti che, in questo momento e per i prossimi 4 anni,
combattono e combatteranno contro il tumore.
I partners del consorzio europeo FORTEe sono 16 istituzioni che sono rinomate per essere tra i centri
con maggior esperienza al mondo nella conduzione di studi clinici in oncologia pediatrica.
Tra questi anche l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

COS'È FORTEe?
FORTEe è un progetto di ricerca sull’ esercizio fisico di precisione che si svolge in tutta Europa.
Vengono studiati gli effetti di un programma di allenamento standardizzato e personalizzato nelle
bambine, nei bambini e nelle ragazze e nei ragazzi affetti da tumore, che stanno facendo le terapie
contro la malattia oncologica
.
Sappiamo già che la capacità di compiere esercizio e fare sport diminuiscono nel corso delle cure

PROGETTO DI RICERCA SULLO SPORT IN ONCOLOGIA PEDIATRICA
I ricercatori di 8 centri clinici dell’Unione Europea stanno lavorando insieme al progetto FORTEe.
Parteciperanno alla ricerca 450 pazienti atleti che, in questo momento e per i prossimi 4 anni,
combattono e combatteranno contro il tumore.
I partners del consorzio europeo FORTEe sono 16 istituzioni che sono rinomate per essere tra i centri
con maggior esperienza al mondo nella conduzione di studi clinici in oncologia pediatrica.
Tra questi anche l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

COS'È FORTEe?
FORTEe è un progetto di ricerca sull’ esercizio fisico di precisione che si svolge in tutta Europa.
Vengono studiati gli effetti di un programma di allenamento standardizzato e personalizzato nelle
bambine, nei bambini e nelle ragazze e nei ragazzi affetti da tumore, che stanno facendo le terapie
contro la malattia oncologica
.
Sappiamo già che la capacità di compiere esercizio e fare sport diminuiscono nel corso delle cure
salvavita per combattere il tumore: questo riduce la possibilità di svolgere prestazioni fisiche,
aumenta la fatica (che già può essere un sintomo del tumore) ed influisce sul benessere generale di
ogni bambino o ragazzo.
Non ci sono sufficienti ricerche scientifiche che dimostrino che l’allenamento di precisione nei
bambini con tumore possa migliorare la sopportazione delle cure ed il processo di guarigione.
Pertanto, insieme ad altri ricercatori europei, vogliamo condurre un ampio studio scientifico per
dimostrarlo.
COSA SI FA NEL PROGETTO DI RICERCA FORTE
Il bambino o la bambina, il ragazzo o la ragazza che partecipa al progetto di ricerca entrerà in un
gruppo che effettuerà allenamento di precisione per 8-10 settimane durante la chemioterapia oppure
in un gruppo di controllo che farà solo un’attività ludico ricreativa. Entrambi i gruppi svolgeranno
numerosi test di valutazione prima e dopo il periodo di intervento, per verificare dati antropometrici,
la capacità di fare esercizio (come la loro forza) e il benessere ottenuto dal paziente ‘atleta’. Ogni
valutazione è supervisionata da professionisti dell’esercizio in collaborazione con i pediatri
oncologi.
GLI OBIETTIVI DELLO STUDIO
FORTEe si propone di valutare gli effetti di un allenamento personalizzato e standardizzato in
oncologia pediatrica.
FORTEe vuole creare evidenza di ricerca grazie a un metodo scientifico accurato (trial clinico
controllato e randomizzato).
FORTEe vuole implementare l'esercizio fisico e lo sport come standard di cura nelle bambine, nei
bambini e nelle ragazze e nei ragazzi in ogni ospedale in Europa e nel mondo.
COSA CHIEDIAMO AD UNA?
Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dall'Unione Europea da parte del Programma di ricerca
e innovazione Horizon 2020. Tuttavia, per portare a termine le numerose valutazioni di ricerca e di
studio previste abbiamo bisogno di impiegare una figura professionale come lo Scienziato Motorio,
che ci aiuti a svolgere e registrare tutti i test richiesti dal progetto.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 2.179 raccolti di € 1 500

50K Salsomaggiore per UNA

di UNA TT - Giuseppe Izzo

Luglio 1998: mese ed anno della mia laurea. Finalmente vedo il traguardo degli studi e l’inizio del mio futuro lavorativo!Riavvolgo il nastro: qualche mese prima le parole che mi ronzano in testa sono medico di base, endocrinologo, ago aspirato: tutto per dire alla fine “carcinoma papillare g...

Leggi di più...
€ 1.148 raccolti di € 1 000

Pedala con UNA Team

di TEAM UNA ONLUS

UNA da sempre ha a cuore l'attività sportiva dei ragazzi meno fortunati. Dal 2018 questa spinta motivazionale ha dato vita a UNA Triathlon Team ASD che ormai coinvolge circa un centinaio tra atleti adulti e ragazzi dai 6 ai 18 anni. Tutti insieme possiamo fare molto per i progetti di UNA, propri...

Leggi di più...
€ 389 raccolti di € 1 000

Team Trigolo corre per UNA Onlus

di Massimo Ghelfi

A sostegno del progetto UNA Onlus di ricerca sullo sport in oncologia pediatrica...

Leggi di più...
    € 51

    luigi cannada Bartoli

    3 Novembre 2022

    "Supporto Giuseppe Izzo che corre per Una ottima idea di Fundraising per un istituto di eccellenza .Lo supporto anche come ex dipendente di Cargill che ha donato moltissimo."
    € 102

    Paolo Romagnoli

    23 Ottobre 2022

    "Grazie Giuseppe di averci coinvolto in questa bella iniziativa "
    € 51

    Anna Clemeno

    11 Ottobre 2022

    "❤️ sempre forza UNA "

Raccolto

€ 3.920

Donatori

103
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 3.920

DA 103 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE