Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Spaccature | Artisti per Luoghi Fragili


Sostieni “Spaccature”, il festival che dà voce alle nuove generazioni del teatro!

La nostra iniziativa nasce da un’urgenza: creare uno spazio libero, accogliente e coraggioso dove giovani artisti e compagnie emergenti possano sperimentare, incontrarsi e portare alla luce visioni nuove, fragili e potenti.
In un mondo culturale spesso dominato da logiche di mercato, premi e notorietà, “Spaccature” sceglie di credere nell’autenticità dell’arte che nasce adesso, che osa anche nell’imperfezione, che parla con voce vergine e necessaria.

Con il tuo contributo potremo:

  • ospitare spettacoli indipendenti in luoghi magici e anticonvenzionali, come piazze, lavatoi e magazzini di Civita di Bagnoregio, la “Città che muore”;

  • garantire accoglienza, supporto tecnico e visibilità a giovani compagnie teatrali;

  • coinvolgere la comunità locale in un’esperienza trasformativa di festa, dialogo e scoperta;

  • costruire un ponte reale tra chi fa teatro e chi lo vive, abbattendo barriere tra generazioni, competenze e possibilità.

 

🎭 Il Festival

  • Spaccature è un festival teatrale nato per accogliere la fragilità come valore, l’arte giovane come necessità e i luoghi marginali come protagonisti. 

Dal 28 al 31 luglio 2025, Civita di Bagnoregio si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto per il teatro contemporaneo under 35.

Un festival gratuito, libero dalle logiche commerciali, che porta la scena nei luoghi più inaspettati: ex lavatoi, magazzini dismessi, piazze, vescovati, angoli di paese dove il tempo sembra essersi fermato.

La terza edizione di Spaccature ospita quattro giovani compagnie italiane, scelte per la loro urgenza espressiva e la visione originale sul presente. Ogni spettacolo sarà un’occasione d’incontro tra comunità, artisti e territorio.

📅 PROGRAMMA 2025

  • 28 luglio
    “Satire sulla Saggezza del Vivere” di Orazio
    Compagnia: Sindrome Di Nuovo Millennio
    👉 Un classico rivisitato con sguardo ironico e contemporaneo.

  • 29 luglio
    “Trans(h)umanza”
    Compagnia: Lidi Precari
    👉 Un viaggio poetico tra mutazioni, identità e territorio.

  • 30 luglio
    “De-Sidera”
    Compagnia: Radice Ibrida
    👉 Un’indagine teatrale sul desiderio e sulle assenze che lo generano.

  • 31 luglio
    “Ma Se Questo Presente Fosse L’Ultima Notte Del Mondo”
    Compagnia: Blu
    👉 Spettacolo vincitore della residenza artistica Spaccature 2024 – un debutto assoluto, sospeso tra sogno e apocalisse.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito, diffusi in luoghi simbolici del borgo e pensati per valorizzare il territorio e coinvolgere la comunità locale.

Con la tua donazione, anche se piccola, ci aiuterai a rendere possibile tutto questo. 💪🏼

Aiutaci a far nascere uno spazio dove il nuovo possa fiorire.
Diamo insieme forma a un teatro vivo, umano, accessibile e rivoluzionario!

👥 Chi siamo

Siamo Sindrome di Nuovo Millennio APS, un’associazione culturale che promuove la produzione e la diffusione di eventi artistici e performativi.

Nasce nel 2022 a Bagnoregio (VT), dall'incontro di giovani artisti diplomati in alcune delle più prestigiose accademie di recitazione italiane, tra cui l’Accademia dei Filodrammatici di Milano e l’Accademia del Teatro Stabile di Torino.

L’esperienza condivisa di artisti provenienti da percorsi diversi ha dato vita a un ambiente creativo e a un pensiero comune che – per quanto possa sembrare semplice – oggi più che mai sentiamo il dovere di sostenere: dare spazio alle produzioni delle giovani compagnie che affrontano tematiche sociali urgenti, come l’evoluzione delle relazioni umane e l’aumento delle fragilità psichiche tra le nuove generazioni.

Da questa visione nasce SPACCATURE, un festival di arti performative che unisce artisti emergenti da tutta Italia con realtà locali in cui il teatro, spesso, si è cristallizzato in forme distanti dalla comunità. Il progetto debutta nel 2022 con una prima messa in scena nel comune di Bagnoregio, dove l’anno seguente prende ufficialmente il via la prima edizione del festival.


Abbiamo dato forma al progetto “Spaccature” per dare forma a un sogno condiviso: creare un luogo di accoglienza e possibilità per il teatro che sta nascendo ora, con coraggio e senza compromessi.
Crediamo nella collaborazione, nella fragilità come forza creativa e nel dialogo tra generazioni e linguaggi.
Con “Spaccature” vogliamo costruire comunità, scardinare i confini tra chi fa e chi guarda, e aprire spazi dove il nuovo non debba chiedere il permesso per esistere.

Perché donare

La tua donazione rende possibile un festival gratuito e indipendente in uno dei borghi più fragili e suggestivi d’Italia: Civita di Bagnoregio, la “città che muore”.

😊 Ti aspettiamo il 28-29-30-31 luglio nel bellissimo scenario di Civita di Bagnoregio! 

* Qui il nostro sito web per seguire gli aggiornamenti sul Festival https://sites.google.com/view/spaccature-2024-bagnoregio/home-page


 

Sostieni la raccolta

È facile, veloce e sicuro.

VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Sostieni la raccolta

È facile, veloce e sicuro.

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
goals_titolo
goal_11
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1