Run for IOV: donne contro tumore al seno
New York Marathon 2016
Run for IOV: donne contro tumore al seno
New York Marathon 2016

CE L'ABBIAMO FATTA 

TUTTA LA SQUADRA RUN FOR IOV HA TAGLIATO IL TRAGUARDO DELLA NEW YORK CITY MARATHON!!!!

GRAZIE DI CUORE A TUTTI COLORO CHE CI HANNO SOSTENUTO IN QUESTO  ANNO L'AVVENTURA NEW YORK CITY MARATHON 2016 SI É CONCLUSA MA LA MARATONA CONTRO IL TUMORE AL SENO NON SI FERMA LA RICERCA CONTINUA E HA BISOGNO DEL NOSTRO/VOSTRO SOSTEGNO

RUN FOR IOV QUINDI VI DÀ APPUNTAMENTO SULLA RETE DEL DONO E SUI SOCIAL PER LA PROSSIMA AVVENTURA SIAMO SICURI CHE SARETE ANCORA AL NOSTRO FIANCO !!!

 

 RUN FOR IOV- MARATONA DI NEW YORK

Donne in corsa contro il tumore al seno

12 donne, colpite da tumore al seno e 3 medci della Breast Unit dell'Istituto Oncologico Veneto, insieme per  un'altra grande sfida: correre la Maratona di New York e raccogliere fondi per la ricerca sul cancro al seno.

Il progetto nasce su iniziativa di  Sandra Callegarin, una paziente dell'Istituto Oncologico Veneto alla quale viene diagnosticato un tumore al seno il 19 giugno del 2014. Sandra si sottopone a due interventi c

CE L'ABBIAMO FATTA 

TUTTA LA SQUADRA RUN FOR IOV HA TAGLIATO IL TRAGUARDO DELLA NEW YORK CITY MARATHON!!!!

GRAZIE DI CUORE A TUTTI COLORO CHE CI HANNO SOSTENUTO IN QUESTO  ANNO L'AVVENTURA NEW YORK CITY MARATHON 2016 SI É CONCLUSA MA LA MARATONA CONTRO IL TUMORE AL SENO NON SI FERMA LA RICERCA CONTINUA E HA BISOGNO DEL NOSTRO/VOSTRO SOSTEGNO

RUN FOR IOV QUINDI VI DÀ APPUNTAMENTO SULLA RETE DEL DONO E SUI SOCIAL PER LA PROSSIMA AVVENTURA SIAMO SICURI CHE SARETE ANCORA AL NOSTRO FIANCO !!!

 

 RUN FOR IOV- MARATONA DI NEW YORK

Donne in corsa contro il tumore al seno

12 donne, colpite da tumore al seno e 3 medci della Breast Unit dell'Istituto Oncologico Veneto, insieme per  un'altra grande sfida: correre la Maratona di New York e raccogliere fondi per la ricerca sul cancro al seno.

Il progetto nasce su iniziativa di  Sandra Callegarin, una paziente dell'Istituto Oncologico Veneto alla quale viene diagnosticato un tumore al seno il 19 giugno del 2014. Sandra si sottopone a due interventi chirurgici per la rimozione del tumore e a 6 cicli di chemioterapia. 

In tutte le tappe del percorso di cura la corsa aiuta molto Sandra anche dal punto di vista psicologico; scopre che porsi un obiettivo e riuscire a superarlo nella corsa, la aiuta ad affrontare e superare anche tutte le tappe dell’altra maratona, quella contro la malattia. Per questo si ripromette, insieme alla sfida di vincere il cancro, di affrontare un’altra sfida: costituisce con il marito la Onlus Run Your Life Again – RYLA e con lui decide di attivarsi per trovare almeno 10 donne colpite dal tumore al seno e una rappresentanza del personale medico/infermieristico dell’Istituto Oncologico Veneto IOV che le ha seguite, che vogliano correre con lei il 6 novembre 2016 la maratona di New York in nome e per l’Istituto Oncologico Veneto.  

Lo scopo è quello di raccogliere fondi per la ricerca sul cancro al seno,  sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per combattere il cancro, ma anche quello di dimostrare che non solo di tumore al seno si guarisce, ma che è anche possibile, una volta concluse le terapie, riprendere a correre la propria vita e addirittura correre la più ambita maratona del mondo!!

Il team IOV è composto da 12 donne che hanno sconfitto il cancro al seno - Susanna, 30 anni Martina, 38 anni Paola, 63 anni Ornella, 53 anni Monica, 33 anni Alessandra, 34 anni  Sabrina 44 anni Patrizia 43 anni Alberta 49 anni Daniela 50 anni Caroline, (riserva) 49 anni Donatella (riserva) 53 anni,  3 medici dello IOV - dott.ssa Silvia Michieletto, dott.ssa Tania Saibene, chirurghi oncologi della Breast Unit dello IOV e dott.ssa Stefania Zovato (riserva), endocrinologa U.O. Tumori Ereditari e Sandra la promotrice 47 anni.  Insieme affronteranno un anno di duro allenamento, in vista della maratona di New York 2016. Il coinvolgimento del personale medico dello IOV è stato fortemente voluto da Sandra, per simboleggiare la vicinanza dello IOV non solo nel percorso di guarigione, ma anche in tutte le sfide a venire: “Una squadra contro la malattia, una squadra per correre la maratona”

Nessuna delle partecipanti è una sportiva professionista, nè ha pregresse esperienze di maratone, sono tutte donne  straordinarie e "comuni” che, con la stessa tenacia con cui hanno combattuto il tumore al seno, hanno deciso di portare a New York il nome dello IOV. La squadra sarà allenata, a titolo completamente gratuito, dall’associazione sportiva Spak4 che ha previsto un fitto programma di esercitazioni, inclusa la partecipazione a gare non competitive di 5, 10, 21 km, al duplice scopo di preparare le runners e contribuire a parlare di prevenzione del cancro al seno e ricerca oncologica.

Per tutta la durata dell’allenamento, fino alla Maratona e successivamente per un periodo prestabilito, la squadra sarà oggetto di studio a cura della dott.sa Samantha Serpentini, psiconcologa facente capo all’UO Oncologia Medica 2 e alla Breast Unit dello IOV, che a tal fine si allenerà e correrà con la squadra fino a New York, del dott. Luca Campana chirurgo Oncologo dell’U.O. Chirurgia Oncologica dello e del dott.Andrea Gasperetti medico sportivo dell’UOC Medicina dello Sport e dell’Esercizio.

AIUTATECI A REALIZZARE IL SOGNO E A LANCIARE UN MESSAGGIO DI SPERANZA SOSTENENDO L'ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO IOV E LA RICERCA CONTRO IL CANCRO AL SENO

DOPO IL CANCRO SI PUO' RICOMINCIARE A CORRERE - A CORRERE LA PROPRIA VITA!

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 4.643 raccolti di € 5 000

Combatti con noi! Sostieni RUN FOR IOV

di Sandra Callegarin

  CE L'HO FATTA!!!!! LA MEDAGLIA AL COLLO, IL CUORE GONFIO DI EMOZIONE, SODDISFAZIONE E COMMOZIONE AL PENSIERO DI CIO' CHE E' STATO E DOVE ADESSO MI HA PORTATO! DEDICO QUESTA MEDAGLIA AL MIO "LUNGHISSIMO" AMORE MICHELE CHE HA COMBATTUTO AL MIO FIANCO E CON CUI ABBIAMO SOGNATO E LAVORAT...

Leggi di più...
€ 2.372 raccolti di € 2 500

Donne al TOP

di Martina Cassandro

Carissimi sono Martina,  all'età di 33 anni ho scoperto di avere un tumore al seno. Durante un'assolata giornata d'estate, in compagnia del mio bimbo Marco allora di appena due anni e del mio "Angelo custode " Enrico, stesa sul lettino ad abbronzarmi, mi toccai il seno e...

Leggi di più...
€ 2.248 raccolti di € 2 000

Squadra che vince non si cambia!

di Silvia & Tania

Fin da piccole sognavamo di diventare chirurghe. Ci incontriamo al test d'ingresso per la facoltà di Medicina e Chirurgia di Padova nell'agosto del 1996 e da lì è stata amicizia a prima vista.  Da quel giorno il destino ci ha volute sempre insieme e le nostre strade, nella vita e nel lav...

Leggi di più...
    € 102

    anna luisa zanettin

    21 Dicembre 2016

    € 6

    sam

    6 Dicembre 2016

    € 102

    Franca e Barbara

    27 Ottobre 2016

    "Pazienti IOV - madre e figlia - noi sareno a S.Vendemiano il 20 novembre, ma correremo con voi ogni passo."
    € 300

    CREUSO CATHIA

    24 Ottobre 2016

    "Un piccolo aiuto per una grande causa. Cathia"
    € 51

    Barbara e Franca

    24 Ottobre 2016

    "Saremo con voi ad ogni passo."

Raccolto

€ 33.344

Donatori

470
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 33.344

DA 470 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE