RUNFORIOV Donne contro tumore al seno
Paris Marathon 2022
RUNFORIOV Donne contro tumore al seno
Paris Marathon 2022

RUN FOR IOV - Donne in corsa contro il tumore al seno

NEW YORK 2016 VALENCIA 2017 LONDRA 2018

E adesso…..Dopo l'ennesimo blocco di NY

PARIGI 3 APRILE 2022

 

Siamo la SQUADRA ROSA del progetto RUN FOR IOV di RYLA Onlus; un gruppo composto da 30 donne dai 30 ai 67 anni con alle spalle una storia di tumore al seno, insieme a medici e personale sanitario dell’Istituto Oncologico Veneto; siamo state una squadra contro la malattia e ora siamo una squadra con le scarpe da corsa ai piedi.

Grazie al progetto RUNFORIOV, dopo aver affrontato la “maratona” della malattia, con i suoi momenti duri le grandi fatiche, ma anche la determinazione e volontà di farcela, di arrivare al traguardo più importante, siamo arrivate a correre alcune delle più emozionanti e importanti maratone al mondo pur non essendo delle atlete, partendo quasi tutte da zero.

Nel 2016 la New York City Marathon, nel 2017 la maratona di Valencia , nell’aprile del 2018 la Virgin London Marathon.

E adesso la terza squadra che i

RUN FOR IOV - Donne in corsa contro il tumore al seno

NEW YORK 2016 VALENCIA 2017 LONDRA 2018

E adesso…..Dopo l'ennesimo blocco di NY

PARIGI 3 APRILE 2022

 

Siamo la SQUADRA ROSA del progetto RUN FOR IOV di RYLA Onlus; un gruppo composto da 30 donne dai 30 ai 67 anni con alle spalle una storia di tumore al seno, insieme a medici e personale sanitario dell’Istituto Oncologico Veneto; siamo state una squadra contro la malattia e ora siamo una squadra con le scarpe da corsa ai piedi.

Grazie al progetto RUNFORIOV, dopo aver affrontato la “maratona” della malattia, con i suoi momenti duri le grandi fatiche, ma anche la determinazione e volontà di farcela, di arrivare al traguardo più importante, siamo arrivate a correre alcune delle più emozionanti e importanti maratone al mondo pur non essendo delle atlete, partendo quasi tutte da zero.

Nel 2016 la New York City Marathon, nel 2017 la maratona di Valencia , nell’aprile del 2018 la Virgin London Marathon.

E adesso la terza squadra che iniziando da zero si sta allenando per prepararsi a correre, insieme a noi “veterane” la Maratona di Parigi il prossimo 3 aprile 2022. Con una pandemia di mezzo e due rinvii della Maratona di New York (obiettivo originario) causa limitazioni Covid 19, è stato un percorso difficile pieno di stop di delusioni ma anche di determinazione, relilienza e voglia di non mollare, proprio come quelle che abbiamo dimostrato nella maratona già corsa contro la malattia! Ma noi non molliamo e adesso non vogliamo farci rubare il sogno, lo abbiamo semplicemente "aggiornato".

Simonetta (48), Natascia (45), Flavia (36), Francesca (44), Susi (49), Natacha (52), Federica (49), Laura (40), Barbara (46), Irene (33), compagne che hanno vissuto l’esperienza del tumore al seno e insieme a loro altre due dottoresse dell’Istituto Oncologico Veneto, due oncologhe le dott.sse Grazia Vernaci e Alice Menichetti, insieme per una entusiasmante esperienza che le vedrà unite con un obiettivo comune, correre insieme la distanza regina, 42,195Km UNA MARATONA!

 

Il progetto RUN FOR IOV è organizzato da RYLA Onlus con il patrocinio, la collaborazione e il coordinamento dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) I.R.C.C:S. e dell’U.O.C. Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Ha altresì il patrocinio della Rete Oncologica Veneta e del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova

La mission che RYLA onlus porta avanti col progetto RUN FOR IOV, è stata per noi un motivo di rinascita dopo il buio della malattia e vogliamo che possa esserlo ancora per altre “compagne” ed ha consentito di dare un contributo concreto allo IOV, l’Istituto che tanto ha fatto per noi e continua a fare per tante pazienti come siamo state noi, ogni giorno.

 

Qual è la mission di RYLA Onlus con il suo progetto RUN for IOV?

  • La riabilitazione psicofisica delle pazienti di tumore al seno attraverso la corsa,
  • La sensibilizzazione riguardo all'importanza della prevenzione,
  • La diffusione di un messaggio di speranza di coraggio per le pazienti di oggi,
  • La raccolta di fondi per la Breast Unit e la ricerca contro il tumore al seno dell'Istituto Oncologico Veneto,

GRAZIE ALLE PRIME DUE EDIZIONI DEL PROGETTO ABBIAMO DONATO ALLO IOV 109.000 EURO E VOGLIAMO SIANO SOLO I PRIMI!

 

Come è nata RUNFORIOV?

Run Your Life Again RYLA onlus è nata nel 2015 su iniziativa di Sandra Callegarin, una paziente dell'Istituto Oncologico Veneto di Padova. Durante il suo percorso di cura scopre nella corsa uno sprone, una fonte di energia per combattere il tumore; terminate le cure decide di condividere la sua esperienza di malattia e di corsa e di tradurla in un progetto da realizzare insieme all’Istituto Oncologico Veneto (IOV) di Padova che l’ha curata. Costituisce con il marito la Onlus Run Your Life Again – RYLA e con il patrocinio, collaborazione e coordinamento dello IOV e la collaborazione dell’U.O.C. Medicina dello Sport e dell’Esercizio Azienda Ospedaliera di Padova raduna una squadra di donne operate di tumore al seno e una rappresentanza del personale medico dell’Istituto Oncologico Veneto IOV che le ha seguite, insieme alle quali affrontare, dopo la sfida della malattia, quella di correre la Maratona di New York 2016. Da allora non si sono più fermate!

 

Non solo corsa - Lo staff che segue la squadra

Durante tutto il percorso verso New York, il team sarà allenato da Chiara Arrigoni di Assindustria Sport e seguito e fatto oggetto da parte dello IOV e della UOC di Medicina dello Sport Azienda Ospedaliera di uno studio medico/psicologico sugli effetti dell’esperienza sulle pazienti; un team composto dalla Dott.ssa Stefania Zovato IOV, dott.ssa Samantha Serpentini IOV, dott.ssa Antonella Brunello IOV, dott.ssa Maria Teresa Nardi IOV e dott. Andrea Gasperetti Medico sportivo

Porti degli obiettivi positivi come un progresso sportivo, un traguardo, ti fa focalizzare su ciò che puoi fare, anziché su ciò che il cancro ti costringe o ti impedisce di fare e ti dà l’occasione di guardare avanti, di allungare quell’orizzonte temporale che si è bruscamente fermato! Farlo insieme ad altre donne con la tua stessa storia poi moltiplica all’ennesima potenza l’effetto; non ti senti più sola davanti alla sfida, essere una squadra ti dà forza a 360°.

 RYLA significa proprio questo: Run Your Life Again, Corri di nuovo la tua vita!

E per chi correre se non per chi la vita ce l’ha salvata? E allora RUN FOR IOV!.”

LA MARATONA CONTRO IL TUMORE AL SENO NON SI FERMA LA RICERCA CONTINUA E HA BISOGNO DEL SOSTEGNO DI TUTTI ANCHE DEL TUO!

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 2.245 raccolti di € 2 000

INSIEME

di Natascia Bussolo

  Ero in macchina quando arrivò la telefonata per avvisarmi che il medico dello I.O.V. - Istituto Oncologico Veneto mi voleva parlare del referto: la settimana prima avevo fatto l’agoaspirato perché dalla mammografia e dall’ecografia era spuntata una massa alla quale “dover dare un ...

Leggi di più...
€ 1.827 raccolti di € 5 000

In corsa per un grande traguardo

di Federica Senzolo

SEMPRE DI CORSA   Sono Federica, ho 49 anni. Nel maggio 2017, avendo un po’ di male al seno, posai una mano e sentii un nodulo. Mi dissi che non era nulla, perché le “cose brutte” di solito non fanno male e poi avevo allattato al seno due figli e tra le credenze popolari c...

Leggi di più...
€ 1.772 raccolti di € 2 500

I numeri sono importanti!

di Francesca Mantese

Quando ho scoperto di avere un tumore al seno, a luglio 2016, avevo 41 anni, due figli piccoli, e stavo bene (apparentemente!!!). I giorni dopo la diagnosi sono tremendi, tante paure e una domanda martellante: Perche'??? Ero giovane, non avevo familiarita' con il tumore al seno, mai fumato, stile...

Leggi di più...
    € 51

    Barbara

    6 Febbraio 2020

    "A tutte le persone che hanno una battaglia in corso FORZA❤️"
    € 25

    Teresa Notari

    3 Gennaio 2020

    € 51

    Elena Vassilieva

    30 Dicembre 2019

    € 51

    Barbara

    20 Dicembre 2019

    "Con la speranza di vincere sempre questa battaglia! Auguri!"
    € 102

    Maria Serena Mercatanti

    4 Dicembre 2019

    "Donazione per i progetti della RYLA"

    risposta di RYLA Onlus

    Carissima Maria Serena, ci accompagna con affetto dal primo giorno, dal primo passo, dalla prima corsa, GRAZIE DAVVERO DI CUORE!!!

Raccolto

€ 17.870

Donatori

227
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 17.870

DA 227 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE