Terremoto Turchia e Siria 2023

Donazioni per il terremoto in Turchia e Siria

Le popolazioni colpite dal fortissimo sisma di febbraio hanno bisogno di un sostegno: sono migliaia i superstiti che in quella notte hanno perso tutto. Ecco come contribuire con donazioni per il terremoto in Turchia e Siria.
 
 
Nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023 una terribile scossa di terremoto ha colpito l’area Sud Est della Turchia e le zone settentrionali della Siria. Secondo le ultime stime, il sisma ha provocato in totale oltre 57.700 vittime accertate, più di 121mila feriti, centinaia di migliaia di sfollati e un altissimo numero di dispersi. Nella sola Turchia, 1,9 milioni di persone sono ospitate in rifugi temporanei, perché sono moltissimi gli edifici crollati, e sono 850mila i bambini sfollati.
 
Una tragedia devastante per le popolazioni colpite che tutti noi possiamo sostenere con un piccolo contributo. La popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria, ancora oggi. La risposta all'eme

Donazioni per il terremoto in Turchia e Siria

Le popolazioni colpite dal fortissimo sisma di febbraio hanno bisogno di un sostegno: sono migliaia i superstiti che in quella notte hanno perso tutto. Ecco come contribuire con donazioni per il terremoto in Turchia e Siria.
 
 
Nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023 una terribile scossa di terremoto ha colpito l’area Sud Est della Turchia e le zone settentrionali della Siria. Secondo le ultime stime, il sisma ha provocato in totale oltre 57.700 vittime accertate, più di 121mila feriti, centinaia di migliaia di sfollati e un altissimo numero di dispersi. Nella sola Turchia, 1,9 milioni di persone sono ospitate in rifugi temporanei, perché sono moltissimi gli edifici crollati, e sono 850mila i bambini sfollati.
 
Una tragedia devastante per le popolazioni colpite che tutti noi possiamo sostenere con un piccolo contributo. La popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria, ancora oggi. La risposta all'emergenza del terremoto in Turchia e Siria affronta diverse sfide. Le difficoltà logistiche, l’accesso alle zone remote e l’instabilità politica in alcune aree possono ostacolare gli sforzi di ricostruzione. È fondamentale che le organizzazioni umanitarie ricevano sostegno finanziario e risorse per affrontare queste sfide e fornire assistenza alle persone bisognose.
 
Immediatamente, tutte le realtà attive nel mondo dell’associazionismo – dalle organizzazioni più grandi alle associazioni locali – si sono impegnate per portare supporto a coloro che hanno perso ormai tutto. Ma c’è ancora bisogno dell’aiuto di tutti sostenere le popolazioni colpite dal sisma. per Ecco dunque come fare donazioni per il terremoto in Turchia e Siria.
 

Come donare per le popolazioni colpite dal sisma in Siria e Turchia

Puoi sostenere con una donazione diverse organizzazioni che operano con il proprio staff e volontari in Siria e Turchia: scopri le Organizzazioni Non Profit su Rete del Dono. che raccolgono fondi per l'emergenza Turco Siriana.
 

Sei un'Organizzazione Non Profit? Crea la tua campagna

Aprire un progetto di raccolta fondi su Rete del Dono ti permette non solo di invitare tutti i tuoi sostenitori a fare una donazione, ma anche di attivare quelli più solerti e le aziende amiche come personal fundraiser. 
 
 

Sei un individuo? Attiva la tua raccolta fondi  

Ognuno di noi può fare la differenza: apri la tua pagina di raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. Diventa Personal Fundraiser: promuovi la tua campagna a tutti i tuoi contatti chiedendo di donare e condividere. Tutte le donazioni raccolte saranno devolute all'Ente del Terzo Settore che hai scelto di sostenere.
 
 

Sei un'azienda? Attiva la tua pagina corporate  

Apri una pagina di raccolta fondi aziendale, fai una donazione corporate e coinvolgi i tuoi dipendenti a donare o ad attivarsi come personal fundraiser. Nelle situazioni di emergenza, fare la propria parte come azienda è fondamentale per mobilitare quanti più stakeholder possibili. Se vuoi attivarti per il sisma Turco Siriano contattaci a aziende@retedeldono.it
 

Donazioni e benefici fiscali

Tutte le donazioni transate su Rete del Dono a favore di un ente del Terzo Settore mediante una campagna di raccolta fondi sono soggette ai benefici fiscali. Sicché ogni donatore, indipendentemente dal fatto che sia una persona fisica o giuridica (azienda) può portare in detrazione deduzione l'importo donato. Scopri di più sulla deducibilità fiscale delle donazioni.

 

La situazione in Siria e Turchia a tre mesi dal terremoto

Ad oltre tre mesi dal terremoto, la situazione nelle zone colpite della Turchia e della Siria è ancora molto difficile. Secondo quanto riporta Save The Children, altri 665mila siriani rischiano di essere portati alla fame, mentre la malnutrizione e i problemi nella crescita dei bambini stanno raggiungendo livelli estremi. Euronews afferma che ad oggi mancano ancora  case, aiuti e medicine. Molti edifici continuano a crollare, anche a causa degli abusi edilizi e l’incerta situazione economica e politica in entrambi i Paesi, seppur diversi tra loro, non facilita la ricostruzione. 
 
Il terremoto in Turchia e Siria ha lasciato una scia di distruzione e sofferenza. Donare per aiutare le vittime e le comunità colpite è un modo potente per fare la differenza. Insieme, possiamo dare un aiuto concreto a coloro che ne hanno più bisogno e lavorare verso la ricostruzione delle vite e delle comunità colpite dai terremoti.
 

Le campagne per il terremoto in Turchia e Siria

Rete del Dono ospita diverse campagne di crowdfunding sul Terremoto in Siria e Turchia promosse da importanti associazioni e organizzazioni che operano sul campo, attive già dai primi momenti di ricerca e soccorso. Migliaia di persone sono rimaste senza casa, in condizioni metereologiche avverse. Scegli la tua raccolta fondi per sostenere le popolazioni colpite dai gravi terremoti in Turchia e Siria: dona ora! Ecco alcune delle campagne attive.
 
• La Fondazione Patrizio Paoletti offre supporto psicologico alle famiglie, per la riduzione dei danni nella popolazione infantile.
 
Terre des Hommes è attiva ad Aleppo e Latakia per garantire aiuti immediati ai sopravvissuti attraverso la distribuzione di cibo, kit di emergenza, prodotti igienici, coperte, vestiti caldi.
 
• Con una donazione ad Unicef si possono garantire alla popolazione compresse per la potabilizzazione dell’acqua,  kit d’emergenza e coperte calde per i bambini.
 
Save the Children ha bisogno di contributi per garantire la distribuzione di tende e articoli di emergenza, fornire contanti alle famiglie, assicurare l’accesso all’acqua potabile e dispiegare le unità sanitarie di emergenza.
 
• Le squadre di Global Humanitaria Italia Onlus chiedono donazioni per inviare beni di prima necessità alla popolazione colpita, da vestiti pesanti e coperte a pannolini e prodotti per l’igiene.
 
• I Lions Club della Città Metropolitana di Milano ha aperto una raccolta fondi da destinare agli aiuti umanitari per queste popolazioni
 

Loading…
X

ATTENZIONE