Skip to main content

Art Bonus: che cos’è e come funziona - Rete del Dono

Art Bonus: che cos’è e come funziona - Rete del Dono

Il mondo dell’arte, della musica e della cultura hanno sempre più bisogno di nuove strategie di finanziamento per la sostenibilità, per la gestione e la valorizzazione dei patrimoni, per l’organizzazione di eventi, festival e mostre. Ecco perché la combinazione di due strumenti efficaci come Art bonus e Crowdfunding possono rappresentare una risposta vincente a questa esigenza. Con Rete del Dono la tua campagna di fundraising (crowdfunding) per sostenere un progetto culturale può avvalersi dei benefici fiscali previsti dall’Art Bonus. 

Rete del Dono Art Bonus Cos'è

 

Che cos'è l'Art Bonus?

L’Art Bonus è un’agevolazione fiscale istituita dal Decreto Legge 83/2014 e resa permanente con la Legge di Stabilità 2016, volta a incentivare le donazioni a favore della cultura, dello spettacolo e del patrimonio culturale.

Rete del Dono Art Bonus Cos'è

 

Che cos'è l'Art Bonus?

L’Art Bonus è un’agevolazione fiscale istituita dal Decreto Legge 83/2014 e resa permanente con la Legge di Stabilità 2016, volta a incentivare le donazioni a favore della cultura, dello spettacolo e del patrimonio culturale.

Art Bonus come funziona

Gli interventi in ambito artistico e culturale per i quali è previsto l'Art Bonus sono di tre tipi:

Manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici

Sostegno a istituti e luoghi della cultura pubblici, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione

Realizzazione, restauro e potenziamento di strutture di enti e istituzioni pubbliche dello spettacolo.

Manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici

Sostegno a istituti e luoghi della cultura pubblici, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione

Realizzazione, restauro e potenziamento di strutture di enti e istituzioni pubbliche dello spettacolo.

Rete del Dono Art Bonus Attivazione Progetto

 

 

Quali enti possono attivare un progetto Art Bonus?

• Tutti gli enti pubblici proprietari di un bene pubblico.
• Soggetti privati, concessionari o affidatari di beni culturali pubblici
• Fondazioni lirico sinfoniche teatri di tradizione, istituzioni concertistico-orchestrali, teatri nazionali, teatri di rilevante interesse culturale, festival, imprese e centri di produzione teatrale e di danza, nonché circuiti di distribuzione,  complessi strumentali, società concertistiche e corali, circhi, spettacoli viaggianti.

Rete del Dono Art Bonus Attivazione Progetto

 

 

Quali enti possono attivare un progetto Art Bonus?

• Tutti gli enti pubblici proprietari di un bene pubblico.
• Soggetti privati, concessionari o affidatari di beni culturali pubblici
• Fondazioni lirico sinfoniche teatri di tradizione, istituzioni concertistico-orchestrali, teatri nazionali, teatri di rilevante interesse culturale, festival, imprese e centri di produzione teatrale e di danza, nonché circuiti di distribuzione,  complessi strumentali, società concertistiche e corali, circhi, spettacoli viaggianti.

Benefici per i donatori

L’agevolazione fiscale dell’Art Bonus consente al donatore di recuperare a titolo di credito d’imposta il 65% di quanto donato (es. doni 100€ e recuperi 65€). Tale credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo con le seguenti specifiche a seconda della tipologia di donatore:

• persone fisiche ed enti non commerciali nei limiti del 15% del reddito imponibile;
• soggetti titolari di reddito d’impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui.

Nella risposta all’Interpello N° 901-915/2020 (Art.11, comma 1, lett. A) legge n° 212 del 27/07/2000) l’Agenzia delle Entrate si è espressa favorevolmente in merito all’applicazione dei benefici ART BONUS anche alle donazioni effettuate attraverso la piattaforma https://www.retedeldono.it/). L’interpello è disponibile a questo link

Tale parere favorevole rileva per tutti i contribuenti come chiarito dall'ordinanza della Cassazione 8740/2021 depositata il 30/03/2021.

 

Rete del Dono Art Bonus Benefici Donatori Agevolazione Fiscale
Rete del Dono Art Bonus Benefici Donatori Agevolazione Fiscale

Benefici per i donatori

L’agevolazione fiscale dell’Art Bonus consente al donatore di recuperare a titolo di credito d’imposta il 65% di quanto donato (es. doni 100€ e recuperi 65€). Tale credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo con le seguenti specifiche a seconda della tipologia di donatore:

• persone fisiche ed enti non commerciali nei limiti del 15% del reddito imponibile;
• soggetti titolari di reddito d’impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui.

Nella risposta all’Interpello N° 901-915/2020 (Art.11, comma 1, lett. A) legge n° 212 del 27/07/2000) l’Agenzia delle Entrate si è espressa favorevolmente in merito all’applicazione dei benefici ART BONUS anche alle donazioni effettuate attraverso la piattaforma https://www.retedeldono.it/). L’interpello è disponibile a questo link

Tale parere favorevole rileva per tutti i contribuenti come chiarito dall'ordinanza della Cassazione 8740/2021 depositata il 30/03/2021.

 

Rete del Dono Art Bonus Benefici Fiscali

Fundraising, Crowdfunding e Art Bonus

Vuoi scoprire più nel dettaglio i vantaggi dell'Art Bonus per la tua campagna di raccolta fondi in ambito artistico, culturale, storico?

ASCOLTA IL PODCAST

Vuoi attivare l'Art Bonus per la tua campagna di raccolta fondi? Contattaci e saremo lieti di supportarti in tutto il percorso, a prescindere o meno che tu abbia un progetto già registrato sul portale Art Bonus.

Contattaci
Per informazioni o supporto tecnico
CAPTCHA
Questa domanda serve per verificare se sei o meno un visitatore umano e per prevenire l'invio automatico di spam.