Corri Solidale Allenamento
Corri Solidale Allenamento

Correre sembra facile, ma non lo è. O meglio, lo diventa se si è ben allenati. Non sei sicuro che il tuo allenamento sia corretto per la sfida che ti aspetta?
Scopri i nostri suggerimenti per tagliare alla grande il tuo traguardo sportivo:
• Scalda i muscoli prima dell’allenamento e fai stretching alla fine: questa preparazione ti aiuterà a ridurne l’indolenzimento e a favorirne la ripresa
• Tieni alta la motivazione, pianificando percorsi di corsa diversi: ti aiuteranno a non annoiarti e a diversificare terreni, altitudini e lunghezze della corsa. Ci sono tanti siti dedicati dove prendere ispirazione, come Runkeeper o Strava
• Poniti l’obiettivo di migliorare in un lasso di tempo di diverse settimane e non di investire tutte le energie subito. Questo ti permetterà di non esaurirti fisicamente e di “affezionarti” alla corsa
• Fermati quando ti senti stanco o dolorante. Se continui a correre, puoi compromettere la tua forma e il benessere dei tuoi muscoli. Riposati e torna in pista quando ti senti pieno di energia!
• Preparati uno snack proteico da assumere 30 minuti dopo l’allenamento, per esempio latte di mandorla o pesce affumicato con insalata: ti aiuterà a non sentire troppa fame al momento del pasto
• Inserisci nell’allenamento degli esercizi di forza muscolare per migliorare le tue prestazioni. Rafforzare i muscoli inoltre ti proteggerà da eventuali infortuni
• Calcola il tuo battito cardiaco ottimale per l’allenamento sottraendo a 220 la tua età e poi facendo la percentuale all’80%. Ci sono sul mercato ottimi orologi con cardiofrequenzimetro che ti permetteranno di monitorare il battito durante la corsa
• Varia il tuo allenamento per tipologia (terreno piatto o collinare), intensità e tempo: questo ti permetterà di non abituare il tuo corpo alla routine ma di “scuoterlo” e migliorare il battito cardiaco.
• È dimostrato che allenarsi in compagnia aumenta la motivazione e la performance. Trova un compagno di corsa compatibile con la tua andatura e seguite la stessa tabella (vedi quelle proposte sotto la sezione dedicata)
• Succede di “correre male”, come succede di avere giornate storte. Non ti demoralizzare e dacci dentro!