Skip to main content

Corri Solidale Raccolta Fondi

Corri Solidale Raccolta Fondi

Rete del Dono Corri Solidale Raccolta Fondi Promozione

Ora che hai attivato la tua pagina di raccolta fondi hai una missione...proprio come la maratona: raggiungere il tuo obiettivo solidale! Scopriamo insieme quali canali dovresti utilizzare per coinvolgere tutti i tuoi contatti a donare.

Messaggistica

Sono i canali per eccellenza! Scrivi dei messaggi personalizzati singoli su WhatsApp o manda dei singoli video vocali con Telegram ai tuoi amici stretti e ai tuoi familiari. Ricordati di inserire il link della tua pagina e di chiedere non solo di donare ma anche di condividere. Grazie alla condivisione raggiungerai persone che diversamente non coinvolgeresti.

Spingi molto anche sui gruppi WhatsApp. Almeno una volta a settimana ricorda a tutti i membri di fare il tifo per te con una donazione. Inoltre puoi sfruttare anche la Lista Broadcast di WhatsApp se vuoi mandare lo stesso messaggio a più persone. E' una funzionalità importante perché il destinatario lo riceverà come messaggio singolo, avendo così la percezione che sia stato inoltrato in forma esclusiva.

Ricordati infine che sia WhatsApp che Telegram hanno la versione per Desktop, più comodo di così.

E-mail, Newsletter o DEM

A tutti i tuoi colleghi di lavoro, ai tuoi contatti professionali, alle aziende amiche, utilizza la mail per promuovere la tua raccolta. E se ti piace lavorare con la grafica, potresti pensare di creare un account gratuito su Mail Chimp e mandare delle vere e proprie DEM o Newsletter correlate dalle tue foto dell'allenamento. Ricordati sempre di mandare almeno una mail a settimana e di inoltrarla in giorni e orari lavorativi.

Social Media

Anche i social media sono importanti per la diffusione della tua campagna di raccolta fondi. Ma ricorda che i social servono più per fare awareness. Sicché concentrati principalmente sulla messaggistica e sull'e-mail e quando arrivi almeno al 50% dell'obiettivo, inizia a divulgarla anche sui social.

Costruisci una narrazione, crea dei semplici video da 15 o 30 secondi massimo, che puoi agilmente veicolare su Instagram e TikTok, corredati dal link della pagina di raccolta fondi. Usa LinkedIn per taggare e coinvolgere le aziende e la tua rete professionale e Facebook per condividere con i sostenitori più adulti. Ricordati inoltre di non fare il copia e incolla dei contenuti. La personalizzazione e l'adattamento del contenuto in base al social premia sempre.