Skip to main content

Rete del Dono 4Me

Rete del Dono 4me

Rete del Dono 4Me

Rete del Dono 4Me è una soluzione pensata per tutte le organizzazioni che vogliono promuovere il Personal Fundraising tra i propri sostenitori.Questa soluzione, priva del branding di Rete del Dono, consente di costruire un dialogo diretto con i propri sostenitori in un ambiente esclusivamente dedicato ai progetti dell’organizzazione.

I punti di forza

Rete del Dono 4Me Personalizzazioni

Personalizzazioni

Logo: la scheda dell'ente del terzo settore (o organizzazione non profit) e i progetti vengono personalizzati con il logo dell’ente anziché quello di Rete del Dono. In questo modo si ha una maggior continuità di comunicazione per gli utenti che dal sito dell’ente atterrano su Rete del Dono.

Url dedicata: l’ente del terzo settore (o organizzazione non profit) ha a disposizione un dominio di terzo livello che integra la sua denominazione. Es. https://fondazioneairc.retedeldono.it

Colori personalizzabili: l’ente del terzo settore (o organizzazione non profit) può personalizzare lo sfondo della pagina di raccolta fondi scegliendo un’immagine o semplicemente un codice colore HEX. Inoltre può scegliere i colori dei bottoni delle tab, per renderli coerenti con l’immagine di sfondo scelta.

Sostenitori e Personal Fundraiser

Search: i sostenitori possono effettuare ricerche limitatamente ai progetti dell’organizzazione stessa.

Iniziative di personal fundraising: in fase di creazione della campagna di raccolta fondi il personal fundraiser avrà visibilità solo ed esclusivamente sui progetti dell’ente del terzo settore (o organizzazione non profit).

Rete del Dono 4Me Personalizzazioni

Personalizzazioni

Logo: la scheda dell'ente del terzo settore (o organizzazione non profit) e i progetti vengono personalizzati con il logo dell’ente anziché quello di Rete del Dono. In questo modo si ha una maggior continuità di comunicazione per gli utenti che dal sito dell’ente atterrano su Rete del Dono.

Url dedicata: l’ente del terzo settore (o organizzazione non profit) ha a disposizione un dominio di terzo livello che integra la sua denominazione. Es. https://fondazioneairc.retedeldono.it

Colori personalizzabili: l’ente del terzo settore (o organizzazione non profit) può personalizzare lo sfondo della pagina di raccolta fondi scegliendo un’immagine o semplicemente un codice colore HEX. Inoltre può scegliere i colori dei bottoni delle tab, per renderli coerenti con l’immagine di sfondo scelta.

Sostenitori e Personal Fundraiser

Search: i sostenitori possono effettuare ricerche limitatamente ai progetti dell’organizzazione stessa.

Iniziative di personal fundraising: in fase di creazione della campagna di raccolta fondi il personal fundraiser avrà visibilità solo ed esclusivamente sui progetti dell’ente del terzo settore (o organizzazione non profit).