Benefici Fiscali delle donazioni
Benefici Fiscali delle donazioni

Come funziona la detrazione della donazione
Come definito nella risposta dell'Agenzia delle Entrate (Direzione Regionale del Piemonte, prot. 2014/97749) all'Interpello art.11, legge 27 luglio 2000, n.21, le donazioni effettuate tramite la piattaforma di Rete del Dono a favore di un ente del terzo settore (o organizzazione non profit) registrato al portale, possono essere portate in detrazione/deduzione dal donatore.
Siamo consapevoli dell’importanza della trasparenza sia per il donatore che per l’ente del terzo settore (o organizzazione non profit). A tal fine, tutte le associazioni e istituzioni presenti sulla piattaforma, ad oggi oltre 3.000, sono regolarmente registrate e abilitate a ricevere tutti i fondi raccolti su Rete del Dono nel rispetto delle regolamentazioni giuridico fiscali. Non solo, ogni donatore ottiene regolare ricevuta valida ai fini della eventuale detraibilità (o deducibilità) fiscale della donazione effettuata.
SCOPRI I PROGETTI E DONA ANCHE TU
Il portale in questo caso si configura come un intermediario e le donazioni sono deducibili/detraibili nella stessa misura in cui lo sarebbero se effettuate direttamente all'organizzazione beneficiaria finale.
Ciascun donatore riceverà una mail di conferma da parte di Rete del Dono avente per oggetto: "Grazie per la tua generosità" contenente un link che permetterà di generare la ricevuta personalizzata della donazione valevole ai fini fiscali sia nel caso in cui il donatore sia una persona fisica sia nel caso in cui il donatore sia un'azienda o altro ente giuridico.
Per poter scaricare la propria ricevuta, il donatore dovrà inserire nell’apposito form il proprio codice fiscale, opzionando l’autorizzazione al trasferimento di questo dato all'ente beneficiario. In caso di assenso da parte del donatore, l’ente beneficiario comunicherà i dati relativi alla donazione all’Agenzia delle Entrate, in modo che tale donazione venga automaticamente inserita nella dichiarazione dei redditi pre-compilata. In caso di mancato assenso, il donatore che vorrà avvalersi dei benefici fiscali dovrà provvedere in autonomia ad inserire i dati della donazione nella propria dichiarazione dei redditi.
Quali sono i vantaggi fiscali di una donazione
I vantaggi fiscali di cui poter godere variano in base alla natura giuridica dell'ente del terzo settore (o organizzazione non profit). Qualora il beneficiario della donazione sia una persona fisica la donazione non è detraibile né deducibile a fini fiscali.
In caso di dubbi, per verificare a quale tipo di vantaggio si ha diritto, consigliamo di informarsi presso l'organizzazione beneficiaria o presso l'Agenzia delle Entrate.