Conquistiamoci la Luna
Conquistiamoci la Luna

Cari Amici,
grazie al vostro supporto, la campagna di raccolta fondi Conquistiamoci la Luna, per l’esposizione del frammento lunare al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, ha raggiunto l'obbiettivo di 50mila euro, di cui più di 29.000€ raccolti su Retedeldono.

Il frammento di Luna portato sulla Terra dagli astronauti dell’Apollo 17, verrà ora esposto nella nuova sezione del Museo dedicata allo Spazio, in cui scoprire le storie, le tecnologie e i saperi legati all'esplorazione del cosmo. 

Che strumenti si usano per "guardare" lo spazio?

Come si fa a lanciare un razzo?

Quanto dipendiamo dallo spazio nelle nostre abitudini di tutti i giorni?

Cosa fanno gli astronauti sulla ISS?

Chi sono i protagonisti delle più importanti missioni della storia? 

Le riposte si trovano tra affascinanti oggetti storici originali, racconti di chi lavora con e nello spazio, sfide interattive, approfondimenti e curiosità. E naturalmente l'atteso frammento di Luna, finalmente esposto nell

Cari Amici,
grazie al vostro supporto, la campagna di raccolta fondi Conquistiamoci la Luna, per l’esposizione del frammento lunare al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, ha raggiunto l'obbiettivo di 50mila euro, di cui più di 29.000€ raccolti su Retedeldono.

Il frammento di Luna portato sulla Terra dagli astronauti dell’Apollo 17, verrà ora esposto nella nuova sezione del Museo dedicata allo Spazio, in cui scoprire le storie, le tecnologie e i saperi legati all'esplorazione del cosmo. 

Che strumenti si usano per "guardare" lo spazio?

Come si fa a lanciare un razzo?

Quanto dipendiamo dallo spazio nelle nostre abitudini di tutti i giorni?

Cosa fanno gli astronauti sulla ISS?

Chi sono i protagonisti delle più importanti missioni della storia? 

Le riposte si trovano tra affascinanti oggetti storici originali, racconti di chi lavora con e nello spazio, sfide interattive, approfondimenti e curiosità. E naturalmente l'atteso frammento di Luna, finalmente esposto nella sala dello Spazio insieme ai nomi di tutti i donatori e di tutte le persone a cui è stata “regalata la Luna”!

Un ringraziamento speciale va quindi, ancora una volta, a tutti voi che, con passione e generosità, avete reso possibile questo importante progetto.

Vi aspettiamo il 29 ottobre per l'inaugurazione!

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 12

    Romi

    7 Settembre 2014

    "Mio dolce Tara, a te, che sei la mia vita, regalo la luna. Per guardare lontano, sempre, ora più che mai. Insieme."
    € 16

    Paola Monico

    1 Settembre 2014

    € 11

    Giulia

    28 Agosto 2014

    "Davide Ripamonti "
    € 11

    Giulia

    28 Agosto 2014

    "Greta Vismara"
    € 66

    Flavio De Pasquale

    26 Agosto 2014

    "un pezzettino di Luna per Gabriele e Valentino"

Raccolto

€ 29.217

Donatori

1056
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 29.217

DA 1056 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE