
Un progetto di
Casa Famiglia Mérida Venezuela
Casa Famiglia della Fundación Don Bosco, Mérida (Venezuela)
Superiamo insieme l’emergenza alimentare, per crescere sani, vivere sereni e divertirsi insieme.
I 28 bambini e gli adolescenti che vivono nella Casa Famiglia della Fundación Don Bosco (di etá compresa tra gli 8 e i 13 anni) sono minori che, per una ingiunzione del tribunale, sono allontanati dalle loro famiglie di origine, a causa di disagi economici o dovuto a casi di violenza familiare. Questi ragazzi al mattino si svegliano, fanno colazione, si preparano e vanno a scuola; a pranzo tornano nella Casa Famiglia per mangiare, svolgere le attivitá pomeridiane, tra cui i tanto temuti compiti, per poi cenare ed andare a letto; la permanenza nella struttura é in genere dal lunedi al venerdi, escluso casi particolari.
Io sono Riccardo Ledda, volontario del Servizio Civile Nazionale all’Estero, inviato dall’associazione Cisv, nella cittá di Mérida (Venezuela), per un progetto sull’educazione di minori a rischio. Una delle strutture dove svolgo servizio con i bambini e gli adolescenti, appunto la Casa Famiglia della Fundación Don Bosco, si trova in una situazione molto critica.
La Casa Famiglia della Fundación Don Bosco ha una serie di compiti e responsabilitá nei confronti dei bambini e degli adolescenti, tra cui fornirgli una adeguata alimentazione, con cui si intende buona (a livello quantitativo) sana, completa ed equilibrata. Lo Stato non fornisce aiuti a questo genere di strutture, nonostante esse svolgano un servizio essenziale per la comunità, ed essi non chiedano nessuna quota alle famiglie di origine. La Casa Famiglia vive esclusivamente delle poche donazioni che riceve e da esse cerca di estrarre tutte le risorse che sono essenziali per la buona crescita dei bambini e dei ragazzi. É ancor piú complesso continuare in questo momento, con la crisi economica che attraversa il Venezuela: l’inflazione perennemente in crescita vertiginosa (previsione per il 2016 superiore al 700 % annule), gli alimenti il cui costo aumenta di circa 10 volte in un solo anno, l’impossibilitá di trovare beni di prima necessitá senza dover pagare anche il prezzo dello speculazione… queste sono solo poche righe per cercare di descrivere la situazione che vive la Casa Famiglia al giorno d’oggi.
La Casa Famiglia della Fundación Don Bosco si ispira al movimiento educativo sviluppato da Don Bosco, ma é autonoma, fondata da un gruppo di 5 donne 30 anni fa e non possiede alcun legame con il movimento Salesiano, né riceve fondi da esso. La Fundación Don Bosco possiede un proprio sito, dove si illustrano tutte le azioni di tale gruppo: www.fundaciondonbosco.com.ve e, cliccando su “Casa Hogar”, potete vedere lo specifico sulla Casa Famiglia, la loro storia e i volti di alcuni dei nostri ragazzi.
Da tutte queste necessitá nasce l’idea di questa raccolta fondi per la struttura dove io e altri volantari stiamo, con gioia, spendendo il nostro tempo; ecco quanto costa economicamente l’alimentazione di un bambino/ragazzo alla Fundación, e quanto quindi potete aiutarci tutti voi:
Costo del pasto per un bambino:
3,5€ é il costo dei tre pasti giornalieri di un bambino all’interno della Casa Famiglia;
15€ é il costo dei pasti settimanali di un bambino all’interno della Casa Famiglia;
75€ é il costo dei pasti mensili di un bambino all’interno della Casa Famiglia;
Raccolta:
La scelta della cifra da raccogliere é stata posta pari a 5.000€, per poter permettere alla struttura di avere piú di due mesi di autonomia, in caso di mancanza di altre donazioni; la cifra é alta, e l’obiettivo non sará facile da raggiungere, ma come sempre basta che ognuno dia un poco ed ecco che con un piccolo gesto possiamo aiutare questi ragazzi ed aver contribuito alla loro crescita sana.
AIUTAMI A GARANTIRE PARTE DELLA LORO CRESCITA:
DONA ORA!