Il 28 aprile 2019 Fondazione Città della Speranza sarà allo start della Padova Marathon.
Al nostro fianco ci sarà una squadra davvero speciale, formata da 12 giovani che, nel loro passato, hanno conosciuto la malattia, l'hanno sconfitta e ora vogliono gridare forte un messaggio importante: mai perdere la speranza! La guarigione è possibile e siamo più forti di prima.
Ad affiancare questo gruppo nella preparazione atletica ci sarà, tra gli altri, la dott.ssa Martina Pigazzi, ricercatrice dell'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza e genetista del Centro di riferimento nazionale per la diagnosi dei tumori pediatrici presso la Clinica di Onco-Ematologia-Università degli Studi di Padova.
Sostieni anche tu questa squadra per aiutarla a regalare a IRP un nuovo contenitore criogenico per preservare le cellule vitali dei pazienti e mantenere, quindi, la biobanca sempre accessibile a nuovi esami e alla ricerca.
L'obiettivo è di raggiungere i 13.000 euro per un contenitore da 10.000 campioni.
Il 28 aprile correrò la Padova Marathon insieme a 12 RAGAZZI SPECIALI che, qualche anno fa, sono stati nel nostro reparto e hanno avuto il coraggio di partire per un’avventura forte, dolorosa e a tratti impossibile, ma hanno tagliato quel traguardo più forti di prima, e con energia ed entusiasmo di vivere. Ora vogliono dire a tutti i bambini e ai ragazzi, che oggi stanno affrontando quella stessa...
Non c'è mai un'età giusta per morire, ma di certo la tua era meno giusta di altre. Siamo qui insieme per ricordati, Marco, e sostenere, in tuo nome, la lotta contro i tumori piediatrici. Perchè si muoia sempre meno, sempre più tardi.Grazie anima bella. Per Marco Gnoato.