Unità Mobile Sanità di Frontiera-Consulcesi Onlus
Unità Mobile Sanità di Frontiera-Consulcesi Onlus

Unità Mobile Sanità di Frontiera


#SALUTEXTUTTI Consulcesi ONLUS partecipa alla Gara di Solidarietà per l'Unità Mobile di Sanità di Frontiera.

Sanità di Frontiera - Salute senza Confini ONLUS, ha l'obiettivo di fare da ponte tra il sistema sanitario e chi vive in condizioni di svantaggio nei confronti dell'accesso alle cure e alla sanità.

Nel 2018 nasce l'iniziativa Unità Mobile Salute e Inclusione che vuole contribuire al miglioramento del livello di salute e benessere di persone svantaggiate, in particolare delle fasce deboli della popolazione che vivono in condizioni precarie a Roma, Rosarno e, come prospettiva futura, nelle più difficoltose periferie delle grandi città italiane.

Partecipando alla Maratona Internazionale di Roma vogliamo dare nuova energia al progetto Unità Mobile: corriamo perchè la salute sia il traguardo da raggiungere per tutti, con pari opportunità di accesso alle cure e con un sistema sanitario all'insegna dell'inclusione e della solidarietà.
Sostieni anche tu la nostra maratona di beneficienza!

Il progetto Unità Mobile Salute e Inclusione

L'idea di portare salute e sanità dove non arrivano nasce da un'approfondita analisi del contesto socioculturale del Paese, che evidenzia come la popolazione a cui ci rivolgiamo sia estremamente vulnerabile, a causa di condizioni di disagio sociale, nonché barriere culturali e psicologiche.
Di conseguenza è emersa la necessità di un'assistenza medico-sanitaria che fosse sensibile alle differenze culturali e che allo stesso tempo offrisse approcci psicologici attenti e dedicati.

Attraverso l'attivazione di una clinica mobile, l'Unità Mobile Sanità di Frontiera, forniamo servizi di assistenza medico-sanitaria (dalle visite mediche a specifiche campagne di screening), nonchè un'attività permanente di informazione e orientamento sul sistema sanitario e sull'accesso ai servizi presenti sul territorio, anche allo scopo di rafforzare l'interazione tra questi servizi e le persone che devono utilizzarli per avere accesso alle cure.

In questo contesto il progetto favorisce anche la creazione di un ponte durevole tra il bisogno espresso e l'offerta pubblica esistente sul territorio, rendendo le persone consapevoli dei propri diritti in materia di salute ed orientandoli verso i competenti servizi sanitari.
Sanità di Frontiera si propone inoltre di studiare una metodologia sanitaria globale, il cui primo concreto risultato è l'attivazione di corsi di formazione ECM per tutti i medici, italiani e stranieri, sotto la guida di esperti e mediatori culturali, all'altezza delle sfide della nostra società; in così rapida trasformazione.

Finalità del progetto è contribuire insomma a migliorare le condizioni di salute e il benessere psico-fisico della popolazione più vulnerabile, con particolare attenzione alle donne e ai minori, promuovendo sul territorio lo sviluppo, la diffusione e lo scambio di modelli e strumenti di intervento innovativi.
Partecipa anche tu alla nostra gara di solidarietà. DONA ORA!

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!

Se quello che hai visto ti è piaciuto, ci trovi anche qui:

    VisaMastercardAmericanExpressStripePaypalGooglePayApplePaySatispay

Il sito www.retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. Sede legale: Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario: M5UXCR1

CorpLogo